194.243.201.2

Versione del 2 mag 2018 alle 08:25 di IrishBot (discussione | contributi) (Fix nome template {{IPcondiviso}} e {{IPvandalismo}})
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Ultimo commento: 8 anni fa, lasciato da Freeezer in merito all'argomento Avviso Test su Patto delle Ande
Attenzione   
Questo indirizzo IP, 194.243.201.2, è stato usato per compiere ripetuti vandalismi su Wikipedia


Gentile utente,
È possibile fare delle prove nella pagina delle prove. Danneggiando le voci potresti essere bloccato.

--Phantomas (msg) 08:43, 13 feb 2015 (CET)Rispondi

Avviso

--Pracchia 78 (scrivimi) 12:04, 9 apr 2015 (CEST)Rispondi

Avviso

Occhio che i blocchi possono essere sempre più lunghi. --LukeWiller [Scrivimi] 14:05, 13 apr 2015 (CEST).Rispondi

Avviso

 
Gentile 194.243.201.2,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Phantomas (msg) 09:19, 25 set 2015 (CEST)Rispondi

Avviso

--Lucarosty (msg) 14:33, 19 mag 2016 (CEST)Rispondi

Avviso Test su Patto delle Ande

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Patto delle Ande è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Freeezer (msg) 12:01, 13 ott 2016 (CEST)Rispondi