Utente:AnticoMu90/Sandbox
Zeitkratzer | |
---|---|
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Musica sperimentale[1] |
Etichetta | Karlrecords, Zeitkratzer Records |
Sito ufficiale | |
Gli Zeitkratzer collaborato con artisti quali Keith Rowe, Alvin Curran, Elliott Sharp, Terre Thaemlitz, Jim O’Rourke e Merzbow.
Gli Zeitkratzer sono un ensemble musicale tedesco.(1)
Il loro stile musicale
1) Uno stile improvvisato debitore della musica d'avanguardia del primo Novecento. Fanno da ponte fra l'improvvisazione libera e il rigore della cacofonia accademica. La loro opera più celebre è Metal Machine Music, riscrittura in chiave orchestrale della controversa opera di Lou Reed.
2) Fondati da Rheinold Friedl. Sono noti per aver rivisitato varie opere di compositori contemporanei quali John Cage, James Tenney, Alvin Lucier e Karlheinz Stockhausen.
3) Si sono anche cimentati in opere che rivisitano artisti rumoristi. Sono considerati i principali esponenti del rumorismo da camera.
Collegamenti esterni
- (EN) About, su zeitkratzer.de. URL consultato il 13 novembre 2017.
- Template:Collegamenti musica
[5]
[6]
[7]
[8]
[9]
[10]
[11]
[12]
[[File:|thumb|(didascalia)]]
AnticoMu90/Sandbox | |
---|---|
' (...) è un [[]] [[]].
AnticoMu90/Sandbox |
---|
- ^ (EN) Zeitkratzer - Metal Machine Music, su pitchfork.com. URL consultato il 13 novembre 2017.
- ^ Zeitkratzer performs Lou Reed - Metal Machine Music, su ondarock.it. URL consultato il 13 novembre 2017.
- ^ (EN) Zeitkratzer, su scaruffi.com. URL consultato il 13 novembre 2017.
- ^ Zeitkratzer - Column One: Entropium, su ondarock.it. URL consultato il 13 novembre 2017.
- ^
- ^
- ^
- ^ (EN) (nome), su AllMusic, All Media Network.
- ^ Eddy Cilía, Enciclopedia Rock - '90 (quinto volume), Arcana, 2001.
- ^ (EN) Paul du Noyer, The Illustrated Encyclopedia of Music, Ted Smart, 2003.
- ^ (EN) Tom Moon, 1000 Recordings to Hear Before You Die, Workman, 2008.
- ^ Paolo Prati, Dizionario di pop&rock, Antonio Vallardi, 1996.