Il Sentiero Nazionale d’Israele (Lingua Ebraica:שביל ישראל, pronunciato Shvil Yisrael) e un sentiero che attraversa la nazione intera d’Israele. Incomincia al nord, a Dan, vicino al confine Libanese, e si estende fino ad Eilat che si trova al punto piu sud d’Israele, al Mare Rosso. Il sentiero e lungho circa 940 kilometri e richiede 30-70 giorni per finirlo se va camminato continuamente.

Il SNI e marcato da tre striscie dipinte su roccie lungo la camminata. Al momento, non ci sono tante risorse in lingue non-Ebraiche, ma il sito internet Americano[1] e in procinto di fornire risorse Inglesi.

Sezioni

Per loro che desiderano caminare solo pezzi del sentiero, il sentiero e diviso in 12 sezioni:

1. Cresta Naftali e le scogliere Ramim (Galilea superiore).

2. Ruscello Kadesh Ili e la rocca Yesha (Galilea superiore).

3. Il parcheggio del ruscello Meron fino ad Ein Zeved e le rovine Shema (Galilea superiore).

4. Monte Tabor (Galilea inferiore).

5. Ruscello Tzippori (Galilea inferiore).

6. Ruscello Ma'apilim / Nakhash (Monte Carmelo).

7. Catena Shayarot (Montagne di Giudea).

8. Rovine Yatir fino alla cava Dragot.

9. Mamshit e il ruscello Mamshit (Negev).

10.Mitzpe Ramon e il cratere Ramon (Negev).

11.Ruscello Kisuy e la valle Ovda (Negev)

12.Ruscello Shkhoret (montagne d’Eilat).

La storia del sentiero

Il Sentiero Nazionale d’Israele e stato marcato ufficialmente nel 1991. Uno dei suio scopi e dare a Israeliani un modo di vedere tutta la terra d’Israele ognuno per se stesso. Le varie sezioni sono state aggiunte durate questo svilupo.

Voci correlate

Note


Collegamenti esterni