Utente:Michele859/Sandbox5
La 43ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino si è svolta a Berlino dall'11 al 22 febbraio 1993.[1]
L'Orso d'oro è stato assegnato ex aequo ai film Il banchetto di nozze del regista taiwanese Ang Lee e La donna del lago delle anime profumate del cinese Xie Fei.
L'Orso d'oro alla carriera è stato assegnato al regista, sceneggiatore e produttore Billy Wilder e all'attore Gregory Peck.
Altri riconoscimenti onorari sono stati assegnati a cinque attrici: la spagnola Victoria Abril, la francese Juliette Binoche, la singaporiana Gong Li, la tedesca Corinna Harfouch e l'olandese Johanna ter Steege.
La retrospettiva di questa edizione è stata dedicata ai film girati dal 1953 al 1967 con il sistema CinemaScope.[2]
Giurie
Giuria internazionale
- Jeremy Thomas, produttore (Regno Unito) - Presidente di giuria
- Chinghiz Aitmatov, scrittore (Kirghizistan)
- María Luisa Bemberg, regista e sceneggiatrice (Argentina)
- Hsu Feng, attrice e produttrice (Taiwan)
- Morgan Freeman, attore (USA)
- Francis Girod, attore, regista e sceneggiatore (Francia)
- Corinna Harfouch, attrice (Germania)
- Carlo Lizzani, regista e sceneggiatore (Italia)
- Wolfram Schütte, scrittore e critico cinematografico (Germania)
- Susan Seidelman, regista (USA)
- Hayao Shibata, produttore (Giappone)
Children's Jury
Gli Orsi di cristallo sono stati assegnati nella sezione Kindefilmfest dalla Children's Jury, composta da membri di età compresa tra 11 e 14 anni.
Selezione ufficiale
In concorso
- [[]], regia di [[]] ()
Fuori concorso
- [[]], regia di [[]] ()
Proiezione speciale
- [[]], regia di [[]] ()
Panorama
- [[]], regia di [[]] ()
Forum
- [[]], regia di [[]] ()
Kinderfilmfest/14plus
- [[]], regia di [[]] ()
Retrospettiva
- [[]], regia di [[]] ()
Premi
Premi della giuria internazionale
- Orso d'oro per il miglior film: Nel nome del padre di Jim Sheridan
- Orso d'argento per il miglior regista: Krzysztof Kieślowski per Tre colori - Film bianco
- Orso d'argento per la migliore attrice: Crissy Rock per Ladybird Ladybird
- Orso d'argento per il miglior attore: Tom Hanks per Philadelphia
- Orso d'argento per il miglior contributo singolo: Alain Resnais per la regia di Smoking/No Smoking
- Orso d'argento per il miglior contributo artistico: God sobaki di Semyon Aranovich, per la rappresentazione dei nuovi destini nella Russia contemporanea
- Orso d'argento, gran premio della giuria: Fragola e cioccolato di Tomás Gutiérrez Alea e Juan Carlos Tabío
- Menzione d'onore:
- Huo hu di Wu Ziniu, per la fotografia
- Mario Monicelli, per la regia di Cari fottutissimi amici
- Rosie Perez, per l'interpretazione in Fearless - Senza paura di Peter Weir
- Blue Angel Award al miglior film europeo: Il giudice ragazzino di Alessandro Di Robilant
- Orso d'oro per il miglior cortometraggio: Hamu di Ferenc Cakó
- Orso d'argento, premio della giuria per il miglior cortometraggio: Balthazar di Christophe Fraipont
Premi onorari
Premi della Children's Jury
- Orso di cristallo per il miglior film: No Worries di David Elfick
- Menzione speciale: Poslednie kholoda di Bulat Iskakov e Bolat Kalymbetov
- Orso di cristallo per il miglior cortometraggio: Binke kan inte flyga di Lennart e Ylva-Li Gustafsson
Premi delle giurie indipendenti
- Peace Film Award: ex aequo Balagan di Andres Veiel e God sobaki di Semyon Aranovich
- Caligari Film Prize: Satantango di Béla Tarr
- Premio della giuria ecumenica:
- Competizione: Ladybird Ladybird di Ken Loach
- Forum: La strategia della lumaca di Sergio Cabrera
- Wolfgang Staudte Prize: Ladoni di Artour Aristakisian
- Premio Alfred Bauer: Hwa-eomgyeong di Jang Sun-woo
- Teddy Award:
- Miglior lungometraggio: Go Fish di Rose Troche
- Miglior documentario: Coming Out Under Fire di Arthur Dong
- Miglior cortometraggio: Carmelita Tropicana: Your Kunst Is Your Waffen di Ela Troyano
- Premio della giuria: Remembrance of Things Fast: True Stories Visual Lies di John Maybury
- Premio del pubblico: Fragola e cioccolato di Tomás Gutiérrez Alea e Juan Carlos Tabío
- Premio dei lettori di Siegessäule: Heavy Blow di Hoang A. Duong
Note
- ^ 43rd Berlin International Film Festival - February 11 - 22, 1993, su berlinale.de, www.berlinale.de. URL consultato il 16 maggio 2017.
- ^ Programme 1993, su berlinale.de, www.berlinale.de. URL consultato il 29 luglio 2017.
Collegamenti esterni
- {{cita web|
- {{cita web|
[[Categoria:Cinema nel 1993 [[Categoria:Festival di Berlino| [[Categoria:Eventi del 1993