Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2017 settembre 3

Versione del 3 set 2017 alle 09:00 di MauroBot (discussione | contributi) (Bot: aggiorno log giornaliero)

3 settembre


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 10 settembre 2017.


Voce su pittore amatoriale su cui non esiste materiale di nessun tipo, da cancellazione immediata ma incredibilmente ce l'abbiamo da 6 anni (e 3 giorni). --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 08:33, 3 set 2017 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 00:50, 11 set 2017 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Valerio Berruti}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 10 settembre 2017.


Voce ultra-promozionale e del tutto curricolare su artista giovane, dalla carriera sicuramente brillante ma non ancora sufficientemente storicizzata da poter essere trattata da un'enciclopedia. Tra le esposizioni, segnalo una Biennale di Venezia. Fonti ce ne sono, ma sono in massima parte cataloghi, giornali e siti internet: libri autorevoli e indipendenti che trattano della sua vita e della sua opera non ne risultano. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 08:47, 3 set 2017 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 00:48, 11 set 2017 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 10 settembre 2017.

Pittore privo di rilevanza enciclopedica. Segnalo la partecipazione a un evento regionale (Emilia Romagna) della Biennale di Venezia 2011. Quanto a fonti, non sembrano esisterne di solide e davvero autorevoli, la cosa più significativa questa: noto come pittore delle nuvole, il meteorologo Luca Mercalli parla entusiasticamente di lui nel suo libro Filosofia delle nuvole. Ma l'autorevolezza in fatto di storia dell'arte ovviamente manca. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 08:57, 3 set 2017 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 00:48, 11 set 2017 (CEST)[rispondi]