[1]

Monte Moneglia
File:Monte Moneglia e Sella Barnè.png
Il monte Moneglia ***
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Liguria
Provincia  Genova
CatenaAppennino ligure
Coordinate44°15′07.7″N 9°27′48.31″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Monte Moneglia
Monte Moneglia

Il Monte Moneglia è un rilevo dell'Appennino Ligure che raggiunge i 515 metri s.l.m.[1].

Descrizione

La parte sommitale del monte è composta da tre rilievi il più alto dei quali raggiunge i 521 metri. Sulla sua cima convergono i territori dei comuni di Moneglia, Casarza Ligure e Sestri Levante, tutti e tre appartenenti alla Città Metropolitana di Genova[2], sul quale è presente l'omonimo forte. Dalla cima del monte, sulla quale si trova un piccolo ometto di pietrame, si gode di un ottimo panorama sulla costa e sulle montagne liguri.[3]

Accesso alla vetta

[[File:Monte Moneglia ometto di vetta.png|thumb|left|upright|L'ometto sulla cima]+ Al monte Moneglia si può arrivare per sentiero dal centro di Moneglia, da Riva Trigoso o da Casarza Ligure (passando per Montelungo[4] ). A volte la salita alla cima viene associata a quella al vicino Monte Comunaglia[5].

Note

  1. ^ Cinque Terre, carta in scala 1:50.000 n.2450, ed.Kompass
  2. ^ Bric del Dente, Monte Moneglia e Bric Geremia mt. 1107-969-803, su www.finoincima.altervista.org. URL consultato il 5 marzo 2016.
  3. ^ Anello del Bric del Dente (1107 m) da Masone, su www.hikr.org. URL consultato il 5 marzo 2016.
  4. ^ | url = http://www.sentierialevante.it/mobile/map2/map_z2.html | titolo = Casarza - Monte Moneglia - Ca' Bianca | editore = associazione Sentieri a Levante | accesso = 21 settenbre 2017
  5. ^ | url = http://www.hikr.org/tour/post63425.html | titolo = Monte Moneglia 521 m e Monte Comunaglia 432 m | autore = utente Cristina | data = 9 aprile 2013 | accesso = 21 settenbre 2017

Voci correlate

Altri progetti

[[Categoria:Montagne dell'Appennino ligure|Moneglia]] [[Categoria:Colline della Liguria]]