Leonor di Borbone-Spagna
Leonor di Borbone, Principessa delle Asturie (Madrid, 31 ottobre 2005), nome completo Leonor de Todos los Santos de Borbón y Ortiz è la prima figlia di Filippo VI di Spagna e di sua moglie, la regina Letizia. Ha una sorella minore di due anni, Sofia di Borbone-Spagna.
| Leonor Principessa delle Asturie | |
|---|---|
| Principessa delle Asturie, principessa di Girona, principessa di Viana | |
| In carica | 19 giugno 2014 |
| Predecessore | Filippo VI di Spagna |
| Successore | in carica |
| Nome completo | Leonor de Todos los Santos de Borbón y Ortiz |
| Altri titoli | duchessa di Montblanc, contessa di Cervera, signora di Balaguer |
| Nascita | Madrid, 31 ottobre 2005 |
| Dinastia | Borbone di Spagna |
| Padre | Filippo VI di Spagna |
| Madre | Letizia Ortiz Rocasolano |
| Religione | Cattolica |
| Firma | |
Il 2 giugno 2014 Juan Carlos I, suo nonno, ha annunciato la sua intenzione di abdicare. In base alla Costituzione spagnola del 1978 Leonor è diventata erede al trono dopo l'ascesa al trono di suo padre.
Biografia
L'infanta Leonor, Principessa delle Asturie, è nata il 31 ottobre 2005 all'1:45 della notte, nella Clinica Ruber di Madrid, in seguito a un parto cesareo. Alla nascita pesava 3,5 kg ed era alta 47 cm[1][2]. La sua nascita è stata annunciata dalla famiglia reale ai giornalisti tramite SMS. Ha lasciato la clinica con i suoi genitori il 7 novembre 2005.
L'infanta è stata battezzata il 14 gennaio 2006, al Palazzo della Zarzuela, dal cardinale e arcivescovo Antonio María Rouco Varela. Come successe al padre nel 1968, è stata battezzata con l'acqua proveniente dalle rive del fiume Giordano[3].
Leonor ha cominciato il suo primo anno di scuola il 15 settembre 2008 alla scuola Santa María de los Rosales a Aravaca, a Madrid[4]. Suo padre è stato un alunno di questa scuola.
Ascendenza
| Eleonora di Borbone | Padre: Filippo VI di Spagna |
Nonno paterno: Juan Carlos I di Spagna |
Bisnonno paterno: Giovanni di Borbone-Spagna |
Trisavolo paterno: Alfonso XIII di Spagna |
| Trisavola paterna: Vittoria Eugenia di Battenberg | ||||
| Bisnonna paterna: Maria Mercedes di Borbone-Due Sicilie |
Trisavolo paterno: Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie | |||
| Trisavola paterna: Luisa d'Orléans | ||||
| Nonna paterna: Sofia di Grecia |
Bisnonno paterno: Paolo I di Grecia |
Trisavolo paterno: Costantino I di Grecia | ||
| Trisavola paterna: Sofia di Prussia | ||||
| Bisnonna paterna: Federica di Hannover |
Trisavolo paterno: Ernesto Augusto III di Brunswick | |||
| Trisavola paterna: Vittoria Luisa di Prussia | ||||
| Madre: Letizia Ortiz Rocasolano |
Nonno materno: Jesús José Ortiz Álvarez |
Bisnonno materno: José Luis Ortiz Velasco |
Trisavolo materno: José Ortiz Pool | |
| Trisavola materna: Carmen Velasco Gutiérrez | ||||
| Bisnonna materna: María del Carmen Álvarez del Valle |
Trisavolo materno: Eulalio Álvarez de la Fuente | |||
| Trisavola materna: Plácida del Valle Arribas | ||||
| Nonna materna: María Paloma Rocasolano Rodríguez |
Bisnonno materno: Francisco Julio Rocasolano Camacho |
Trisavolo materno: Miguel Rocasolano Cebrián | ||
| Trisavola materna: María Camacho Rodríguez | ||||
| Bisnonna materna: Enriqueta Rodríguez Figueredo |
Trisavolo materno: Enrique Rodríguez | |||
| Trisavola materna: María Paloma Figueredo |
Titoli
- 31 ottobre 2005 – 18 giugno 2014: Sua Altezza Reale Doña Leonor de Todos los Santos de Borbón y Ortiz, Infanta di Spagna.
- dal 19 giugno 2014: Sua Altezza Reale Doña Leonor de Todos los Santos de Borbón y Ortiz, Principessa delle Asturie, Principessa di Viana, Principessa di Girona, Duchessa di Montblanc, Contessa di Cervera, Signora di Balaguer.
Onorificenze
Onorificenze spagnole
Note
- ^ Spagna, nata la figlia della principessa Letizia, in Repubblica, 31 ottobre 2005. URL consultato il 25 agosto 2014.
- ^ E' nata Leonor di Borbone Diventerà regina di Spagna, in Corriere della Sera, 1º novembre 2005. URL consultato il 25 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2014).
- ^ Battezzata Leonor, l'infanta di Spagna, in Il Tempo, 15 gennaio 2006. URL consultato il 25 agosto 2014.
- ^ Il primo giorno di scuola per l'infanta Leonor nipote del re di Spagna, in Media e Informazione, 15 settembre 2008. URL consultato il 25 agosto 2014.
- ^ Bollettino Ufficiale di Stato
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leonor di Borbone-Spagna
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 87525932 · ISNI (EN) 0000 0003 9890 5432 · LCCN (EN) no2007008296 · GND (DE) 1177675714 · BNE (ES) XX1744922 (data) |
|---|

