Soon Over Babaluma
album dei Can del 1974
Soon Over Babaluma è il sesto album in studio del gruppo di krautrock tedesco Can, pubblicato nel 1974.
| Soon Over Babaluma album in studio | |
|---|---|
| Artista | Can |
| Pubblicazione | novembre 1974 pubblicato in Germania |
| Durata | 38 min. : 56 sec. |
| Dischi | 1 |
| Tracce | 5 |
| Genere | Krautrock |
| Etichetta | United Artists Records (UAS 29 673 I) |
| Produttore | Can |
| Arrangiamenti | Can |
| Registrazione | Colonia; al Inner Space Studios, estate del 1974 |
| Formati | LP |
| Can - cronologia | |
| Recensione | Giudizio |
|---|---|
| Allmusic | |
| Progarchives | |
| Debaser | |
| Sputnikmusic | 3.7 (Great)[4] |
| Piero Scaruffi | |
| 24.000 dischi | |
| The New Rolling Stone Album Guide |
Tracce
Brani composti dai Can, eccetto dove indicato.
- Lato A
- Dizzy-Dizzy – 5:40 (Can, Duncan Fallowell)
- Come sta, la luna – 5:44
- Splash – 7:47
- Lato B
- Chain Reaction – 11:12
- Quantum Physics – 8:33
Musicisti
Dizzy-Dizzy
- Michael Karoli - voce, violino, chitarra
- Irmin Schmidt - organo, pianoforte elettrico, percussioni elettroniche Alpha 77
- Jaki Liebezeit - percussioni
- Holger Czukay - basso
Come sta, la luna
- Michael Karoli - violino elettrico, chitarra, accompagnamento vocale-cori
- Irmin Schmidt - voce, pianoforte, organo, percussioni elettroniche Alpha 77
- Jaki Liebezeit - percussioni
- Holger Czukay - basso
Splash
- Michael Karoli - violino elettrico, chitarre
- Irmin Schmidt - organo, pianoforte, percussioni elettroniche Alpha 77
- Jaki Liebezeit - percussioni
- Holger Czukay - basso
Chain Reaction
- Michael Karoli - voce, chitarre
- Irmin Schmidt - organo, pianoforte elettriche, percussioni elettroniche Alpha 77
- Jaki Liebezeit - percussioni
- Holger Czukay - basso
Quantum Physics
- Michael Karoli - voce, chitarre
- Irmin Schmidt - organo, pianoforte elettriche, percussioni elettroniche Alpha 77
- Jaki Liebezeit - percussioni
- Holger Czukay - basso
Note aggiuntive
- Can - produttori, arrangiamenti, composizioni
- Registrato al Inner Space Studios di Colonia (Germania) nel 1974
- Holger Czukay - ingegnere delle registrazioni
- Ulrich Eichberger - art direction, design album[9]
Note
- ^ (EN) Ned Raggett, Soon Over Babaluma, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 22 agosto 2017.
- ^ [1]
- ^ [2]
- ^ [3]
- ^ [4]
- ^ da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 147
- ^ da The New Rolling Stone Album Guide di Nathan Brackett with David Hoard, pagina 134
- ^ Titoli, autori e durata brani, ricavati dalle note su vinili dell'album originale pubblicato nel 1974 dalla United Artists Records, UAS 29 673 I
- ^ Note di copertina di Soon Over Babaluma, Can, United Artists Records, UAS 29 673 I, 1974.
Collegamenti esterni
- (EN) Soon Over Babaluma, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Soon Over Babaluma, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 22 agosto 2017. (LP originale - Titoli, autori e durata brani - Musicisti - Produttori - Altro)