Dendrogramma

grafo utilizzato per visualizzare la somiglianza nel processo di raggruppamento
Versione del 15 gen 2018 alle 03:02 di 79.32.63.156 (discussione) (correzione grammaticale)
Disambiguazione – Se stai cercando il genere tassonomico, vedi Dendrogramma (genere).

Il dendrogramma è uno strumento grafico per la visualizzazione del coefficiente di similarità quantificato dalle varie macchine e dai vari cluster nel processo di “raggruppamento”. Nelle tecniche di clustering, il dendrogramma viene utilizzato per fornire una rappresentazione grafica del processo di raggruppamento delle istanze (o unità statistiche, o records, o elementi dell'insieme), che esprime:

  • nell'asse delle ascisse, la distanza logica dei clusters secondo la metrica definita
  • nell'asse delle ordinate, il livello gerarchico di aggregazione (valori interi positivi)
Un esempio di dendrogramma.

La scelta del livello gerarchico (del valore dell'asse Y) definisce la partizione rappresentativa del processo di aggregazione.

Voci correlate

Altri progetti

Template:Machine learning