Alberto Grassi

calciatore italiano

Alberto Grassi (Lumezzane, 7 marzo 1995) è un calciatore italiano, centrocampista dell'Atalanta, in prestito dal Napoli, e della nazionale Under-21 italiana.

Alberto Grassi
Grassi in allenamento con l'Atalanta nel 2014.
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza183[1] cm
Peso75[1] kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraAtalanta
Carriera
Giovanili
2001-2002non conosciuta (bandiera) Augusta Lumezzane
2002-2014Atalanta
Squadre di club1
2014-2016Atalanta16 (0)
2016Napoli0 (0)
2016-Atalanta18 (1)
Nazionale
2011Italia (bandiera) Italia U-161 (0)
2011-2012Italia (bandiera) Italia U-1710 (0)
2014Italia (bandiera) Italia U-194 (0)
2014-2015Italia (bandiera) Italia U-207 (0)
2015-Italia (bandiera) Italia U-2112 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 giugno 2017

Carriera

Club

Dopo le prime esperienze calcistiche nell'Augusta Lumezzane, inizia a giocare nel settore giovanile dell'Atalanta all'età di sette anni, quando entra in una delle squadre Pulcini del settore giovanile del club bergamasco; successivamente gioca in tutte le formazioni giovanili dei bergamaschi fino alla Primavera[2], vincendo anche un Campionato Berretti nella stagione 2012-2013.

Ha esordito in Serie A con la maglia dell'Atalanta il 22 novembre 2014, a 19 anni, quando il tecnico dei bergamaschi Stefano Colantuono l'ha messo in campo al posto di Baselli al 69' della partita casalinga persa per 2-1 contro la Roma[3]. Sempre sotto la gestione di Colantuono gioca l'intero secondo tempo della partita del quarto turno di Coppa Italia vinta per 2-0 in casa contro l'Avellino il 3 dicembre 2014[4]. Successivamente nel corso della stagione 2014-2015 ha giocato altre 2 partite di campionato, venendo schierato da Edoardo Reja (subentrato a Colantuono) nelle ultime due partite di campionato contro Chievo Verona e Milan, a salvezza già matematicamente raggiunta.

Nella stagione 2015-2016 viene schierato come mezzala nel centrocampo a tre, disputando in totale 13 delle prime 21 partite di campionato (tutte nel girone di andata).

Il 27 gennaio 2016 viene acquistato a titolo definitivo dal Napoli, con cui firma un contratto fino al 30 giugno 2020.[5] Sceglie la maglia numero 88, la stessa che aveva all'Atalanta. Lo stesso giorno, però, al primo allenamento riporta un infortunio[6][7] che lo tiene fermo fino al 15 febbraio[8]. Conclude la stagione senza esordire con il Napoli.

Nelle battute finali del mercato estivo, il 30 agosto, torna all'Atalanta in prestito[9] oneroso per 400.000 euro[10]. Gioca la sua prima partita stagionale con i nerazzurri l'11 settembre 2016, scendendo in campo negli ultimi 26 minuti della terza giornata di campionato. Il 30 novembre 2016 realizza il momentaneo 2-0 nella sfida del quarto turno preliminare di Coppa Italia contro il Pescara: si tratta del suo primo gol in assoluto in competizioni professionistiche (e, quindi, anche del suo primo gol in partite ufficiali con la formazione bergamasca). Segna invece il suo primo gol in Serie A sempre contro gli abruzzesi (ultimi in classifica), il 19 marzo 2017.

Nazionale

Nel 2011 ha giocato una partita amichevole con la maglia della Nazionale Under-16; nel corso dei due anni seguenti ha disputato in totale 10 partite con la maglia dell'Under-17 e in seguito ha anche vestito in un'occasione la maglia dell'Under-19. Dal 2014 inizia a giocare con la Nazionale Under-20, con cui ha disputato in totale 7 partite.

Il 12 agosto 2015 fa il suo esordio con la Nazionale Under-21, in una partita amichevole contro l'Ungheria. Due anni più tardi, viene convocato per l'Europeo Under-21 2017 in Polonia.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 21 maggio 2017.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2014-2015   Atalanta A 3 0 CI 1 0 - - - - - - 4 0
2015-gen. 2016 A 13 0 CI 1 0 - - - - - - 14 0
gen.-giu. 2016   Napoli A 0 0 CI 0 0 UEL 0 0 - - - 0 0
2016-2017   Atalanta A 18 1 CI 2 1 - - - - - - 20 2
Totale Atalanta 34 1 4 1 - - - - - 38 2
Totale carriera 34 1 4 1 0 0 - - - 38 2

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-8-2015 Telki Ungheria under 21   0 – 0   Italia under 21 Amichevole -   75’
17-11-2015 Castel di Sangro Italia under 21   2 – 0   Lituania under 21 Qual. Europeo under 21 2017 -
29-3-2016 Andorra la Vella Andorra under 21   0 – 1   Italia under 21 Qual. Europeo under 21 2017 -   87’
2-6-2016 Venezia Italia under 21   0 – 1   Francia under 21 Amichevole -   54’
10-8-2016 San Benedetto del Tronto Italia under 21   0 – 0   Albania under 21 Amichevole -   46’
11-10-2016 Kaunas Lituania under 21   0 – 0   Italia under 21 Qual. Europeo under 21 2017 -   90’
10-11-2016 Southampton Inghilterra under 21   3 – 2   Italia under 21 Amichevole -   62’
14-11-2016 Bergamo Italia under 21   0 – 0   Danimarca under 21 Amichevole -   37’   73’
23-3-2017 Cracovia Polonia under 21   1 – 2   Italia under 21 Amichevole -   85’
27-3-2017 Roma Italia under 21   1 – 2   Spagna under 21 Amichevole -   73’
18-6-2017 Cracovia Danimarca under 21   0 – 2   Italia under 21 Europeo under 21 2017 - 1º turno -   73’
Totale Presenze 11 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni giovanili

Atalanta: 2012-2013

Note

  1. ^ a b Alberto Grassi, su sscnapoli.it. URL consultato il 2 febbraio 2016.
  2. ^ Ecco l’esordiente Grassi, una vita in nerazzurro Bergamopost.it
  3. ^ Tabellino partita Football-italia.net
  4. ^ Referto partita Transfermarkt.it
  5. ^ Il Napoli ufficializza l'acquisto di Grassi, sscnapoli.it, 27 gennaio 2016.
  6. ^ Napoli: Grassi, che sfortuna! Si fa male al primo allenamento, su SportMediaset, 27 gennaio 2016. URL consultato il 23 febbraio 2016.
  7. ^ Gianluca Monti, Napoli, Grassi operato al menisco: fuori 3 settimane. Higuain: allarme e sollievo, su La Gazzetta dello Sport, 28 gennaio 2016. URL consultato il 23 febbraio 2016.
  8. ^ Napoli, Grassi ritorna con il gruppo, su Tuttosport.com.
  9. ^ Alberto Grassi all'Atalanta, atalanta.it, 30 agosto 2016.
  10. ^ Ciro Venerato: “Pavoletti è saltato. Gira una voce importante nell’ambiente di Firenze”, su ilnapolionline.com.

Collegamenti esterni

Template:Nazionale italiana under-21 europei 2017