Giobbe (nome)
Template:Avvisounicode Giobbe è un nome proprio di persona italiano maschile.
Varianti in altre lingue
Origine e diffusione
Si basa sull'antico nome ebraico אִיּוֹב ('Iyyov, Iyyobh), che significa "odiato", "perseguitato"[1][2][4][5][6] (da ayyabh, "essere ostile"[2]), in senso lato "che sopporta le avversità"[6]. Viene tuttavia proposto anche il significato di "penitente"[2].
È portato da Giobbe, protagonista dell'omonimo libro biblico, che viene messo alla prova da Dio[1][5].
Nonostante il significato, era in uso sin dal Medioevo, probabilmente grazie al suo utilizzo nei misteri[4]; venne poi ripreso dai Protestanti più religiosi nel XVI e XVII secolo[4].
Onomastico
L'onomastico si festeggia il 10 maggio, in ricordo del già citato patriarca biblico Giobbe[5][6]. Le Chiese orientali ricordano inoltre, il 28 ottobre, san Giobbe di Počajiv, monaco[7], e il 5 aprile e il 19 giugno san Giobbe di Mosca, primo Patriarca di Mosca e di tutte le Russie.
Persone
- Giobbe, monaco, arcivescovo ortodosso, patriarca e santo russo
- Giobbe Covatta, comico, attore e scrittore italiano
- Giobbe di Počajiv, santo ucraino
Variante Job
- Job Cohen, politico olandese
- Job Dragtsma, allenatore di calcio olandese
- Job Kienhuis, nuotatore olandese
Altre varianti
- Ayyub ibn Habib al-Lakhmi, Wali di al-Andalus
- Ayyub Khan, generale e politico pakistano
- Joby Wright, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
Note
- ^ a b c d e f g h i (EN) Job, su Behind the Name. URL consultato il 25 novembre 2012.
- ^ a b c d (EN) Job, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 25 novembre 2012.
- ^ Vladimir Kovalëv, il Kovalev Dizionario russo-italiano, italiano-russo, Quarta edizione, Zanichelli Editore, pagina 378
- ^ a b c K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, Llewellyn Publications, Pag. 312, ISBN 0738723681.
- ^ a b c Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, Pag. 191, ISBN 88-7938-013-3.
- ^ a b c Giobbe, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 25 novembre 2012.
- ^ San Giobbe di Pocaev, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 25 novembre 2012.