Star-Spangled Comics è stato un periodico a fumetti della DC Comics, di cui uscirono 130 numeri dal 1941 al 1952. Fu seguita dalla serie Star Spangled War Stories.

Star-Spangled Comics
fumetto
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
EditoreDC Comics
1ª edizioneottobre 1941 – luglio 1952
Periodicitàmensile
Albi130 (completa)
Generesupereroi, avventura
Seguito daStar Spangled War Stories

Storia editoriale

Star Spangled Comics cominciò come un fumetto di supereroi: i primi protagonisti furono Star-Spangled Kid e Stripesy, affiancati poi da storie della Newsboy Legion di Simon e Kirby. Dal numero 65, la testata presentò una serie di storie individuali di Robin, con occasionali camei di Batman. Nel n°69 (giugno 1947) fu introdotto Tomahawk, un fumetto western, mentre nel n°81 (giugno 1948) fu introdotto il personaggio di Merry Pemberton.

Nei primi anni cinquanta, il fumetto fu dominato da storie horror, e verso la fine della pubblicazione cambiò fino a presentare avventure di guerra; a quel punto fu rinnovato per diventare Star Spangled War Stories.

Nel 1999, il nome Star-Spagled Comics fu usato come titolo di una delle puntate della storia Il ritorno della JSA.

Collegamenti esterni

  Portale DC Comics: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di DC Comics