Centauro II MGS 120/105
Evoluzione dell'autoblindo Centauro
Il Centauro II MGS 120/105 è un'autoblindo cacciacarri prodotta dal CIO (Consorzio Iveco Oto Melara) in consegna all'Esercito Italiano con il nome di B2 Centauro.
Centauro II MGS 120/105 | |
---|---|
Descrizione | |
Equipaggio | 3+1 |
Costruttore | CIO |
Data entrata in servizio | n.d. |
Utilizzatore principale | ![]() |
Esemplari | 150 in produzione |
Dimensioni e peso | |
Lunghezza | 7,40 m (8,26 con cannone 120 mm) |
Larghezza | 3,12 m |
Altezza | 3,65 m |
Peso | 30 t |
Capacità combustibile | 520 l |
Propulsione e tecnica | |
Motore | Diesel IVECO FPT VECTOR 8V installato anteriormente |
Potenza | 720 hp |
Rapporto peso/potenza | n.d. |
Trazione | 8x8 |
Sospensioni | n.d. |
Prestazioni | |
Velocità max | +105 Km/h |
Velocità su strada | n.d. |
Velocità fuori strada | n.d. |
Autonomia | 800 Km (media 70 Km/h) |
Armamento e corazzatura | |
Armamento primario | cannone 120/45 mm Oto Melara o 105/52 mm |
Armamento secondario | Hitrole mod. L2R, mitragliatrice coassiale 7.62 mm o 12,7 mm, 2 lanciafumogeni quadrupli |
Corazzatura | Con corazzatura standard protezione contro proiettili calibro 12.7 mm e sul frontale calibro 20 mm. Con corazzatura aggiuntiva fino a proiettili calibro 40 mm |
Note | elevata protezione anti IED, anti mina, protezione NBC |
voci di carri armati presenti su Wikipedia |