Assassin's Creed: Origins

videogioco del 2017

Assassin's Creed: Origins è un videogioco sviluppato presso Ubisoft Montreal e pubblicato da Ubisoft. Inizialmente conosciuto con il titolo di lavorazione di Assassin's Creed: Empire, Origins rappresenta il decimo capitolo della serie Assassin's Creed. Sarà disponibile per Xbox One, PlayStation 4 e Microsoft Windows dal 27 ottobre 2017.[1] Il gioco presentato l'11 giugno 2017 all'E3 di Los Angeles narrerà le origini della confraternita degli assassini. Il gioco presenterà un nuovo sistema di combattimento più complesso rispetto ai suoi predecessori. I punti panoramici per trovare gli obiettivi sono stati sostituiti dall'utilizzo di un'aquila, Senu. Il gioco presenta alcune caratteristiche tipiche dei giochi GDR come la possibilità di potenziare armi e personaggio per farli aumentare di livello. Questo è anche il primo capitolo della serie ambientato prima della nascita di Gesù Cristo.

{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaXbox One
Data di pubblicazioneMondo/non specificato 27 ottobre 2017
GenereAvventura dinamica
TemaAntico Egitto
SviluppoUbisoft Montreal
PubblicazioneUbisoft
Periferiche di inputGamepad, mouse, DualShock 4, tastiera
Motore graficoAnvilNext
Fascia di etàACB: MA · BBFC15 · CEROZ · ESRBM · PEGI: 18 · USK: 16
SerieAssassin's Creed
Preceduto daAssassin's Creed: Syndicate
«Quando tutto ebbe inizio.»

Premessa

Il gioco è ambientato nell'antico Egitto durante il periodo tolemaico e racconta la storia immaginaria di eventi reali.[2][3] Il giocatore assume il ruolo di un Medjay di nome Bayek come egli lavora per proteggere le persone dalle minacce. La storia racconta le origini della lotta tra gli assassini, che lottano per la pace promuovendo la libertà e una cabala segreta — precursori dei Templari — che desiderano la pace attraverso l'imposizione dell'ordine.[4]

Gameplay

Assassin's Creed Origins è un gioco di azione-avventura stealth con una prospettiva in terza persona. I giocatori completano missioni — scenari lineari con obiettivi prefissati — per progredire attraverso la storia, guadagnare punti esperienza e acquisire nuove competenze. Al di fuori delle missioni i giocatori possono vagare liberamente l'ambiente open world a piedi, a cavallo, in cammello o in barca per esplorare luoghi, completare missioni secondarie facoltative e sbloccare armi ed equipaggiamento. A differenza dei precedenti giochi della serie non ci saranno molte strutture alte per arrampicarsi e sbloccare aree della mappa. La modalità "visione dell'aquila", che permetteva ai giocatori di esplorare una zona mettendo in evidenza i nemici e gli oggetti, verrà sostituita da un'aquila come un compagno.[5] I giocatori possono anche domare vari predatori che serviranno come alleati e li assistono contro i nemici.[6] Il gioco vedrà anche il combattimento navale, l'esplorazione subacquea e delle tombe tornare nella serie.[7][8][9]

Edizioni speciali

Standard Edition

  • Gioco base

Deluxe Edition

  • Gioco base
  • Pacchetto Digital Deluxe che include la missione "Agguato in Mare", il pacchetto "Cobra del Deserto" e tre punti Abilità bonus
  • Mappa del mondo di gioco
  • Colonna sonora del gioco

Gold Edition

  • Gioco base
  • Pacchetto Digital Deluxe
  • Season Pass

God's Edition

  • Deluxe Edition
  • Artbook
  • Statuina di Bayek sulla statua di Sekhmet (27 cm)

Dawn of the Creed Edition

  • Gold Edition
  • Amuleto di Bayek a forma di teschio d'aquila
  • Due litografie
  • Steelbook
  • Statua di Bayek e Senu (37 cm)

Dawn of the Creed Legendary Edition

  • Gold Edition
  • Amuleto di Bayek in resina a forma di teschio d'aquila
  • Quattro grandi litografie
  • Steelbook
  • Statua numerata (1000 pezzi) in resina di Bayek e Senu (73 cm)

Note

  1. ^ Annunciato ufficialmente Assassin's Creed Origins, su spaziogames.it, SpazioGames, 11 giugno 2017. URL consultato il 14 giugno 2017.
  2. ^ Assassin's Creed Origins è "drasticamente diverso". Ecco perché è stato scelto l'Egitto, su eurogamer.it, Eurogamer, 17 luglio 2017. URL consultato il 30 agosto 2017.
  3. ^ Gamescom 2017: Assassin's Creed Origins - prova, su eurogamer.it, Eurogamer, 23 agosto 2017. URL consultato il 30 agosto 2017.
  4. ^ Assassin's Creed Origins è "un viaggio che porta alla nascita della Confraternita", su eurogamer.it, Eurogamer, 10 luglio 2017. URL consultato il 30 agosto 2017.
  5. ^ Enorme leak per Assassin's Creed Origins: data d'uscita e dettagli, su spaziogames.it, SpazioGames, 10 giugno 2017. URL consultato il 30 agosto 2017.
  6. ^ (EN) Assassin's Creed Origins to get "tons" of challenging boss fights, su gamesradar.com, GamesRadar, 12 giugno 2017. URL consultato il 30 agosto 2017.
  7. ^ (EN) Five Things You Need To Know About Assassin’s Creed Origins, su gameinformer.com, Game Informer, 11 giugno 2017. URL consultato il 30 agosto 2017.
  8. ^ Assassin's Creed Origins, tornano le tombe, su spaziogames.it, SpazioGames, 3 agosto 2017. URL consultato il 30 agosto 2017.
  9. ^ Numerosi video gameplay mostrano le meccaniche di Assassin's Creed Origins, su spaziogames.it, SpazioGames, 20 giugno 2017. URL consultato il 30 agosto 2017.

Collegamenti esterni

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

Il portale PlayStation non esiste