Daily Mail
Template:Infobox stampa Il Daily Mail è un quotidiano britannico di genere e formato tabloid fondato nel 1896. È il secondo quotidiano più venduto dopo The Sun ed è quello con un punto di vista più conservatore. Il Mail on Sunday, la versione domenicale del quotidiano, venne fondato nel 1982 e la versione irlandese il 6 febbraio 2006. In passato, il Daily Mail fu il primo quotidiano del Regno Unito (adesso fa parte del cosiddetto middle-market) e fu il primo a vendere un milione di copie al giorno.
Originariamente veniva stampato in formato broadsheet, ma il 3 maggio 1971, il 75esimo anniversario della sua fondazione, venne preferito l'attuale formato, ovvero il tabloid. In questa data il Daily Mail incorporò anche il Daily Sketch che veniva già pubblicato come tabloid autonomo dalla stessa compagnia.
Il rivale storico, il Daily Express ha uno stile simile al Daily Mail, così come il tipo di lettori e la corrente politica, ma vende un terzo delle copie. Dal 2005, il Daily Mail vende più di due milioni di copie al giorno ed è uno dei maggiori quotidiani in lingua inglese, e come diffusione il dodicesimo al mondo in assoluto.
Giornalisti
In tempi recenti, come molti altri quotidiani londinesi, il Daily Mail ha incluso tra i propri giornalisti anche alcuni con stampi politici diversi dalla linea editoriale del giornale. Un caso noto è quello di Roy Hattersley, un ex ministo laburista che adotta una linea social-democratica e che oggigiorno attacca il suo stesso partito.
Attuali
- Peter Allen
- Charlie Bain
- Alex Brummer
- Rebecca Camber
- Nick Craven
- Rebecca English
- Charlotte Gill
- Sam Greenhill
- Christian Gysin
- Beth Hale
- Roy Hattersley - ex ministro del Partito Laburista
- Liz Jones
- Des Kelly
- Tom Kelly
- Olinka Koster
- Ann Leslie
- Richard Littlejohn
- James Mills
- Bill Mouland
- Dan Newling
- Melanie Phillips
- Gordon Rayner
- Gwyneth Rees
- Michael Seamark
- Neil Sears
- Paul Sheehan
- Keith Waterhouse
- David Williams
- Michael Winner - regista
- Stephen Wright
- Tahira Yaqoob
Del passato
- Paul Callan
- William Comyns Beaumont (lasciò il giornale nel 1903 per creare The Bystander)
- Simon Heffer (lasciò il giornale nel 2005 per passare al Daily Telegraph)
- Paul Johnson (lasciò il giornale nel 2001 per passare al Daily Telegraph e a The Spectator)
- Lynda Lee Potter (scrisse per il Daily Mail dal 1967 fino alla sua morte, nel 2004)
- William Le Queux (scrittore di genere bellico nel periodo antecedente alla Prima Guerra Mondiale)
- Valentine Williams (corrispondente generale e durante la Prima Guerra Mondiale, capo del bollettino bellico; in reguito divenne scrittore di romanzi)
- Ian Wooldridge
Collegamenti esterni
- (EN) Daily Mail.co.uk sito ufficiale
- (EN) Mailwatch sito di critica