Borgo Chiese
comune italiano, in provincia autonoma di Trento
Borgo Chiese è un comune italiano di 1 993 abitanti della provincia autonoma di Trento in Trentino-Alto Adige.
| Borgo Chiese comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | |
| Provincia | |
| Amministrazione | |
| Sindaco | Claudio Pucci (lista civica) dal 09-05-2016 |
| Data di istituzione | 1º gennaio 2016 |
| Territorio | |
| Coordinate | 45°53′26.16″N 10°36′04.68″E |
| Altitudine | 444 m s.l.m. |
| Superficie | 53,72 km² |
| Abitanti | 1 993[1] (30-11-2016) |
| Densità | 37,1 ab./km² |
| Frazioni | Brione, Cimego, Condino (sede comunale) |
| Comuni confinanti | Bagolino (BS), Breno (BS), Castel Condino, Ledro, Pieve di Bono-Prezzo, Storo, Valdaone |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 38083 |
| Prefisso | 0465 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice ISTAT | 022238 |
| Cod. catastale | M352 |
| Targa | TN |
| Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
| Cl. climatica | zona F, 3 376 GG[3] |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Il comune sparso è stato istituito il 1º gennaio 2016 dalla fusione dei preesistenti comuni di Brione, Cimego e Condino, di cui quest'ultimo è sede municipale.
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[4]

Amministrazione
| Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
|---|---|---|---|---|---|
| 1º gennaio 2016 | 8 maggio 2016 | Severino Papaleoni | Comm. pref. | [5] | |
| 9 maggio 2016 | in carica | Claudio Pucci | Lista civica | Sindaco | [6] |
Note
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 30 novembre 2016.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.
- ^ Nominati i commissari straordinari per i comuni nati dalle fusioni, su ufficiostampa.provincia.tn.it, 30 dicembre 2015. URL consultato il 3 gennaio 2016.
- ^ Elezioni Comunali 8 maggio 2016, su speciali.gelocal.it. URL consultato l'11 maggio 2016.
