Richmond Boakye
Richmond Boakye Yiadom (Accra, 28 gennaio 1993) è un calciatore ghanese, attaccante della Stella Rossa.
| Richmond Boakye | |||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 180[1] cm | ||||||||||||||||||||||||
| Peso | 77 kg | ||||||||||||||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||
| Squadra | Stella Rossa | ||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 20 settembre 2017 | |||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
È considerato uno dei migliori giovani talenti della sua generazione nel suo ruolo. Può giocare da prima, da seconda punta o come attaccante esterno.
Carriera
Club
Gli inizi ed il passaggio al Genoa
Arrivò in Italia sul finire del 2008, per giocare con il D.C. United di Accra il torneo amichevole per squadre giovanili "Giulietta e Romeo" a Montecchio Maggiore, dove venne visionato dagli osservatori del Genoa che lo portarono in Liguria.[3]
Con la squadra Primavera del Genoa vince nel 2009 la Coppa Italia di categoria[4] e nel 2010 lo scudetto di categoria.
Il 9 settembre 2010 sempre con la maglia dei grifoncini vince la Supercoppa italiana Primavera (bissando il successo del 2009) segnando due gol nella partita terminata 5-0 contro il Milan.[5]
Sempre in questa stagione passa in prima squadra e fa il suo esordio in Serie A il 3 aprile 2010. Entra in campo in sostituzione di David Suazo al 12' della gara casalinga contro il Livorno, segnando un gol nella sua prima esperienza nel massimo campionato, divenendo così il terzo marcatore debuttante più giovane in Italia.[6]
Sassuolo ed Elche
Il 1º luglio 2011 viene ceduto in prestito al Sassuolo[7]. Segna i primi gol ufficiali in Coppa Italia il 14 agosto contro la Juve Stabia (2-1) e il 21 agosto contro l'Hellas Verona (3-3). In campionato segna subito al debutto il 27 agosto nella vittoria per 3-1 contro la Nocerina. Si ripete tre giorni più tardi nella vittoria per 1-0 contro il Vicenza. Il 1º novembre segna una doppietta contro il Modena nel derby vinto 5-2 dai neroverdi.
Conclude la stagione con 34 presenze e 12 gol totali (10 in campionato), molte volte subentrando nel secondo tempo.
Il 16 luglio 2012 viene ceduto in comproprietà alla Juventus per 4 milioni di euro.[8]
Il 31 agosto 2012 torna in prestito al Sassuolo, dove realizza la prima doppietta della sua stagione il 6 ottobre nella sfida a Grosseto.[9] Il 18 maggio 2013 vince il campionato di Serie B, conquistando di fatto una storica promozione in Serie A per la squadra emiliana.
Il 19 giugno 2013 viene rinnovata la comproprietà in favore dei bianconeri. Tuttavia, il 28 agosto seguente, si trasferisce in prestito all'Elche, club spagnolo neopromosso in Primera División. Alla prima partita con la squadra spagnola, Boakye subentra nella ripresa e segna il definitivo 2-2 contro l'Almería al 95º minuto. La seconda rete è un colpo di testa al 91º minuto nella sesta giornata contro il Real Madrid, gol che però non basterà ad evitare la sconfitta.[10] Chiude la sua esperienza in Spagna con 33 presenze e 7 gol, tra campionato e Coppa del Re, e rientra alla Juventus.
Il 20 giugno 2014 viene rinnovata la comproprietà tra i bianconeri ed il Genoa.[11]
Il trasferimento all'Atalanta ed i prestiti a Roda JC e Latina
Il 22 luglio 2014 tramite il sito ufficiale della Lega Serie A, viene ufficializzato il suo passaggio all'Atalanta in prestito.[12] Fa il suo esordio con la maglia nerazzurra nella partita di Coppa Italia vinta per 2-0 contro il Pisa il 23 agosto 2014. Il successivo 31 agosto gioca invece la sua prima partita in Serie A con la squadra bergamasca, nel pareggio casalingo per 0-0 contro l'Hellas Verona. Il 14 settembre segna il primo gol in Serie A con la maglia nerazzurra nella vittoria per 1-2 a Cagliari.
Il 25 giugno 2015 viene riscattato interamente dall'Atalanta,[13] che il successivo 31 agosto lo cede in prestito gratuito per una stagione al Roda, formazione della massima serie olandese.
Il 1º gennaio 2016 il giocatore torna al club bergamasco dopo aver collezionato 10 presenze totali (senza alcuna rete segnata) con la squadra giallonera.[14] Nella medesima sessione di calciomercato passa in prestito[15] al Latina, in Serie B. Totalizza 17 presenze stagionali con i laziali, andando in gol il 2 aprile 2016 in casa contro l'Avellino.
Iniziata la stagione 2016-2017 con il Latina (3 gol in 16 presenze), il 31 gennaio 2017 lascia il club laziale, passando in prestito fino al 30 giugno 2018 alla Stella Rossa, formazione della SuperLiga, prima divisione serba, con la quale segna 12 gol in 16 partite di campionato e 3 gol in altrettante partite in Coppa di Serbia. Nell'estate del 2017 viene acquistato a titolo definitivo dalla Stella Rossa.
Nazionale
Ha partecipato ai Mondiali Under-20 del 2013; nel 2012 ha esordito con la Nazionale maggiore, con cui nel 2013 ha partecipato alla Coppa d'Africa.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 20 settembre 2017.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
| 2009-2010 | Genoa | A | 3 | 1 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 1 | |
| 2010-2011 | A | 4 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 | ||
| Totale Genoa | 7 | 1 | 1 | 0 | - | - | - | - | 8 | 1 | ||||||
| 2011-2012 | Sassuolo | B | 32+2[16] | 10 | CI | 2 | 2 | - | - | - | - | - | - | 36 | 12 | |
| 2012-2013 | B | 32 | 11 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 11 | ||
| Totale Sassuolo | 64+2 | 21 | 2 | 2 | - | - | - | - | 68 | 23 | ||||||
| 2013-2014 | Elche | PD | 31 | 6 | CR | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 33 | 7 | |
| 2014-2015 | Atalanta | A | 19 | 3 | CI | 3 | 2 | - | - | - | - | - | - | 22 | 5 | |
| 2015-gen. 2016 | Roda JC | ED | 9 | 0 | CO | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 | |
| gen.-giu. 2016 | Latina | B | 17 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 17 | 1 | |
| 2016-gen. 2017 | B | 16 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | 16 | 3 | |||
| Totale Latina | 33 | 4 | 0 | 0 | - | - | 33 | 4 | ||||||||
| gen.-giu. 2017 | Stella Rossa | SL | 16 | 12 | CS | 4 | 4 | - | - | - | - | - | - | 20 | 16 | |
| 2017-2018 | SL | 5 | 3 | CS | - | - | UEL | 9[17] | 7 | - | - | - | 14 | 10 | ||
| Totale Stella Rossa | 21 | 15 | 4 | 4 | 9 | 7 | 34 | 26 | ||||||||
| Totale carriera | 186 | 49 | 13 | 9 | 9 | 7 | - | - | 208 | 66 | ||||||
Cronologia presenze e reti in Nazionale
| Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ghana | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
| 15-8-2012 | Xi'an | Cina | 1 – 1 | Ghana | Amichevole | 1 | 67’; 80’ |
| 11-9-2012 | Monrovia | Liberia | 2 – 0 | Ghana | Amichevole | - | |
| 14-11-2012 | Lisbona | Capo Verde | 0 – 1 | Ghana | Amichevole | - | |
| 10-1-2013 | Abu Dhabi | Ghana | 3 – 0 | Egitto | Amichevole | 1 | 46’; 54’ |
| 13-1-2013 | Abu Dhabi | Ghana | 4 – 2 | Tunisia | Amichevole | - | 46’ |
| 7-6-2013 | Omdurman | Sudan | 1 – 3 | Ghana | Qual. Mondiali 2014 | - | 61’ |
| 16-6-2013 | Maseru | Lesotho | 0 – 2 | Ghana | Qual. Mondiali 2014 | - | 61’ |
| 28-3-2015 | Le Havre | Ghana | 1 – 2 | Senegal | Amichevole | 1 | 80’; 84’ |
| 1-9-2015 | Brazzaville | Rep. del Congo | 2 – 3 | Ghana | Amichevole | 1 | 19’; 68’ |
| 5-9-2015 | Kigali | Ruanda | 0 – 1 | Ghana | Qual. Coppa d'Africa 2017 | - | 61’ |
| Totale | Presenze | 10 | Reti | 4 | |||
| Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ghana under 20 | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
| 18-4-2011 | Johannesburg | Ghana under 20 | 1 – 2 | Nigeria under 20 | Coppa d'Africa Under-20 2011 - 1º turno | - | |
| 21-4-2011 | Johannesburg | Gambia under 20 | 1 – 1 | Ghana under 20 | Coppa d'Africa Under-20 2011 - 1º turno | 1 | 81’ |
| 24-4-2011 | Johannesburg | Ghana under 20 | 1 – 1 | Camerun under 20 | Coppa d'Africa Under-20 2011 - 1º turno | - | |
| 21-6-2013 | Istanbul | Francia under 20 | 3 – 1 | Ghana under 20 | Mondiali under 20 2013 - 1º turno | 1 | 69’; 85’ |
| 24-6-2013 | Istanbul | Spagna under 20 | 1 – 0 | Ghana under 20 | Mondiali under 20 2013 - 1º turno | - | |
| 3-7-2013 | Kayseri | Portogallo under 20 | 2 – 3 | Ghana under 20 | Mondiali under 20 2013 - Ottavi | 1 | 75’; 85’ |
| 7-7-2013 | Istanbul | Ghana under 20 | 4 – 3 dts | Cile under 20 | Mondiali under 20 2013 - Quarti | - | 71’ |
| 10-7-2013 | Bursa | Francia under 20 | 2 – 1 | Ghana under 20 | Mondiali under 20 2013 - Semifinale | - | 81’ |
| Totale | Presenze | 8 | Reti | 3 | |||
Palmarès
Club
Competizioni giovanili
- Genoa: 2008-2009
- Genoa: 2009-2010
Competizioni nazionali
- Sassuolo: 2012-2013
Note
- ^ Richmond Boakye - 1993 - Ghana ~ Generazione di Talenti
- ^ 68 (21) se si comprendono i play-off 2012.
- ^ Da Accra a Genova tramite Vicenza Genoacfc.it
- ^ Genoa-Roma 2-0 La Coppa Italia ai Grifoncini, su ilsecoloxix.it, 7 maggio 2009.
- ^ Al Genoa la Supercoppa Primavera TIM, su legaseriea.it, 9 settembre 2010. URL consultato il 10 settembre 2010.
- ^ Il Livorno frena il Genoa Tavano replica a Boakye, su gazzetta.it, 3 aprile 2010.
- ^ Due canterani passano al Sassuolo, 1º luglio 2011. URL consultato il 4 luglio 2011.
- ^ Accordo con la società Genoa C.F.C. S.P.A. relativo al calciatore Richmond Boakye, juventus.com, 16 luglio 2012. URL consultato il 16 luglio 2012.
- ^ Calciomercato: il Sassuolo ingaggia Boakye, ceduti Albanese e Falcinelli, sassuolocalcio.it, 31 agosto 2012. URL consultato il 31 agosto 2012.
- ^ Ronaldo al 94': Real Madrid ok col brivido. Ma l'Elche protesta per il rigore decisivo
- ^ Genoa, rinnovate le comproprietà di Bertolacci e Boakye, ilsecoloxix.it, 20 giugno 2014.
- ^ lega serie a, su legaseriea.it.
- ^ Risoluzioni di comproprietà di 12 giocatori, su juventus.com.
- ^ UFFICIALE: Boakye rescinde con il Roda. Torna all'Atalanta tuttomercatoweb.com
- ^ Trasferimenti sessione invernale Serie B Legab.it
- ^ Play-off.
- ^ 8 nei turni preliminari
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Richmond Boakye
Collegamenti esterni
- Template:Collegamenti calcio
- Richmond Boakye, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- Profilo su Under-21.me, su under21.me.
- Intervista Chiara Biondini, «Sassuolo, Boakye: "Prima di smettere voglio giocare in 5 squadre"», tuttomercatoweb.com, 11 maggio 2013.
Template:Nazionale ghanese Coppa d'Africa 2013 Template:Nazionale ghanese under-20 mondiali 2013
