Star-Spangled Comics
Star-Spangled Comics è stato un periodico a fumetti edito dalla DC Comics per 130 numeri dal 1941 al 1952 quando venne sostituita dalla serie Star Spangled War Stories.[1]
| Star-Spangled Comics | |
|---|---|
| fumetto | |
| Lingua orig. | inglese |
| Paese | Stati Uniti |
| Editore | DC Comics |
| 1ª edizione | ottobre 1941 – luglio 1952 |
| Periodicità | mensile |
| Albi | 130 (completa) |
| Genere | supereroi, avventura |
| Seguito da | Star Spangled War Stories |
Storia editoriale
Star Spangled Comics cominciò come un fumetto di supereroi: i primi protagonisti furono Star-Spangled Kid e Stripesy, affiancati poi da storie della Newsboy Legion di Simon e Kirby. Dal numero 65, la testata presentò una serie di storie individuali di Robin, con occasionali camei di Batman. Nel n°69 (giugno 1947) fu introdotto Tomahawk, un fumetto western, mentre nel n°81 (giugno 1948) fu introdotto il personaggio di Merry Pemberton. Nei primi anni cinquanta, il fumetto fu dominato da storie horror, e verso la fine della pubblicazione cambiò fino a presentare avventure di guerra; a quel punto fu rinnovato per diventare Star Spangled War Stories. Nel 1999, il nome Star-Spagled Comics fu usato come titolo di una delle puntate della storia Il ritorno della JSA.
Note
- ^ Star Spangled Comics :: ComicsBox, su www.comicsbox.it. URL consultato il 4 ottobre 2017.
Collegamenti esterni
- (EN) Star-Spangled Comics, in Comic Book Database, ComicBookDB.com (archiviato dall'url originale in data pre dicembre 2019).
- (EN) Star-Spangled Comics, in Grand Comics Database.