Labro
Labro è un comune italiano di 368 abitanti della provincia di Rieti, in Lazio. Borgo dalla vocazione turistica, ospita il castello Nobili Vitelleschi ed è stato insignito della bandiera arancione.
Labro comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Gastone Curini (lista civica) dal 14-6-2004 |
Territorio | |
Coordinate | 42°31′33.73″N 12°48′01″E |
Altitudine | 628 m s.l.m. |
Superficie | 11,75 km² |
Abitanti | 368[1] (30-11-2016) |
Densità | 31,32 ab./km² |
Comuni confinanti | Arrone (TR), Colli sul Velino, Morro Reatino, Terni (TR) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 02010 |
Prefisso | 0746 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 057032 |
Cod. catastale | E393 |
Targa | RI |
Cl. sismica | zona 2B (sismicità media)[2] |
Nome abitanti | labresi |
Patrono | san Pancrazio |
Giorno festivo | 12 maggio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Geografia fisica
Territorio
Clima
[3] | Mesi | Stagioni | Anno | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Inv | Pri | Est | Aut | ||
T. max. media (°C) | 8 | 10 | 13 | 17 | 22 | 25 | 29 | 29 | 25 | 20 | 14 | 9 | 9 | 17,3 | 27,7 | 19,7 | 18,4 |
T. min. media (°C) | 1 | 0 | 2 | 5 | 8 | 11 | 13 | 13 | 11 | 7 | 4 | 1 | 0,7 | 5 | 12,3 | 7,3 | 6,3 |
Precipitazioni (mm) | 111 | 110 | 95 | 93 | 75 | 70 | 35 | 55 | 87 | 106 | 171 | 146 | 367 | 263 | 160 | 364 | 1 154 |
Umidità relativa media (%) | 77 | 74 | 72 | 68 | 68 | 65 | 64 | 65 | 68 | 72 | 76 | 78 | 76,3 | 69,3 | 64,7 | 72 | 70,6 |
Storia
Argomento "3" non riconosciuto. Per vedere le categorie esistenti fai clic su "►":
Monumenti e luoghi d'interesse
-
La porta d'ingresso al paese
-
Un vicolo di Labro
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[4]

Etnie e minoranze straniere
Secondo i dati ISTAT[5] al 31 dicembre 2015 la popolazione straniera residente era di 52 persone (13,90%). Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:
- Romania, 14 (3,74%)
Cultura
Cinema
A Labro sono state girate alcune scene del film Il vegetale (2018).[6]
Eventi
- Labro Festival dal 15 al 26 luglio 2010 ().
- Sagra tra ottobre e novembre "Labro con gusto e con arte".
- Calici sotto le stelle (luglio-agosto).
Economia
Artigianato
Tra le attività economiche più tradizionali, diffuse e rinomate vi sono quelle artigianali, come l'arte dell'arazzo.[7]
Amministrazione
Nel 1923 passa dalla provincia di Perugia in Umbria, alla provincia di Roma nel Lazio, e nel 1927, a seguito del riordino delle circoscrizioni provinciali stabilito dal regio decreto n. 1 del 2 gennaio 1927, per volontà del governo fascista, quando venne istituita la provincia di Rieti, Labro passa a quella di Rieti.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
2004 | 2009 | Gastone Curini | lista civica | Sindaco | |
2009 | in carica | Gastone Curini | lista civica | Sindaco |
Altre informazioni amministrative
- Fa parte della Comunità montana Montepiano Reatino
Note
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 30 novembre 2016.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Fonte tabella
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.
- ^ Statistiche demografiche ISTAT
- ^ Rovazzi, “Il vegetale” esce al cinema il 18 gennaio | Molte scene girate nel Reatino, in RietiLife, 20 dicembre 2017. URL consultato il 13 gennaio 2018.
- ^ Atlante cartografico dell'artigianato, vol. 2, Roma, A.C.I., 1985, p. 19.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Labro
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Labro
Controllo di autorità | VIAF (EN) 238816853 |
---|