Discussione:Litio
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (dicembre 2010). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel dicembre 2010 |
Sospetto errore: Volume molare: 13,02 × 10−3 m³/mol
Credo che il volume molare indicato non sia corretto.
- Grazie della segnalazione. Mi chiedo se ha senso indicare quel parametro: a condizioni normali è solido; se quel volume si riferisce al litio allo stato gassoso, manca un'indicazione delle condizioni di temperatura in cui viene misurato. Per il momento lo tolgo. --Paginazero - Ø 09:24, 9 dic 2013 (CET)
Collegamenti esterni modificati
Gentili utenti,
ho appena modificato 5 collegamento/i esterno/i sulla pagina Litio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Correzione formattazione/utilizzo di http://www.astro.wesleyan.edu/~bill/courses/astr231/wes_only/element_abundances.pdf
- Correzione formattazione/utilizzo di http://www.universetoday.com/24593/brown-dwarf/
- Aggiunta del link all'archivio https://archive.is/20130521055905/http://www-int.stsci.edu/~inr/ldwarf3.html per http://www-int.stsci.edu/~inr/ldwarf3.html
- Correzione formattazione/utilizzo di http://www.ioes.saga-u.ac.jp/ioes-study/li/lithium/occurence.html
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20101022060832/http://www.idelsongnocchi.it/online/vmchk/chimica/tavola-periodica-degli-elementi-iupac.html per http://www.idelsongnocchi.it/online/vmchk/chimica/tavola-periodica-degli-elementi-iupac.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:29, 9 ott 2017 (CEST)
Coefficienti stechiometrici e numeri di massa
Nella sezione 4.5.2., la reazione nucleare riportata nella forma 6Li + n → 4He + 3T andrebbe graficamente modificata usando per i numeri 6, 4, 3 un carattere più piccolo, e ponendoli non in linea con i simboli degli elementi chimici (o dei particolari isotopi) a cui si riferiscono, ma in alto a sinistra rispetto ai simboli stessi. Si tratta infatti non di coefficienti stechiometrici, ma di numeri di massa. Inoltre, a mio parere, e sempre con riferimento a future centrali a fusione nucleare, andrebbe riportata anche l'analoga reazione tra un neutrone ed un atomo dell'isotopo 7 del litio, che produce anch'essa deuterio e trizio, ma restituisce anche un neutrone. --Ekisbares (msg) 19:20, 8 apr 2018 (CEST)