IBM 608 Transistor Calculator

super-computer
Versione del 2 mag 2019 alle 04:10 di LauBot (discussione | contributi) (Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

L'IBM 608 Transistor Calculator è un computer dell'International Business Machines Corporation annunciato nell'aprile 1955 e commercializzato dal dicembre 1957 all'aprile 1959.[1]

L'importanza storica dell'IBM 608 Transistor Calculator è notevole in quanto è il primo computer elettronico digitale basato interamente sul transistor e desponibile in commercio.[1]

Descrizione

L'IBM 608 Transistor Calculator è un computer elettronico digitale programmabile e, come tutti i primi computer della storia, è in grado di eseguire esclusivamente calcoli matematici. Come supporto di memoria di massa utilizza la scheda perforata meccanografica. L'IBM 608 Transistor Calculator è costituito da due blocchi hardware collegati tra loro esclusivamente via cavo elettrico: l'IBM 608 Calculator Unit e l'IBM 535 Punch Unit. Essi comunicano mediante il cavo elettrico che li collega. L'IBM 608 Calculator Unit contiene i circuiti logici che realizzano i processi di calcolo. Tali circuiti logici, derivanti da quelli dell'IBM 604 Electronic Calculating Punch, utilizzano più di 3000 transistor al germanio[1] e sono modificabili mediante una plug-board. L'IBM 608 Transistor Calculator è infatti un computer a programma cablato. Nell'IBM 608 Calculator Unit è presente anche la memoria primaria del computer: una memoria a nucleo magnetico[1] nella quale è possibile memorizzare fino a 40 numeri a 9 cifre.

Note

  1. ^ a b c d IBM 608 calculator, IBM Archives, International Business Machines Corporation.

Voci correlate

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica