Progetto:Musica/Classica/Valutazione enciclopedicità

Riccardo Minasi

Richiesta valutazione enciclopedicità
Nome musicistaRiccardo Minasi
Criterio M3https://www.amazon.it/Handel-Tamerlano-Minasi-Pomo-dOro/dp/B00ICTRF5E/ref=sr_1_1?s=music&ie=UTF8&qid=1507377277&sr=1-1

https://www.amazon.it/Vinci-Catone-Utica-3-CD/dp/B00VA57QFG/ref=sr_1_2?s=music&ie=UTF8&qid=1507377277&sr=1-2

Avanzata daAnoixe
Data7 ottobre 2017

Discussione:

  •   Favorevole A voler cercare il pelo nell’uovo, in entrambi i dischi proposti l’ensemble è lo stesso: è vero che il ruolo è di direttore, ma di regola si vorrebbe (nota 1 nella pagina dei criteri) che l’attività fosse stata con gruppi diversi. In questo caso, comunque, la si trova senza difficoltà, vedi per esempio questo. Quindi direi che non ci sono dubbi. (Mo’ però, Anoixe, guarda che ti tocca scriverla, la voce ;-) (Guido) --5.90.76.220 (msg) 14:31, 7 ott 2017 (CEST)[rispondi]
  •   Favorevole --Antonella (msg) 14:43, 7 ott 2017 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: il direttore non si può considerare un componente del gruppo, quando è un'orchestra, anche se da camera; se questo non è chiaro a chiunque sarebbe opportuno specificarlo nei criteri. @Guido: a noi ci hanno rovinato i festival francesi, con questa fissazione del direttore nei gruppi: un noto violinista italiano si faceva accreditare come direttore anche quando era solo accompagnato dal cembalo. Anoixe(dimmi pure...) 15:04, 7 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Donata D'Annunzio Lombardi

Richiesta valutazione enciclopedicità
Nome musicistaDonata D'Annunzio Lombardi
Criterio M3
Criterio M4trasmissione monografica http://www.raiplay.it/video/2017/07/Sottovoce-0bdb9d94-66af-4861-af9a-3236bdafd45e.html
Avanzata daAnoixe
Data12 ottobre 2017

Discussione:

  •   Commento: Mi rendo conto che la trasmissione RAI (Sottovoce) incentrata sul soggetto non è "esattamente" un tipico M4, ma trovo sia sintomatica di una rinomanza almeno nazionale e come tale vada tenuta in considerazione. Mi chiedo se sia regolare che anch'io esprima il mio voto, visto che sono il proponente; comunque, è evidente dalla mia ricerca che propongo una risoluzione positiva per questa voce. Anoixe(dimmi pure...) 16:49, 13 ott 2017 (CEST)[rispondi]
  Commento: Non vedo il problema Anoixe, anche chi propone ha il diritto di esprimere un voto. Sono indeciso, burocraticamente ci sarebbero i due cd, e solo quello, il dvd tranne l'etichetta non mi pare si possa prendere in considerazione, la voce in pratica è senza fonti o perchè mancanti o perchè tutte quelle presenti erano pagine web non più reperibili, tranne quella del Teatro di Messina. Vedo una ottima professionista ma l'enciclopedicità? bastano i due cd? L'intervista inserita nel contesto non aggiunge molto dal mio personale e relativissimo punto di vista. Donna affascinante e raffinata, voce stupenda ma continuo a vedere una seria professionista non una voce enciclopedica. --Diapente (dimmi) 17:07, 13 ott 2017 (CEST)[rispondi]
  •   Favorevole Abbiamo sempre considerato i due CD come un requisito sufficiente. La discussione sui requisiti può essere senz'altro utile riaprirla, ma in questi anni (quattro anni tondi, fra qualche giorno) hanno funzionato benino. Il mio punto di vista (l'ho già scritto altrove) è questo: stabilire se un musicista è "solo" un bravo professionista oppure è outstanding è questione inevitabilmente opinabile, e tranne rari casi non si trovano fonti autorevoli e indipendenti che scrivano cose come "Tizio è indubbiamente il miglior suonatore di organo idraulico della sua generazione" (in Italia, poi, la critica musicale è morta e sepolta da anni). Il nostro obiettivo, più modestamente, dovrebbe essere quello di distinguere chi sta cercando di usare WP per accreditarsi nell'ambiente musicale professionistico, e chi invece gode di una notorietà consolidata. Chi abbia già pubblicato due distinte incisioni solistiche (o con primi ruoli, nel caso della lirica) con case discografiche note, non ha "bisogno" di comparire su WP a fini carrieristici. La logica era semplicemente questa, per me, e finora non mi pare di aver visto esempi che la contraddicano.
[@ Anoixe]: se vogliamo, la cosa singolare in questo caso non è che tu esprima una posizione dopo aver fatto la richiesta; sarebbe poco indicato se tu fossi il creatore delle voce, ma qui invece stai solo rispondendo a un dubbio di enciclopedicità. La cosa singolare, piuttosto, è che anche il dubbio di enciclopedicità l'avevi sollevato tu!!! --130.192.193.197 (msg) 17:41, 13 ott 2017 (CEST)[rispondi]
È vero :') (ma non ti sfugge nulla?) ma all' epoca il disco su Tosti non c'era e neanche l'intervista a Sottovoce Anoixe(dimmi pure...) 22:00, 13 ott 2017 (CEST)[rispondi]
  Favorevole - Il minimo sindacale c'è quindi non posso che essere favorevole :D penso che i criteri possano essere migliorati ma ne riparliamo nella sede opportuna --Diapente (dimmi) 22:17, 13 ott 2017 (CEST)[rispondi]

  Favorevole --Antonella (msg) 00:51, 14 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Amandine Beyer

Richiesta valutazione enciclopedicità
Nome musicistaAmandine Beyer
Sandboxfr:Amandine Beyer
Criterio M3
Avanzata da93.36.167.230
Data14 ottobre 2017

Discussione: