Nome Advanced Systems Format
estensione .asf
mime video/x-ms-asf
sviluppatore Microsoft
tipo Contenitore multimediale
licenza Brevetto

Advanced Systems Format (conosciuto anche come Advanced Streaming Format) è un formato audio e video proprietario della Microsoft particolarmente indicato per lo streaming delle informazioni multimediali. ASF fa parte del Windows Media framework.

Il formato non specifica come un filmato deve essere codificato ma specifica solamente la struttura del video o dell'audio. Questo significa che l'informazione può essere codificata con qualsiasi codec e quindi salvato nel fomato ASF. Su questo aspetto è simile ai formati QuickTime, AVI e Ogg. Uno degli obiettivi di questo formato è il supporto al playback da server con contenuti multimediali, server HTTP e da dischi di storage locali.

Il formato ASF è basato su sequenze di byte identificati attraverso un identificatore globale (GUID).

I file più comuni contenuti in file ASF sono Windows Media Audio (WMA) and Windows Media Video (WMV).

I file ASF possono contenere anche metadati come il nome dell'artista, dell'album e il genere, il regista di un film ecc. come gli ID3 tag dei file MP3.

I file che contengono solamente audio possono essere salvati usando l'estensione WMA e i file che contengono audio e video possono essere salvato con estensione WMV. Entrambi i formati possono comunque utilizzare l'estensione ASF.

Proprietà del formato

La struttura del formato ASF è stata brevettata da Microsoft il 21 Marzo del 2000 quindi tale formato è pubblicato e documentato dalla società di Redmond quindi il codice è chiuso e l'implementazione e l'aggiornamento del software è possibile solamente alla Microsoft.

Conversione di filmati da ASF ad AVI (ASF2AVI)

Molte videocamere digitali entry-level generano filmati MPEG-4 memorizzati nel container ASF. Questo rende difficoltosa la gestione di tali filmati con i comuni software di video editing. Una soluzione al problema è convertire il filmato utilizzando il container AVI, la quale è un'operazione che può essere semplice da realizzare se si dispone dei tool appropriati.

In particolare è necessario verificare che il filmato sia decodificabile attraverso MPlayer, un software di riproduzione video/audio disponibile per molte piattaforme. Se la risposta è affermativa, la soluzione al problema è utilizzare un tool che accompagna Mplayer, ovvero mencoder. Esso è in grado di ricodificare tutto quello che mplayer riesce a decodificare.

Un esempio: supponiamo di avere un filmato MPEG4 in ASF denominato input.asf e di volerlo ricodificare come XVID in AVI in un file denominato output.avi. È sufficiente allora utilizzare il seguente comando:

mencoder input.asf -ovc xvid -oac copy -o output.avi

In tal modo il video sarà ricodificato in XVID, l'audio copiato senza modifiche, il tutto incapsulato in un AVI facilmente modificabile. Per i dettagli sulle opzioni utilizzabili da mencoder per la conversione, si consulti l'Homepage di MPlayer.

Problemi con la conversione da ASF ad AVI

Spesso, utilizzando una semplice conversione di container come nell'esempio precedente (ovvero senza effettuare alcuna ricodifica del video ma una semplice "ripacchettizzazione" nel container AVI), il risultato può essere scadente se non del tutto impossibile da visualizzare. Per quanto controintuitivo, in questi casi si possono ottenere migliori risultati ricodificando il video in questione, utilizzando ad esempio il seguente comando:

mencoder input.asf -oac copy -ovc xvid -xvidencopts fixed_quant=2:chroma_opt:vhq=4 -o output.avi

In questo modo l'audio verrà copiato tal quale, mentre il video verrà ricodificato (nell'esempio, attraverso il codec XVID) con impostazioni qualitative molto elevate, che consentono di non perdere (apprezzabile) qualità nella conversione.

Formati multimediali supportati

Formati video supportati

Supporto
MPEG-1
MPEG-2
MPEG-4
WMV
RealVideo
Theora
Flash No

Formati audio supportati

Supporto
MP3
WMA
RealAudio No
Vorbis No
AC3
DTS
FLAC No

Formati sottotitoli integrati supportati

Supporto
VobSubs No
Ogg Writ No
USF No

Voci correlate