Eliteserien 2012

edizione del torneo calcistico
Versione del 23 set 2017 alle 08:55 di InternetArchiveBot (discussione | contributi) (Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.5.3))

La Eliteserien 2012 è stata la 68a edizione del campionato norvegese di calcio. La competizione è iniziata il 23 marzo con l'anticipo della 1a giornata ed è terminata il 18 novembre 2012, con una sosta estiva dal 28 maggio al 30 giugno[1]. Il Molde ha vinto il titolo per la seconda volta consecutiva[2].

Eliteserien 2012
Competizione Eliteserien
Sport Calcio
Edizione 68ª
Organizzatore NFF
Date dal 23 marzo 2012
al 18 novembre 2012
Luogo Norvegia (bandiera) Norvegia
Partecipanti 16
Risultati
Vincitore Molde
(2º titolo)
Secondo Strømsgodset
Terzo Rosenborg
Quarto Tromsø
Retrocessioni Fredrikstad
Stabæk
Statistiche
Miglior marcatore Ungheria (bandiera) Péter Kovács
Rep. Ceca (bandiera) Zdeněk Ondrášek (14 goal)
Incontri disputati 240
Gol segnati 693 (2,89 per incontro)
Cronologia della competizione

Formula

Le 16 squadre partecipanti si sono affrontate in un girone di andata e ritorno.
La squadra campione di Norvegia ha il diritto di partecipare alla UEFA Champions League 2013-2014 partendo dal secondo turno di qualificazione.
La vincitrice della Coppa nazionale è ammessa alla UEFA Europa League 2013-2014 partendo dal secondo turno di qualificazione.
La seconda e la terza classificata in campionato sono ammesse alla UEFA Europa League 2013-2014 partendo dal primo turno di qualificazione.
La terzultima classificata affronta la vincente dei play-off di Adeccoligaen nello spareggio promozione/retrocessione.
Le ultime due classificate sono retrocesse in Adeccoligaen.

Squadre partecipanti

Lo Start e il Sarpsborg 08 sono retrocessi al termine della Eliteserien 2011. Il primo è retrocesso dopo tre anni nella massima divisione calcistica norvegese, mentre il secondo dopo solo una stagione. Al loro posto, sono arrivate le neopromosse Hønefoss e Sandnes Ulf. La prima ritorna in Eliteserien dopo un anno, mentre la seconda non giocava nella massima serie norvegese dalla stagione 1939-1940, interrotta a causa dell'invasione tedesca della Norvegia.

Club Città Stadio Allenatore ad inizio stagione Posizione 2011
Aalesund Ålesund Color Line Stadion   Kjetil Rekdal 9º posto
Brann Bergen Brann Stadion   Rune Skarsfjord 4º posto
Fredrikstad Fredrikstad Fredrikstad Stadion   Trond Amundsen 12º posto
Haugesund Haugesund Haugesund Stadion   Jostein Grindhaug 6º posto
Hønefoss Hønefoss Aka Arena   Leif Gunnar Smerud 1º posto in Adeccoligaen
Lillestrøm Lillestrøm Åråsen Stadion   Magnus Haglund 13º posto
Molde Molde Aker Stadion   Ole Gunnar Solskjær Campione
Odd Grenland Skien Skagerak Arena   Dag-Eilev Fagermo 5º posto
Rosenborg Trondheim Lerkendal Stadion   Jan Jönsson 3º posto
Sandnes Ulf Sandnes Sandnes Idrettspark   Asle Andersen 2º posto in Adeccoligaen
Sogndal Sogndal Fosshaugane Campus   Jonas Olsson 14º posto
Stabæk Bærum Nadderud Stadion[3]   Petter Belsvik 10º posto
Strømsgodset Drammen Marienlyst Stadion   Ronny Deila 8º posto
Tromsø Tromsø Alfheim Stadion   Per-Mathias Høgmo 2º posto
Viking Stavanger Viking Stadion   Åge Hareide 11º posto
Vålerenga Oslo Ullevaal Stadion   Martin Andresen 7º posto

Allenatori esonerati, dimessi e subentrati

Squadra Allenatore/i uscente/i Motivo Vacante dal Posizione Nuovo allenatore Data incarico
Sogndal   Harald Aabrekk Fine del contratto 31 dicembre 2011 Pre-stagione   Jonas Olsson 1º gennaio 2012[4]
Lillestrøm   Petter Belsvik Assunto dallo Stabæk 31 dicembre 2011 Pre-stagione   Magnus Haglund 1º gennaio 2012[5]
  Magnus Powell Fine del contratto
Stabæk   Jörgen Lennartsson Assunto dall'Elfsborg 31 dicembre 2011[6] Pre-stagione   Petter Belsvik 2 gennaio 2012[7]
Fredrikstad   Tom Freddy Aune Dimissioni 10 maggio 2012 13º   Trond Amundsen 10 maggio 2012[8]
Viking   Åge Hareide Esonerato 9 giugno 2012 10º   Kjell Jonevret 19 giugno 2012[9]

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Molde 62 30 19 5 6 51 31 +20
2. Strømsgodset 58 30 17 7 6 62 40 +22
3. Rosenborg 55 30 15 10 5 53 26 +27
4. Tromsø 49 30 14 7 9 45 32 +13
5. Viking 49 30 14 7 9 41 36 +5
6. Brann 42 30 13 3 14 57 50 +7
7. Haugesund 42 30 11 9 10 46 40 +6
8. Vålerenga 41 30 12 5 13 42 44 -2
9. Lillestrøm 39 30 9 12 9 46 47 -1
10. Odd Grenland[10] 39 30 11 7 12 40 43 -3
11. Aalesund 38 30 9 11 10 40 41 -1
12. Sogndal 34 30 8 10 12 29 37 -8
13. Hønefoss 33 30 7 12 11 30 42 -12
14. Sandnes Ulf 32 30 8 8 14 44 56 -12
  15. Fredrikstad 30 30 9 3 18 42 59 -17
  16. Stabæk 17 30 5 2 23 25 69 -44

Legenda:
      Campione di Norvegia e ammessa in UEFA Champions League 2013-2014
      Ammesse in UEFA Europa League 2013-2014
      Ammessa allo spareggio promozione-retrocessione
      Retrocesse in Adeccoligaen 2013

Risultati

  Aal Bra Fre Hau Høn Lil Mol Odd Ros San Sog Sta Str Tro Vik Vål
Aalesund –––– 2-0 3-0 2-2 2-0 1-2 0-1 2-1 2-2 3-1 2-2 3-1 3-1 0-0 1-1 3-1
Brann 2-1 –––– 2-0 3-2 3-2 2-3 4-1 6-2 2-1 3-1 5-0 2-1 1-2 0-2 0-0 1-2
Fredrikstad 1-3 3-4 –––– 0-0 0-2 3-4 0-2 4-2 1-2 3-4 2-1 5-1 2-3 2-0 3-0 1-2
Haugesund 4-2 2-1 1-0 –––– 1-1 1-1 2-0 0-1 0-1 3-2 0-0 4-1 2-3 1-1 1-0 4-2
Hønefoss 3-1 2-1 1-1 3-2 –––– 0-0 1-1 1-4 1-4 1-1 0-0 0-0 1-1 0-1 2-2 1-0
Lillestrøm 0-0 3-4 1-2 0-0 2-2 –––– 1-1 1-1 2-2 1-3 1-0 6-0 0-1 4-2 0-0 1-1
Molde 2-1 2-1 2-0 1-0 1-0 3-2 –––– 3-1 2-0 3-2 2-1 4-3 2-1 3-2 1-2 2-0
Odd Grenland 3-0 1-0 1-1 2-1 4-0 2-0 0-0 –––– 0-1 2-2 0-4 1-2 2-1 2-2 1-4 2-3
Rosenborg 3-0 3-1 0-1 0-1 0-1 1-1 1-0 0-0 –––– 2-0 0-0 3-1 3-3 3-0 1-1 3-0
Sandnes Ulf 1-1 3-3 5-1 0-2 1-0 0-1 0-2 0-0 1-1 –––– 3-1 2-1 2-1 5-1 2-2 0-2
Sogndal 1-1 2-0 1-3 1-1 0-0 1-0 2-1 0-1 0-3 0-0 –––– 3-1 1-1 1-0 1-2 1-0
Stabæk 0-0 0-4 0-1 0-2 0-2 4-1 0-5 0-2 0-2 2-1 2-1 –––– 1-2 0-1 0-1 1-3
Strømsgodset 4-0 2-0 5-0 3-3 4-0 3-3 1-1 1-0 2-1 2-1 3-0 3-1 –––– 2-0 1-0 3-2
Tromsø 1-0 2-0 1-0 2-0 0-0 5-1 1-1 0-1 1-1 3-1 1-1 3-0 4-0 –––– 5-1 3-1
Viking 1-1 2-1 3-0 0-2 2-1 1-2 1-0 1-0 1-4 5-0 2-1 1-0 3-2 0-1 –––– 2-1
Vålerenga 0-0 1-1 3-2 2-1 3-2 1-2 1-2 3-1 0-0 4-0 0-2 1-2 1-1 1-0 1-0 ––––

Spareggio promozione-retrocessione

Jessheim
21 novembre 2012, ore 19:00
Terzo turno
Andata
Ullensaker/Kisa  0 – 4
referto
  Sandnes UlfUKI Arena (1.310 spett.)
Arbitro:  Hagen (Grue)

Sandnes
24 novembre 2012, ore 19:00
Terzo turno
Ritorno
Sandnes Ulf  3 – 1
referto
  Ullensaker/KisaSandnes Idrettspark (2.633 spett.)
Arbitro:  Staberg (Harstad)

Il Sandnes Ulf mantiene il posto in Eliteserien.

Classifica marcatori

Gol Giocatore Squadra
14   Péter Kovács Strømsgodset
14   Zdeněk Ondrášek Tromsø
13   Davy Claude Angan Molde
12   Nikola Đurđić Haugesund
12   Ola Kamara Strømsgodset
11   Kim Ojo Brann
11   Rade Prica Rosenborg
10   Riku Riski Hønefoss
10   Ulrik Flo Sogndal
10   Torgeir Børven Odd Grenland (8)
Vålerenga (2)
10   Alexander Søderlund Haugesund
10   Bořek Dočkal Rosenborg
9   Chukwuma Akabueze Brann
9   Michael Barrantes Aalesund

Arbitri

 
Svein-Erik Edvartsen

La Federazione calcistica della Norvegia (NFF) ha selezionato i seguenti arbitri per questa stagione della Eliteserien[11]:

Arbitro Data di nascita
Espen Berntsen 12 maggio 1967
Trond Ivar Døvle 19 agosto 1975
Svein-Erik Edvartsen 21 maggio 1979
Dag Vidar Hafsås 26 giugno 1973
Tom Harald Hagen 1º aprile 1978
Tore Hansen 6 febbraio 1978
Kristoffer Helgerud 22 novembre 1965
Anders Johansen 17 giugno 1982
Ken Henry Johnsen 28 luglio 1975
Trygve Kjensli 26 gennaio 1972
Svein Oddvar Moen 22 gennaio 1979
Roy Helge Olsen 19 gennaio 1965
Brage Sandmoen 22 marzo 1967
Tommy Skjerven 25 luglio 1967
Per Ivar Staberg 16 ottobre 1969
Kjetil Sælen 21 febbraio 1969
Tom Henning Øvrebø 26 giugno 1966

Verdetti

Note

  1. ^ (NO) Eliteseriestart 25. mars neste år, su vg.no, VG, 4 novembre 2011. URL consultato il 4 novembre 2011.
  2. ^ (NO) Endelig tok sølvlaget Molde seriegull, in vg.no, VG, 30 ottobre 2011. URL consultato il 20 novembre 2011.
  3. ^ (NO) Stabæk vedtok flytting til Nadderud, in vg.no, VG, 18 novembre 2011. URL consultato il 20 novembre 2011.
  4. ^ (NO) Olsson overtar som Sogndal-trener, in vg.no, VG, 4 ottobre 2011. URL consultato il 20 novembre 2011.
  5. ^ (NO) MAGNUS HAGLUND HOVEDTRENER FRA 2012, in lsk.no, LSK, 23 novembre 2011. URL consultato il 30 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 25 novembre 2011).
  6. ^ (NO) Lennartsson presentert som ny Elfsborg-trener, in ap.no, Aftenposten, 29 novembre 2011. URL consultato il 30 novembre 2011.
  7. ^ (NO) Belsvik ny Stabæk-trener: - Vi kan overraske, in vg.no, VG, 2 gennaio 2012. URL consultato il 3 gennaio 2012.
  8. ^ (NO) Tom Freddy Aune ferdig i FFK, in tv2.no, TV2, 10 maggio 2012. URL consultato il 13 maggio 2012.
  9. ^ (NO) Jonevret klar for Viking, in viking-fk.no, viking-fk.no, 19 giugno 2012. URL consultato il 19 giugno 2012.
  10. ^ 1 punto di penalizzazione
  11. ^ Dommere i toppfotballen 2012[collegamento interrotto] Norsk Fotballdommerforening Besøkt 23. mars 2012.

Altri progetti

Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2011-2012 Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2012-2013

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio