3mare Sailing Team
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Leggili e tienili a mente.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.
- Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
- Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti. - Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- Non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
- Le voci devono essere in lingua italiana e rispettare rigorosamente un punto di vista neutrale.
- Sono deprecate le ricerche originali! Cita le fonti di quanto scrivi nelle voci.
- Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
- Se lo ritieni utile, puoi anche scegliere di farti affidare ad un tutor, inserendo il tuo nome in coda a questo elenco.
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Tia solzago (dimmi) 18:12, 2 mar 2011 (CET)
Re:Cancellazione
... e questa è un'enciclopedia e non un sito per inserire associazioni sportive dilettantistiche. Quì vanno inserite entità che abbiano valore enciclopedico e questa caratteristica non l'ha la società di cui ella è presidente. Quando qualcuno dei suoi altleti avrà vinto un'olimpiade o un campionato del mondo sarà possibile inserie la società su wikipedia. Salve.--Burgundo(posta) 18:32, 2 mar 2011 (CET)
- Allo scopo di meglio comprendere cosa mettere su wikipedia la invito a leggere WP:METTERE e Aiuto:Cita le fonti.--Burgundo(posta) 18:58, 2 mar 2011 (CET)
- Come citato nei link qui sopra ogni affermazione deve essere confortata da adeguate fonti senza le quali si tratta di un'effermazione non controllabile. Poichè wikipedia è una fonte secondaria ha necessità di citare le fonti a conferma di quanto riportato. Il fatto poi che l'associazione sia riconosciuta dal CONI non comporta automaticamente che sia enciclopedica. Anche le squadre di calcio di promozione sono riconosciute dal CONIma per avere una voce su wikipedia occorre aver almeno partecipato ad un campionato di serie C. In ogni caso se vuole reinserire la voce, dotandola delle dovute fonti, autorevoli e controllabili, verrà valutata dalla comunità wikipediana circa la sua enciclopedicità o meno. Le faccio poi notare che in rete scrivere in stampatello significa gridare e qui nessuno è sordo.--Burgundo(posta) 23:05, 2 mar 2011 (CET)
Premesso che la polemica non è il modo più giusto per risolvere le questioni, le faccio rilevare quanto segue:
- Ogni voce pubblicata si considera già completa e quindi si giudica nello stato in cui è al momento
- Il fatto che vi possano essere delle voci di società mancanti dei requisiti minimi non autorizza ad inserirne delle altre
- Come a più riprese ho detto, ma non è stato recepito, quanto scritto deve essere documentato da fonti autorevoli e controllabili (Corriere della Sera, La Repubblica, Gazzetta dello Sport, Sito della Federazione sportiva etc.) e la voce non aveva alcuna fonte
- Le affermazioni fatte dall'estensore della voce non rappresentano fonti e nemmeno lo sono le notizie eventualmente contenute nel sito dell'associazione (autoreferenzialità)
- Nessuna fretta o superficialità nel cancellare (Punto C4 dei motivi di cancellazione immediata)
- Mancata conoscenza delle regole (questa se la poteva evitare)
- Wikipedia, per non cadere nel caos, ha delle regole che devono essere rispettate da tutti i contributori e gli amministratori, eletti dalla comunità wikipediana, debbono farle rispettare
- Ho citato le policy da leggere ma si continua a ribattere su cose che non erano citate nella voce cancellata (dove si diceva che atleti dell'associazione avevano vinto dei titoli europei? E le fonti dov'erano?)
- Continua a criticare gli altri ma non si comporta come qualunque utente dovrebbe. Ad esempio i suoi messaggi non sono firmati nonostante sia chiaramente scritto, e a grandi lettere, di firmare i messaggi. Qualora non lo avesse notato, le ricordo che basta cliccare sull'icona a forma di matita che si trova in alto a sinistra sulla finestra di editing. Ciò non per una mia pedanteria ma perchè facilita il riconoscimento di chi ha lasciato il messaggio e semplifica la risposta. Tra l'altro avrà visto che tutti i miei messaggi sono firmati.
- Per ultimo, ma non meno importante, la voce era stata taggata per cancellazione da un altro utente come può essere visto qui e quindi nessun atto arbitrario (è buona norma leggere prima di scrivere cose insesatte e, poi secondo lei, 3mare Sailing Team è un team velico italiano facente capo all'omonima Associazione Sportiva Dilettantistica. La base nautica del team è Monfalcone in Provincia di Gorizia (Alto Adriatico) costituisce una voce di enciclopedia?)
Se è in grado di realizzare una voce secondo le policy di wikipedia la reinserisca (questa volta completa, come già le avevo scritto ieri) e la comunità wikipediana valuterà, così come accade per ogni voce che viene inserita.--Burgundo(posta) 08:38, 3 mar 2011 (CET)
- L'utenza non è cancellabile, ma se me lo chiede firmandosi, come le ho invano suggerito, può essere bloccata indfinitamente e nessuno potrà più adoperarla.--Burgundo(posta) 14:30, 3 mar 2011 (CET)
- Avrà credo visto che il box di segnalazione in cui figura il lemma vandalismo è un template ovvero un segnalazione automatizzata tipo per segnalare che una voce non è enciclopedica e non una comunicazione personalizzata indirizzata al singolo utente: Comunque non lo ho realizzato io e quindi non vedo il senso della sua citazione. Peraltro dopo la sua richiesta di cancellazione, alla quale ho risposto, non vedo la necessita di continuare la polemica non costruttiva e divenuta stucchevole.--Burgundo(posta) 14:40, 3 mar 2011 (CET)
- Da ieri le sto spiegando, con infinita pazienza ciò che lei non vuol capire. La voce da lei inserita, che le ho riportato sopra, non era assolutamente compatibile con wikipedia tantìè che mi è stata taggata da cancellare subito in C4 da un utente di wikipedia. Soltanto per caso è stata da me cancellata e non da uno degli altri 100 amministratori di wikipedia. Le ho anche spiegato quali sono le policy linkandogliele, ma lei continua a replicare come nulla le avessi detto. Sull'aiuto sappia che su wikipedia non c'è una redazione che possa assistere gli utenti nella redazione delle voci. Se vuole può rivolgersi al Progetto coordinamento accoglienza e chiedere l'assegnazione di un Tutor. Ritengo comunque uno spregio da parte sua non firmare le discussioni dopo averglielo ripetuto diverse volte.--Burgundo(posta) 15:09, 3 mar 2011 (CET)
- Avrà credo visto che il box di segnalazione in cui figura il lemma vandalismo è un template ovvero un segnalazione automatizzata tipo per segnalare che una voce non è enciclopedica e non una comunicazione personalizzata indirizzata al singolo utente: Comunque non lo ho realizzato io e quindi non vedo il senso della sua citazione. Peraltro dopo la sua richiesta di cancellazione, alla quale ho risposto, non vedo la necessita di continuare la polemica non costruttiva e divenuta stucchevole.--Burgundo(posta) 14:40, 3 mar 2011 (CET)

