Progetto:Biografie/Attività/Geologi
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Argentini (1)
- Eduardo Ladislao Holmberg, botanico, zoologo e geologo argentino (Buenos Aires, n.1852 - †1937)
Australiani (3)
- Samuel Warren Carey, geologo australiano (Campbelltown, n.1911 - Hobart, †2002)
- Frank Debenham, geologo, esploratore e geografo australiano (Bowral, n.1883 - Cambridge, †1965)
- James Maxlow, geologo e scienziato australiano (Middlesbrough, n.1949)
Austriaci (16)
- Constantin von Ettingshausen, geologo e botanico austriaco (Vienna, n.1826 - Graz, †1897)
- Christof Exner, geologo austriaco (Innsbruck, n.1915 - Vienna, †2007)
- Joseph Gobanz, zoologo, geologo e geografo austriaco (Eisenkappel, n.1831 - Klagenfurt, †1899)
- Wilhelm Karl Ritter von Haidinger, mineralogista, geologo e fisico austriaco (Vienna, n.1795 - Vienna, †1871)
- Virgil von Helmreichen zu Brunnfeld, esploratore e geologo austriaco (Salisburgo, n.1805 - Rio de Janeiro, †1852)
- Friedrich Katzer, geologo e mineralogista austriaco (Rokycany, n.1861 - Sarajevo, †1925)
- Franz Anton Marenzi von Tagliuno und Talgate, generale e geologo austriaco (Trieste, n.1805 - Trieste, †1886)
- Leopold Müller, geologo austriaco (Salisburgo, n.1908 - Salisburgo, †1988)
- Melchior Neumayr, geologo e paleontologo austriaco (Monaco di Baviera, n.1845 - Vienna, †1890)
- August Rosiwal, geologo e mineralogista austriaco (Vienna, n.1860 - Vienna, †1923)
- Eduard Suess, geologo austriaco (Londra, n.1831 - Vienna, †1914)
- Emil Tietze, geologo austriaco (Breslavia, n.1845 - Vienna, †1931)
- Franz Toula, geologo, mineralogista e paleontologo austriaco (Vienna, n.1845 - Vienna, †1920)
- Franz Xaver von Wulfen, botanico, geologo e alpinista austriaco (Belgrado, n.1728 - Klagenfurt, †1805)
- Heinrich von Foullon-Norbeeck, geologo austriaco (Gaaden, n.1850 - Guadalcanal, †1896)
- Johann August Georg Edmund Mojsisovics von Mojsvar, geologo e paleontologo austriaco (Vienna, n.1839 - Mallnitz, †1907)
Belgi (1)
- André Dumont, geologo, mineralogista e paleontologo belga (Liegi, n.1809 - Liegi, †1857)
Britannici (49)
- Arthur Aikin, chimico e geologo britannico (Warrington, n.1773 - Londra, †1854)
- William Francis Ainsworth, viaggiatore, geologo e medico inglese (Exeter, n.1807 - Hammersmith, †1896)
- George Barrow, geologo scozzese (n.1853 - †1932)
- William Thomas Blanford, geologo e naturalista inglese (n.1832 - †1905)
- Henry William Bristow, geologo britannico (n.1817 - Londra, †1889)
- Philip Brocklehurst, militare, geologo e esploratore britannico (Swythamley Park, n.1887 - †1975)
- William Buckland, geologo inglese (Axminster, n.1784 - Islip, †1856)
- Colin Campbell, geologo britannico (Berlino, n.1931)
- Edgeworth David, geologo e esploratore gallese (St. Fagans, n.1858 - Sydney, †1934)
- Henry De la Beche, geologo e paleontologo britannico (Londra, n.1796 - Lyme Regis, †1855)
- James Eccles, geologo e alpinista inglese (Liverpool, n.1838 - Londra, †1915)
- John Evans, archeologo, numismatico e geologo britannico (Britwell Court, n.1823 - Berkhamsted, †1908)
- Hugh Falconer, geologo, botanico e paleontologo scozzese (Forres, n.1808 - Londra, †1865)
- John Farey, geologo e scrittore inglese (Woburn, n.1766 - †1826)
- John Fleming, naturalista, zoologo e geologo britannico (Bathgate, n.1785 - Edimburgo, †1857)
- James David Forbes, geologo scozzese (Edimburgo, n.1809 - Clifton, †1868)
- Richard Fortey, paleontologo, geologo e divulgatore scientifico britannico (Londra, n.1946)
- Archibald Geikie, geologo scozzese (Edimburgo, n.1835 - Haslemere, †1924)
- James Geikie, geologo scozzese (n.1839 - †1915)
- Henry Haversham Godwin-Austen, geodeta, geologo e naturalista britannico (Teignmouth, n.1834 - Teignmouth, †1923)
- John Walter Gregory, geologo e esploratore britannico (Londra, n.1864 - Fiume Urubamba, †1932)
- James Hall, geologo scozzese (Dunglass, n.1761 - Edimburgo, †1832)
- William John Hamilton, geologo, archeologo e accademico inglese (Wishaw, n.1805 - †1867)
- James Hector, geologo, naturalista e chirurgo scozzese (n.1834 - Lower Hutt, †1907)
- Arthur Holmes, geofisico e geologo inglese (Gateshead, n.1890 - Londra, †1965)
- Robert Hooke, fisico, biologo e geologo inglese (Freshwater, n.1635 - Londra, †1703)
- James Hutton, geologo scozzese (Edimburgo, n.1726 - Edimburgo, †1797)
- Martin Lister, medico, naturalista e geologo inglese (n.Radclive - Epson, †1712)
- Richard Lydekker, naturalista, geologo e paleontologo inglese (Londra, n.1849 - Harpenden, †1915)
- Charles Lyell, geologo scozzese (Kinnordy, n.1797 - Londra, †1875)
- Gideon Mantell, geologo e paleontologo britannico (Lewes, n.1790 - Londra, †1852)
- John Michell, astronomo, geologo e fisico inglese (Nottinghamshire, n.1724 - Thornhill, †1793)
- John Milne, geologo britannico (Liverpool, n.1850 - Newport, †1913)
- Roderick Impey Murchison, geologo e paleontologo scozzese (Tarradale, n.1792 - Londra, †1871)
- William Nicol, fisico e geologo scozzese (Humbie, n.1770 - Edimburgo, †1851)
- James Parkinson, medico, paleontologo e geologo britannico (Londra, n.1755 - Londra, †1824)
- William Phillips, geologo britannico (Londra, n.1775 - †1828)
- John Phillips, geologo britannico (Marden, n.1800 - Oxford, †1874)
- Raymond Priestley, geologo, geografo e esploratore britannico (Tewkesbury, n.1886 - Cheltenham, †1972)
- Adam Sedgwick, geologo inglese (Dent, n.1785 - Cambridge, †1873)
- George Ernest Shelley, geologo e ornitologo britannico (n.1840 - †1910)
- William Smith, geologo inglese (Churchill, n.1769 - Northampton, †1839)
- Alexander Stevens, geologo e esploratore britannico (Kilmarnock, n.1886 - Arncroach, †1965)
- Iain Stewart, geologo e conduttore televisivo britannico (East Kilbride, n.1964)
- Griffith Taylor, geologo, antropologo e esploratore britannico (Walthamstow, n.1880 - Manly, †1963)
- G. Thomson, geologo inglese (n.1760 - Palermo, †1806)
- White Watson, geologo e scultore inglese (n.1760 - †1835)
- William Whitaker, chimico e geologo inglese (Londra, n.1836 - Croydon, †1925)
- James Wordie, geologo e esploratore scozzese (Glasgow, n.1889 - Cambridge, †1962)
Canadesi (5)
- Norman Levi Bowen, geologo canadese (Kingston, n.1887 - †1956)
- Lawrence Lambe, geologo e paleontologo canadese (n.1863 - †1919)
- Abraham Pineo Gesner, medico e geologo canadese (Cornwallis, n.1797 - Halifax, †1864)
- Joseph Tyrrell, paleontologo e geologo canadese (Weston, n.1858 - Toronto, †1957)
- John Tuzo Wilson, geologo e geofisico canadese (Ottawa, n.1908 - Toronto, †1993)
Cechi (2)
- Kaspar Maria von Sternberg, geologo, botanico e teologo ceco (Březina, n.1761 - Březina, †1838)
- Hermann Škorpil, archeologo, geologo e botanico ceca (Vysoké Mýto, n.1858 - Varna, †1923)
Cinesi (1)
Costaricani (1)
- Anastasio Alfaro, zoologo, geologo e archeologo costaricano (Alajuela, n.1865 - San José, †1951)
Danesi (2)
- Lauge Koch, geologo e esploratore danese (Kalundborg, n.1892 - Copenaghen, †1964)
- Niccolò Stenone, naturalista, geologo e anatomista danese (Copenaghen, n.1638 - Schwerin, †1686)
Estoni (1)
- Carl Friedrich Schmidt, geologo, paleontologo e botanico estone (Kaisma, n.1832 - San Pietroburgo, †1908)
Finlandesi (1)
- Johan Gadolin, chimico, mineralogista e geologo finlandese (Turku, n.1760 - †1852)
Francesi (42)
- Joachim Barrande, geologo e paleontologo francese (Saugues, n.1799 - Frohsdorf, †1883)
- François Sulpice Beudant, geologo, chimico e mineralogista francese (Parigi, n.1787 - Parigi, †1850)
- Pierre Boitard, botanico e geologo francese (Mâcon, n.1789 - †1859)
- François Bordes, geologo, archeologo e scrittore di fantascienza francese (Rives, n.1919 - Tucson, †1981)
- Jacques Boucher de Crèvecœur de Perthes, geologo, archeologo e antiquario francese (Rethel, n.1788 - Abbeville, †1868)
- René-Léon Bourret, geologo e zoologo francese (Nérac, n.1884 - Tolosa, †1957)
- Henri Breuil, archeologo, antropologo e geologo francese (Mortain, n.1877 - L'Isle-Adam, †1961)
- Alexandre Brongniart, chimico, geologo e zoologo francese (Parigi, n.1770 - Parigi, †1847)
- Alexandre-Émile Béguyer de Chancourtois, geologo francese (n.1820 - †1886)
- André de Cayeux de Senarpont, geologo e paleontologo francese (Parigi, n.1907 - Saint-Maur-des-Fossés, †1986)
- Maurice Chaper, geologo e mineralogista francese (Digione, n.1834 - Vienna, †1896)
- Charles Frédéric Martins, medico, botanico e geologo francese (Parigi, n.1806 - Parigi, †1889)
- Alexis Damour, mineralogista, archeologo e geologo francese (Parigi, n.1808 - Parigi, †1902)
- Gabriel Auguste Daubrée, geologo francese (Metz, n.1814 - Parigi, †1896)
- Antoine Delarbre, botanico e geologo francese (Clermont-Ferrand, n.1724 - †1807)
- Charles Depéret, geologo e paleontologo francese (Perpignano, n.1854 - Lione, †1929)
- Jean Baptiste Elie de Beaumont, geologo francese (Canon, n.1798 - Parigi, †1874)
- Barthélemy Faujas de Saint-Fond, geologo francese (Montélimar, n.1741 - Montélimar, †1819)
- Ferdinand André Fouqué, geologo francese (Mortain, n.1828 - †1904)
- Albert Gaudry, geologo e paleontologo francese (Saint-Germain-en-Laye, n.1827 - Parigi, †1908)
- Maurice Gignoux, geologo francese (Lione, n.1881 - Grenoble, †1955)
- Dominique Alexandre Godron, botanico, geologo e speleologo francese (Hayange, n.1807 - Nancy, †1880)
- Déodat de Dolomieu, geologo francese (Dolomieu, n.1750 - Châteauneuf, †1801)
- Jules Haime, naturalista, geologo e paleontologo francese (Tours, n.1824 - Parigi, †1856)
- Émile Haug, geologo e paleontologo francese (Drusenheim, n.1861 - Niederbronn-les-Bains, †1927)
- Jean Jacques Nicolas Huot, geologo, geografo e naturalista francese (Parigi, n.1790 - Versailles, †1845)
- Edmond Hébert, geologo francese (Villefargeau, n.1812 - Parigi, †1890)
- Alfred Lacroix, geologo, mineralogista e vulcanologo francese (Mâcon, n.1863 - Parigi, †1948)
- Louis Lartet, geologo e paleontologo francese (Castelnau-Magnoac, n.1840 - Seissan, †1899)
- Édouard Lartet, paleontologo, geologo e antropologo francese (Saint-Guiraud, n.1801 - Seissan, †1871)
- René Lavocat, paleontologo e geologo francese (n.1909 - Teyran, †2007)
- Paul Lemoine, geologo francese (Parigi, n.1878 - †1940)
- Auguste Michel-Lévy, ingegnere, geologo e mineralogista francese (Parigi, n.1844 - Parigi, †1911)
- Jacques de Morgan, ingegnere, geologo e archeologo francese (Huisseau-sur-Cosson, n.1857 - Marsiglia, †1924)
- Jean-Baptiste Noulet, archeologo, naturalista e geologo francese (Venerque, n.1802 - Venerque, †1890)
- Ours-Pierre-Armand Petit-Dufrénoy, geologo e mineralogista francese (Sevran, n.1792 - †1857)
- Auguste Pomel, botanico, paleontologo e geologo francese (Issoire, n.1821 - Draâ El Mizan, †1898)
- Louis Ramond de Carbonnières, politico, geologo e botanico francese (Strasburgo, n.1755 - Parigi, †1827)
- Charles Sainte-Claire Deville, geologo francese (Saint Thomas, n.1814 - Parigi, †1876)
- Pierre Toussaint Marcel de Serres de Mesplès, geologo francese (Monpellier, n.1780 - †1862)
- Michel Siffre, geologo francese (Nizza, n.1939)
- Pierre-Marie Termier, geologo francese (Lione, n.1859 - Varces-Allières-et-Risset, †1930)
Giapponesi (3)
- Wataru Ishijima, paleontologo e geologo giapponese (n.1906 - †1980)
- Kotō Bunjirō, geologo e sismologo giapponese (Prefettura di Shimane, n.1856 - Tokyo, †1935)
- Seikei Sekiya, geologo e sismologo giapponese (n.1855 - Tokyo, †1896)
Iraniani (1)
- Fereydun Sahabi, geologo e politico iraniano (Teheran, n.1937)
Irlandesi (1)
- Valentine Ball, geologo e ornitologo irlandese (n.1843 - †1894)
Italiani (136)
Kazaki (1)
- Vasilii Petrovich Gutsevich, geologo kazako (n.1893 - †1956)
Messicani (1)
- Andrés Manuel del Río, scienziato, chimico e geologo messicano (Madrid, n.1764 - Città del Messico, †1849)
Mongoli (1)
- Rinchen Barsbold, paleontologo e geologo mongolo (Ulan Bator, n.1935)
Norvegesi (3)
- Peder Ascanius, zoologo e geologo norvegese (Aure, n.1723 - Copenaghen, †1803)
- Axel Gudbrand Blytt, botanico e geologo norvegese (Oslo, n.1843 - Oslo, †1898)
- Baltazar Mathias Keilhau, geologo e esploratore norvegese (Gjøvik, n.1797 - Oslo, †1858)
Polacchi (5)
- Henryk Arctowski, geologo, meteorologo e esploratore polacco (Varsavia, n.1871 - Washington, †1958)
- Ignacy Domeyko, geologo, mineralogista e rettore polacco (Njasviž, n.1802 - Santiago del Cile, †1889)
- Paweł Edmund Strzelecki, geologo, esploratore e alpinista polacco (Głuszyna, n.1797 - Londra, †1873)
- Haroun Tazieff, ingegnere, agronomo e geologo polacco (Varsavia, n.1914 - Parigi, †1998)
- Jan Čerskij, paleontologo, geografo e geologo polacco (n.1845 - †1892)
Rumeni (1)
- Emil Constantinescu, politico e geologo rumeno (Tighina, n.1939)
Russi (11)
- Nikolaj Ivanovič Andrusov, paleontologo e geologo russo (Odessa, n.1861 - Praga, †1928)
- Andrej Dmitrievič Archangel'skij, geologo russo (Rjazan', n.1879 - Mosca, †1940)
- Karl Eichwald, geologo e esploratore russo (Jelgava, n.1795 - San Pietroburgo, †1876)
- Aleksandr Evgen'evič Fersman, geologo, mineralogista e esploratore russo (San Pietroburgo, n.1883 - Soči, †1945)
- Georgij Nikolaevič Frederiks, geologo russo (n.1889 - †1938)
- Aleksandr Karpinskij, geologo e mineralogista russo (Krasnotur'insk, n.1847 - †1936)
- Evgenij Leonidovič Krinov, astronomo e geologo russo (Ot′jassy, n.1906 - Mosca, †1984)
- Vladimir Afanas'evič Obručev, geologo, esploratore e scrittore russo (Ržev, n.1863 - Mosca, †1956)
- Vladimir Aleksandrovič Rusanov, geologo e esploratore russo (Orël, n.1875 - Mare di Kara, †1913)
- Eduard Gustav von Toll, geologo e esploratore russo (Reval, n.1858 - †1902)
- Nikolaj Nikolaevič Urvancev, geologo e esploratore russo (Lukojanov, n.1893 - Leningrado, †1985)
Sovietici (1)
- Kirill Pavlovič Florenskij, geologo e astronomo sovietico (n.1915 - †1982)
Spagnoli (1)
- Salvador Ordóñez Delgado, geologo spagnolo (Lena, n.1946)
Statunitensi (43)
- Charles Baker Adams, geologo, naturalista e educatore statunitense (Dorchester, n.1814 - †1853)
- Don L. Anderson, geologo statunitense (Frederick, n.1933 - Cambria, †2014)
- Daniel Isaac Axelrod, botanico e geologo statunitense (Brooklyn, n.1910 - Davis, †1998)
- Daniel Moreau Barringer, geologo statunitense (Raleigh, n.1860 - Filadelfia, †1929)
- J Harlen Bretz, geologo statunitense (Saranac, n.1882 - Homewood, †1981)
- Wallace Broecker, scienziato, climatologo e geologo statunitense (Chicago, n.1931)
- Thomas Chrowder Chamberlin, geologo e accademico statunitense (Mattoon, n.1843 - Chicago, †1928)
- Edward Chao, geologo statunitense (Suzhou, n.1919 - Contea di Fairfax, †2008)
- Frank Wigglesworth Clarke, geologo e chimico statunitense (Boston, n.1847 - Boston, †1931)
- John Clarke, geologo e paleontologo statunitense (Canandaigua, n.1857 - Albany, †1925)
- James Dwight Dana, geologo, mineralogista e zoologo statunitense (Utica, n.1813 - †1895)
- Ebenezer Emmons, geologo e botanico statunitense (Middlefield, n.1799 - Contea di Brunswick, †1863)
- Hans Eugster, mineralogista e geologo statunitense (Landquart, n.1925 - Baltimora, †1987)
- William Parker Foulke, paleontologo, storico e geologo statunitense (Filadelfia, n.1816 - †1865)
- Grove Karl Gilbert, geologo statunitense (Rochester, n.1843 - Jackson, †1918)
- James Hall, geologo e paleontologo statunitense (Hingham, n.1811 - Bethlehem, †1898)
- Ferdinand Vandeveer Hayden, geologo statunitense (Westfield, n.1829 - Filadelfia, †1887)
- Harry Hammond Hess, geologo e ammiraglio statunitense (New York, n.1906 - Woods Hole, †1969)
- Charles Hitchcock, geologo statunitense (Amherst, n.1836 - Honolulu, †1919)
- Edward Hitchcock, geologo, paleontologo e botanico statunitense (Deerfield, n.1793 - Amherst, †1864)
- Joseph Paxson Iddings, geologo statunitense (Baltimora, n.1857 - Maryland, †1920)
- Clarence King, geologo e alpinista statunitense (Newport, n.1842 - Phoenix, †1901)
- Douglas Lawson, geologo, paleontologo e informatico statunitense (n.1947)
- Joseph LeConte, geologo statunitense (n.1823 - Yosemite Valley, †1901)
- Paul Martin, geologo, paleontologo e zoologo statunitense (Allentown, n.1928 - Tucson, †2010)
- William Morris Davis, geografo e geologo statunitense (Filadelfia, n.1850 - Pasadena, †1934)
- Edward Orton, geologo statunitense (Deposit, n.1829 - Columbus, †1899)
- Joseph Pardee, geologo statunitense (Salt Lake City, n.1871 - Philipsburg, †1960)
- Richard Penrose, geologo e imprenditore statunitense (n.1863 - †1931)
- John Wesley Powell, geologo, esploratore e militare statunitense (Mount Morris, n.1834 - Brooklin, †1902)
- Harry Fielding Reid, geologo statunitense (Baltimora, n.1859 - †1944)
- James Reilly, astronauta e geologo statunitense (Mountain Home Air Force Base, n.1954)
- Henry Schoolcraft, geografo, geologo e etnologo statunitense (Guilderland, n.1793 - †1864)
- Eugene Shoemaker, geologo statunitense (Los Angeles, n.1928 - Alice Springs, †1997)
- Henry Stephens Washington, geologo statunitense (Newark, n.1867 - Washington, †1934)
- John James Stevenson, geologo statunitense (New York, n.1841 - New Canaan, †1924)
- Marie Tharp, geologa e oceanografa statunitense (Ypsilanti, n.1920 - Nyack, †2006)
- Charles Doolittle Walcott, geologo e paleontologo statunitense (New York Mills, n.1850 - Washington, †1927)
- Alexander Winchell, geologo e paleontologo statunitense (Dutchess County, n.1824 - Ann Arbor, †1891)
- Alexander Newton Winchell, geologo e mineralogista statunitense (Minneapolis, n.1874 - New Haven, †1958)
- Newton Horace Winchell, geologo statunitense (Northeast, n.1839 - Minneapolis, †1914)
- Kurt Wise, paleontologo e geologo statunitense (n.1959)
- Walter Álvarez, scienziato, geologo e archeologo statunitense (Berkeley, n.1940)
Svedesi (7)
- Per Teodor Cleve, chimico e geologo svedese (Stoccolma, n.1840 - Uppsala, †1905)
- Gerard De Geer, geologo svedese (Stoccolma, n.1858 - †1943)
- Waldemar Lindgren, geologo e mineralogista svedese (Kalmar, n.1860 - Boston, †1939)
- Hjalmar Lundbohm, chimico e geologo svedese (Ödeborg, n.1855 - Kiruna, †1926)
- Alfred Gabriel Nathorst, esploratore, biologo e geologo svedese (Väderbrunn, n.1850 - Stoccolma, †1921)
- Otto Nordenskjöld, geologo, geografo e esploratore svedese (Hässleby, n.1869 - Göteborg, †1928)
- Otto Torell, biologo, zoologo e geologo svedese (Varberg, n.1838 - Stoccolma, †1900)
Svizzeri (18)
- Émile Argand, geologo svizzero (Ginevra, n.1879 - Neuchâtel, †1940)
- Élie Bertrand, teologo, geologo e naturalista svizzero (Orbe, n.1713 - Yverdon-les-Bains, †1797)
- Johann Gottfried Ebel, scrittore e geologo svizzero (Sulechów, n.1764 - Zurigo, †1830)
- Augusto Gansser-Biaggi, alpinista e geologo svizzero (Milano, n.1910 - Massagno, †2012)
- Emmanuel Ludwig Gruner, ingegnere e geologo svizzero (Ittigen, n.1809 - Beaucaire, †1883)
- Arnold Henri Guyot, geologo e geografo svizzero (Boudevilliers, n.1807 - Princeton, †1884)
- Oswald Heer, naturalista, entomologo e geologo svizzero (Uzwil, n.1809 - Losanna, †1883)
- Albert Heim, geologo svizzero (Zurigo, n.1849 - Zurigo, †1937)
- Lukas Hottinger, paleontologo, geologo e biologo svizzero (Düsseldorf, n.1933 - Basilea, †2011)
- Luigi Lavizzari, naturalista, geologo e politico svizzero (Mendrisio, n.1814 - Lugano, †1875)
- Karl Mayer-Eymar, paleontologo e geologo svizzero (Marsiglia, n.1826 - Zurigo, †1907)
- Silvia Metzeltin Buscaini, alpinista, geologa e scrittrice svizzera (Lugano, n.1938)
- Fritz Müller, geologo svizzero (Sünikon, n.1926 - Ghiacciaio del Rodano, †1980)
- Paul Niggli, mineralogista e geologo svizzero (Zofingen, n.1888 - Zurigo, †1953)
- Hans Georg Stehlin, paleontologo e geologo svizzero (n.1870 - †1914)
- Albert Streckeisen, geologo e mineralogista svizzero (Basilea, n.1901 - Berna, †1998)
- Eberhard Zangger, geologo e archeologo svizzero (Kamen, n.1958)
- Jean de Charpentier, geologo svizzero (Freiberg, n.1786 - Bex, †1855)
Tedeschi (41)
- Alexander Keyserling, geologo, paleontologo e botanico tedesco (Kabillen, n.1815 - Raikküla, †1891)
- Otto von Abich, geologo tedesco (Berlino, n.1806 - Vienna, †1886)
- Ernst Boll, naturalista, storico e geologo tedesco (Neubrandenburg, n.1817 - Neubrandenburg, †1868)
- Ami Boué, geologo e antropologo tedesco (Amburgo, n.1794 - Vienna, †1881)
- Ferdinand Broili, geologo e paleontologo tedesco (Mühlbach, n.1874 - Mühlbach, †1946)
- Christian Leopold von Buch, geologo e paleontologo tedesco (Stolpe, n.1774 - Berlino, †1853)
- Toussaint von Charpentier, geologo e entomologo tedesco (Freiberg, n.1779 - Brzeg, †1847)
- Carl Hermann Credner, geologo tedesco (Gotha, n.1841 - Lipsia, †1913)
- Karl Friedrich Heinrich Credner, geologo tedesco (Waltershausen, n.1809 - Halle, †1876)
- Paul Dorn, geologo tedesco (Hollfeld, n.1901 - Braunschweig, †1959)
- Immanuel Friedlaender, geologo tedesco (Berlino, n.1871 - Zurigo, †1948)
- Eugen Geinitz, geologo e mineralogista tedesco (Dresda, n.1854 - Rostock, †1925)
- Hanns Bruno Geinitz, geologo e mineralogista tedesco (Altenburg, n.1814 - Dresda, †1900)
- Ernst Friedrich Glocker, mineralogista, geologo e paleontologo tedesco (Stoccarda, n.1793 - †1858)
- Abraham Gottlob Werner, geologo e mineralogista tedesco (Wehrau, n.1749 - Dresda, †1817)
- Julius von Haast, geologo tedesco (Bonn, n.1822 - Christchurch, †1887)
- Ferdinand von Hochstetter, geologo e naturalista tedesco (Esslingen am Neckar, n.1829 - Oberdöbling, †1884)
- Hermann Karsten, botanico e geologo tedesco (Stralsund, n.1817 - Sopot, †1908)
- Gustav Karl Laube, geologo e paleontologo tedesco (Teplice, n.1839 - Praga, †1923)
- Oskar Lenz, geologo, mineralogista e esploratore tedesco (Lipsia, n.1848 - Sooß, †1925)
- Karl Richard Lepsius, egittologo, geologo e archeologo tedesco (Naumburg, n.1810 - Berlino, †1884)
- Hans Meyer, geologo e esploratore tedesco (Hildburghausen, n.1858 - Lipsia, †1929)
- Albert Oppel, geologo e paleontologo tedesco (Hohenheim, n.1831 - Monaco di Baviera, †1865)
- Albrecht Penck, geografo e geologo tedesco (Reudnitz, n.1858 - Praga, †1945)
- Josef Felix Pompeckj, paleontologo e geologo tedesco (Kolno, n.1867 - Berlino, †1930)
- Wilhelm Reiss, geologo e esploratore tedesco (Mannheim, n.1838 - Burg Könitz, †1908)
- Adolf Remelé, mineralogista e geologo tedesco (Uerdingen, n.1839 - Eberswalde, †1915)
- Ferdinand von Richthofen, geografo e geologo tedesco (Pokój, n.1833 - Berlino, †1905)
- Harry Rosenbusch, geologo e mineralogista tedesco (Einbeck, n.1836 - Heidelberg, †1914)
- Alexander Sadebeck, geologo e mineralogista tedesco (Breslavia, n.1843 - Amburgo, †1879)
- Johann Carl Wilhelm Voigt, geologo tedesco (n.1752 - †1821)
- Wolfgang Sartorius von Waltershausen, geologo e astronomo tedesco (Gottinga, n.1809 - Gottinga, †1876)
- Alfred Wegener, geologo, meteorologo e esploratore tedesco (Berlino, n.1880 - Groenlandia, †1930)
- Wilhelm von Branca, geologo e paleontologo tedesco (Potsdam, n.1844 - Monaco di Baviera, †1928)
- Ralph von Koenigswald, paleontologo e geologo tedesco (Berlino, n.1902 - Bad Homburg vor der Höhe, †1982)
- Gustav von Leonhard, mineralogista e geologo tedesco (Monaco di Baviera, n.1816 - Heidelberg, †1878)
- Karl Cäsar von Leonhard, mineralogista e geologo tedesco (Offenbach am Main, n.1779 - Heidelberg, †1862)
- Friedrich August von Quenstedt, geologo e paleontologo tedesco (Lutherstadt Eisleben, n.1809 - Tubinga, †1889)
- Gerhard von Rath, mineralogista e geologo tedesco (Duisburg, n.1830 - Coblenza, †1888)
- Karl Emil von Schafhäutl, fisico, geologo e musicologo tedesco (Ingolstadt, n.1803 - Monaco di Baviera, †1890)
- Karl Alfred von Zittel, geologo e paleontologo tedesco (Bahlingen, n.1839 - Monaco di Baviera, †1904)
Trinidadiani (1)
- Patrick Manning, politico e geologo trinidadiano (San Fernando, n.1946 - †2016)
Turchi (1)
- Aykut Barka, geologo turco (Istanbul, n.1952 - †2002)
Ungheresi (3)
- Miklós Kretzoi, geologo e paleontologo ungherese (Budapest, n.1907 - †2005)
- Lajos Lóczy, geologo ungherese (Presburgo, n.1849 - Balatonarács, †1920)
- Franz Nopcsa, paleontologo, geologo e naturalista ungherese (Săcel (Déva), n.1877 - Vienna, †1933)