Società anonima
La Società Anonima (SA) è una società di capitali presente nel diritto di molti Paesi.
Fu codificata per la prima volta con il Codice napoleonico, e fu la prima società ad avere il beneficio della autonomia patrimoniale perfetta.
Le caratteristiche della società anonima variano da Stato a Stato, ma un punto costante rimane la responsabilità degli azionisti che è limitata alla propria quota di partecipazione.
La Società Anonima si ritrova con un nome simile nei seguenti Paesi:
- Société Anonyme in Francia;
- Società anonima (SA) in Svizzera, dove è nota anche come AktienGesellschaft (AG);
- Sociedad Anónima or Sociedad por Acciones in Spagna;
- Sociedade Anônima (in Brasile) Anónima in Portogallo;
- Spółka Akcyjna in Polonia;
- Societat Anònima in Catalogna.
Essa, nelle nazioni in cui non è codificata, può essere considerata l'equivalente di:
- Società per Azioni (S.p.A.) in Italia;
- Aktiengesellschaft (AG) in Germania;
- Naamloze Vennootschap (N.V.) in Olanda;
- Aktieselskab (A/S) in Danimarca;
- Aksjeselskap (AS) o Lutlag (LL) in Norvegia;
- Anonymi Etairia (A.E.) or Ανώνυμη Εταιρία in Grecia;
- Akciová společnost (AS) in Repubblica Ceca;
- Delniška družba (d.d.) in Slovenia;
- Anonim Şirket (A.Ş.) in Turchia;
- Societate pe Acţiuni in Romania;
- Perseroan Terbatas (P.T.) in Indonesia;
- Sendirian Berhad (Sdn.Bhd.) in Malaysia.
Nel mondo anglosassone tale tipo di società è contraddistinto dal termine pubblico ad indicare che, per via dell'elevato frazionamento del capitale sociale tra piccolissimi azionisti, la società può essere considerata alla stregua di una società pubblica. Nel Regno Unito e in Irlanda una società che possa distribuire al pubblico azioni è detta Public limited company (PLC). Negli Stati Uniti è chiamata semplicemente Public company. Template:Diritto