Robert G. Vignola
Robert G. Vignola, nato Rocco Giuseppe Vignola (Trivigno, 5 agosto 1882 – Hollywood, 25 ottobre 1953), è stato un attore e regista statunitense, di origini italiane. Particolarmente attivo tra gli anni dieci e gli anni venti, è tra i più prolifici attori e registi del cinema muto.

Biografia
Nato a Trivigno, provincia di Potenza,[1] emigra con la famiglia negli Stati Uniti all'età di 3 anni, crescendo nella zona settentrionale di New York. Esordisce nel mondo dello spettacolo a 19 anni, recitando con Eleanor Robson e Kyrle Bellew in uno spettacolo teatrale su Romeo e Giulietta.
Inizia la carriera di attore cinematografico nel 1906 con il cortometraggio The Black Hand, diretto da Wallace McCutcheon e prodotto dalla Biograph Company. L'anno seguente Vignola entra a far parte dell'appena nata Kalem Company, per la quale girerà numerose pellicole. Il suo ruolo più noto è quello di Giuda Iscariota nel film From the Manger to the Cross (1912), il primo incentrato sulla vita di Gesù, campione d'incassi dell'epoca. Parallelamente, inizia anche l'attività di regista nel 1911, in coppia con Sidney Olcott nel film Rory O'More, conquistando velocemente popolarità e successo con pellicole epico-avventurose e dirigendo attori famosi del periodo.
Come molti registi del suo tempo, ha prodotto anche alcuni film. Tra le sue pellicole come regista si ricordano The Vampire (1913), tra i primi film sul fenomeno delle vamp; Seventeen (1916), in cui fa una comparsa Rodolfo Valentino; Declassée (1925), con un cameo di Clark Gable.
Vignola continuò ad essere legato alla sua terra d'origine e tornò nel 1924 per la realizzazione, a proprie spese, di un monumento ai caduti.[2]
L'avvento del sonoro, dopo alcune pellicole di scarsa presa sul pubblico nonostante alcuni riconoscimenti ricevuti, lo induce a ritirarsi dall'attività. Tra i suoi film sonori sono da menzionare Broken Dreams (1933), nominato come Miglior Film Straniero al Festival di Venezia e The Scarlet Letter (1934), ispirato all'omonimo romanzo di Nathaniel Hawthorne, l'ultimo film in cui recita l'attrice Colleen Moore. Si spegne a Hollywood nel 1953. Viene sepolto nel St. Agnes Cemetery di Menands, New York.
Filmografia
La filmografia ATTORE e REGISTA, desunta da IMDb, è completa. Quando manca il nome del regista, questo non viene riportato nei titoli
Attore
- The Black Hand, regia di Wallace McCutcheon (1906)
- Pony Express (1907)
- Over the Hill to the Poorhouse, regia di Stanner E.V. Taylor (1908)
- The Kentuckian, regia di Wallace McCutcheon (1908)
- The Fight for Freedom, regia di David W. Griffith e Wallace McCutcheon Jr. (1908)
- The Cardboard Baby, regia di Sidney Olcott (1909)
- A Colonial Belle, regia di Sidney Olcott (1910)
- A Lad from Old Ireland, regia di Sidney Olcott (1910)
- The Roses of the Virgin (1910)
- The Stranger, regia di Sidney Olcott (1910)
- A War Time Escape, regia di Sidney Olcott (1911)
- A Saw Mill Hero, regia di Sidney Olcott (1911)
- The Fiddle's Requiem, regia di Sidney Olcott (1911)
- The Love of Summer Morn, regia di Sidney Olcott (1911)
- Railroad Raiders of '62, regia di Sidney Olcott (1911)
- Rory O'More, regia di Sidney Olcott e Robert G. Vignola (1911)
- The Colleen Bawn, regia di Sidney Olcott (1911)
- Arrah-Na-Pogue, regia di Sidney Olcott (1911)
- The O'Neill, regia di Sidney Olcott (1912)
- The Fighting Dervishes of the Desert, regia di Sidney Olcott (1912)
- Missionaries in Darkest Africa, regia di Sidney Olcott (1912)
- An Arabian Tragedy, regia di Sidney Olcott (1912)
- Captured by Bedouins, regia di Sidney Olcott (1912)
- Tragedy of the Desert, regia di Sidney Olcott (1912)
- A Prisoner of the Harem, regia di Sidney Olcott (1912)
- Down Through the Ages, regia di Sidney Olcott (1912)
- From the Manger to the Cross, regia di Sidney Olcott (1912)
- The Kerry Gow, regia di Sidney Olcott (1912)
- Ireland, the Oppressed, regia di Sidney Olcott (1912)
- The Shaughraun, regia di Sidney Olcott (1912)
- The Wives of Jamestown, regia di Sidney Olcott (1913)
- A Sawmill Hazard, regia di Kenean Buel (1913)
- A Desperate Chance, regia di Kenean Buel (1913)
- The Prosecuting Attorney (1913)
- Lady Peggy's Escape, regia di Sidney Olcott (1913)
- Perils of the Sea, regia di Sidney Olcott (1913)
- The Message of the Palms, regia di Robert G. Vignola (1913)
- The War Correspondent, regia di Robert G. Vignola (1913)
- Prisoners of War, regia di George Melford (1913)
- The Scimitar of the Prophet (1913)
- The Fire-Fighting Zouaves, regia di George Melford (1913)
- The Alien (1913)
- The River Pirates (1913)
- Shenandoah, regia di Kenean Buel (1913)
- The Hardest Way (1913)
- The Vampire, regia di Robert G. Vignola (1913)
- The Octoroon, regia di Sidney Olcott (1913)
- The Show Girl's Glove, regia di Robert G. Vignola (1914)
- The Hand of Fate, regia di Robert G. Vignola (1914)
- The Devil's Dansant, regia di Robert G. Vignola (1914)
- Into the Depths, regia di Robert G. Vignola (1914)
- The Dancer, regia di Robert G. Vignola (1914)
- The False Guardian, regia di Robert G. Vignola (1914)
- The Menace of Fate, regia di Robert G. Vignola (1914)
- A Midnight Tragedy, regia di Robert G. Vignola (1914)
- The Scorpion's Sting, regia di Robert G. Vignola (1915)
- The Stolen Ruby, regia di Robert G. Vignola (1915)
- In the Hands of the Jury, regia di Robert G. Vignola (1915)
- The Siren's Reign, regia di Robert G. Vignola (1915)
- Honor Thy Father, regia di Robert G. Vignola (1915)
- The Crooked Path, regia di Robert G. Vignola (1915)
- The Maker of Dreams, regia di Robert G. Vignola (1915)
- The Vanderhoff Affair, regia di Robert G. Vignola (1915)
Regista
- Rory O'More, co-regia di Sidney Olcott (1911)
- Arizona Bill, co-regia di George Melford (1911)
- The Message of the Palms (1913)
- The War Correspondent (1913)
- A Virginia Feud (1913)
- The Bribe (1913)
- The Vampire (1913)
- Her Husband's Friend (1914)
- The Hand Print Mystery (1914)
- The Shadow (1914)
- The Cabaret Dancer (1914)
- The Dance of Death (1914)
- The Show Girl's Glove (1914)
- Through the Flames (1914)
- In Wolf's Clothing (1914)
- The Vampire's Trail (1914)
- The Storm at Sea (1914)
- The Hand of Fate (1914)
- The Devil's Dansant (1914)
- Into the Depths (1914)
- Barefoot Boy (1914)
- The Dancer (1914)
- Seed and the Harvest (1914)
- The False Guardian (1914)
- The Menace of Fate (1914)
- A Midnight Tragedy (1914)
- The Hazards of Helen (serial, aa.vv.) (1914)
- The Man of Iron (1914)
- Her Bitter Lesson (1914)
- The Mystery of the Yellow Sunbonnet (1914)
- The Hate That Withers (1914)
- The Scorpion's Sting (1915)
- The Stolen Ruby (1915)
- In the Hands of the Jury (1915)
- Barriers Swept Aside (1915)
- The Night Operator at Buxton (1915)
- The Siren's Reign (1915)
- The Haunted House of Wild Isle (1915)
- The Destroyer (1915)
- A Sister's Burden (1915)
- The Haunting Fear (1915)
- Honor Thy Father (1915)
- The Crooked Path (1915)
- Don Caesar de Bazan
- The Maker of Dreams (1915)
- The Vanderhoff Affair (1915)
- The Pretenders (1915)
- The Luring Lights (1915)
- The Black Crook (1916)
- The Spider (1916)
- Audrey (1916)
- Seventeen (1916)
- The Moment Before (1916)
- The Evil Thereof (1916)
- Under Cover
- The Reward of Patience (1916)
- Seventeen
- Great Expectations, co-regia Paul West (1917)
- The Fortunes of Fifi
- Her Better Self (1917)
- The Love That Lives (1917)
- Double Crossed (1917)
- The Hungry Heart (1917)
- Madame Jealousy (1918)
- The Knife (1918)
- The Reason Why (1918)
- The Claw (1918)
- The Savage Woman, regia di Edmund Mortimer - Vignola non accreditato (1918)
- The Girl Who Came Back (1918)
- Women's Weapons
- You Never Saw Such a Girl
- The Winning Girl
- Experimental Marriage
- The Home Town Girl (1919)
- The Woman Next Door (1919)
- An Innocent Adventuress
- Louisiana (1919)
- The Heart of Youth
- The Third Kiss
- His Official Fiancée
- More Deadly Than the Male (1919)
- The Thirteenth Commandment (1920)
- The World and His Wife (1920)
- The Passionate Pilgrim (1921)
- Straight Is the Way (1921)
- The Woman God Chanted (1921)
- Enchantment (1921)
- Beauty's Worth (1922)
- The Young Diana co-regia con Albert Capellani (1922)
- When Knighthood Was in Flower (1922)
- Adam and Eva (1923)
- Yolanda (1924)
- Married Flirts (1924)
- Declassée (1925)
- The Way of a Girl (1925)
- Fifth Avenue (1926)
- Cabaret (1927)
- Tropic Madness (1928)
- The Red Sword (1929)
- Sogni infranti (Broken Dreams) (1933)
- The Scarlet Letter (1934)
- The Perfect Clue (1935)
- The Girl from Scotland Yard (1937)
Sceneggiatore (parziale)
- The Vampire, regia di Robert G. Vignola (1913)
Note
- ^ Alfred Krautz, Hille Krautz, Joris Krautz, Encyclopedia of film directors in the United States of America and Europe, Volume 2, Saur, 1997, p.221
- ^ Anna Martino, Potenza, in un documentario la storia del divo lucano Robert Vignola, su napoli.repubblica.it, 24 giugno 2017. URL consultato il 26 settembre 2017.
Altri progetti
- Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Robert G. Vignola
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Robert G. Vignola
Collegamenti esterni
- (EN) Robert G. Vignola, su IMDb, IMDb.com.
- Filmografia su AFI American Film Institute
Controllo di autorità | VIAF (EN) 11518469 · ISNI (EN) 0000 0000 7690 7830 · LCCN (EN) n93056318 · GND (DE) 139996435 · BNF (FR) cb14703811h (data) |
---|