Tom Clancy's Rainbow Six: Siege
Tom Clancy's Rainbow Six: Siege è un videogioco sparatutto in prima persona tattico, non presenta una modalità storia ma piccole missioni da fare in single player. Si incentra unicamente sulla componente multiplayer online. Nell'online ci sono due modalità di gioco: partita libera e classificata, le mappe sono inoltre scelte casualmente come le modalità (ostaggio, artificieri e presidio). Sviluppato dalla Ubisoft Montreal e pubblicato dalla Ubisoft, il videogioco è stato annunciato il 9 giugno 2014 all'E3. Il gioco usa il motore grafico dell'Anvil Engine. È considerato il successore del cancellato Tom Clancy's Rainbow 6: Patriots, che avrebbe dovuto essere un capitolo più classico con tanto di modalità campagna per un singolo giocatore.
Tom Clancy's Rainbow Six: Siege videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Microsoft Windows, PlayStation 4, Xbox One |
Data di pubblicazione | ![]() (PC, PS4 e Xbox One) ![]() ![]() ![]() |
Genere | Sparatutto in prima persona, Sparatutto in prima persona tattico |
Sviluppo | Ubisoft Montreal |
Pubblicazione | Ubisoft |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | DualShock 4, gamepad, mouse e tastiera |
Supporto | Blu-ray Disc, download |
Distribuzione digitale | Steam, PlayStation Network, Xbox Live, Uplay |
Fascia di età | CERO: D · ESRB: M · OFLC (AU): MA · PEGI: 18+ |
Espansioni | Operazione Black Ice Operazione Dust Line Operazione Skull Rain Operazione Red Crow Operazione Velvet Shell Operazione Health Operazione Blood Orchid Operazione White Noise |
Serie | Rainbow Six |
Modalità di gioco
Il gioco è strutturato a Round, ogni Round si coprirà un ruolo: Attaccante o Difensore, a seconda del ruolo ricoperto ci saranno degli Operatori da scegliere designati per quel determinato ruolo. Gli operatori hanno armi e equipaggiamento unico, differente da operatore a operatore. Nel gioco sono presenti oltre 20 operatori base di Attacco e di Difesa più quelli che sono stati aggiunti in aggiornamenti e che verranno aggiunti in futuro, ognuno con il proprio equipaggiamento.
Tra le modalità selezionabili sono presenti le Simulazioni e Caccia ai Terroristi, da poter giocare in single player, oppure la modalità multigiocatore.
Multigiocatore
Nella modalità multigiocatore sono presenti 3 modalità: Presidio, Salvataggio e Artificieri.
In "Presidio", gli attaccanti dovranno mettere in "sicurezza" un contenitore di biorischio. Per fare ciò dovranno entrare nella stanza in cui è contenuto il contenitore per dieci secondi consecutivi, senza che i Difensori siano presenti nella stanza (in quest'ultimo caso la stanza andrà in contesa).
In "Salvataggio", gli attaccanti dovranno recuperare un ostaggio per poi scortarlo all'esterno dell'edificio fino al punto d'estrazione cercando di non ferirlo, se avviene andrà rianimato, ma se a farlo sono gli avversari lo dovranno curare loro. In caso di morte dell'ostaggio la squadra che l'ha ucciso perde il round.
In "Artificieri", sono presenti due bombe in due stanze differenti della mappa dove gli attaccanti dovranno convergere per poi disinnescarla tramite un disinnescatore, posseduto da uno dei membri della squadra.
Tutte le modalità sono disponibili in due variante di gioco: Libera, per i "giocatori occasionali" o Classificata per un livello competitivo. In Classificata infatti, oltre ad ottenere la regolare fama e punti esperienza, vengono assegnati dei punti per aumentare di rango. Più alto è il rango, più fama otterrà il giocatore, e, ovviamente, rispetto. I ranghi in totale sono sei, i quali, ad eccezione dell'ultimo, ovvero il più alto ottenibile, si suddividono in 4 stadi (il grado platino invece è suddiviso solo in 3 stadi). I ranghi sono i seguenti:
- Rame
- Bronzo
- Argento
- Oro
- Platino
- Diamante
Caccia ai terroristi
È possibile affrontare anche le medesime missioni presenti in libera o classificata giocando contro l'AI che avrà tre possibili difficoltà: normale, difficile, realistico che determinano l'intelligenza dei nemici come la mira, e la quantità di questi.
Le partite potranno essere svolte in una squadra da 5 giocatori oppure, per i più temerari, nella modalità giocatore singolo denominata Lupo Solitario.
Aggiornamenti
La fase di sviluppo del gioco viene divisa in Stagioni, ad ogni stagione, le quali vengono denominate Operazioni, vengono introdotte nuove mappe e nuovi operatori nel gioco. le stagioni durano dai 2 ai 3 mesi, periodo nel quale vengono rilasciati fino a 4 aggiornamenti, il più importante tra tutti viene nominato Rinforzi di Metà Stagione, che come si intuisce dal nome viene rilasciato a metà stagione, che al contrario degli altri aggiornamenti oltre a correggere bug aggiunge meccaniche di gioco e importanti novità.
Anno 1
Operazione Black Ice
Viene introdotta la mappa Yacht e gli operatori JTF2 canadesi Frost e Buck.
Operazione Dust Line
Viene introdotta la mappa Confine e gli operatori Navy Seal Blackbeard e Valkyrie.
Operazione Skull Rain
Vengono introdotti la mappa Favelas e gli operatori BOPE brasiliani Capitão e Caveira.
Operazione Red Crow
Vengono introdotti la mappa Grattacielo e gli operatori SAT giapponesi Hibana ed Echo.
Anno 2
Operazione Velvet Shell
Vengono introdotti la mappa Costa e gli operatori GEO spagnoli Jackal e Mira.
Operazione Health
Vengono posticipati i 2 operatori di Hong Kong e la mappa dedicata, ai mesi di Agosto e di Novembre per fare spazio all'Operazione Health[1] che non aggiungerà nuovi contenuti di gioco ma si occuperà, con un sistema basato su 3 capisaldi, di migliorare il gioco migliorando il matchmaking, il server test tecnico (STT) e svariati bug.
Operazione Blood Orchid
Vengono introdotti la mappa Parco Divertimenti e gli operatori SDU Hongkonghesi Ying e Lesion, e un operatore GROM polacco, Ela, quest'ultimo a seguito della cancellazione della stagione Polacca per Operazione Health.
Operazione White Noise
Viene introdotta la mappa Torre e gli operatori 707 SMB Sudcoreani Dokkaebi e Vigil, e un operatore GROM polacco, Zofia, quest'ultimo a seguito della cancellazione della stagione Polacca per Operazione Health.
Anno 3
Operazione Chimera
Vengono introdotti un operatore francese e uno russo con la nuova modalità di gioco "Outbreak".
Operatori
Organizzazione | Attaccanti | Difensori |
---|---|---|
SAS | Sledge Thatcher |
Smoke Mute |
FBI SWAT | Ash Thermite |
Castle Pulse |
GIGN | Twitch Montagne |
Doc Rook |
Spetsnaz | Glaz Fuze |
Kapkan Tachanka |
GSG 9 | Blitz IQ |
Jäger Bandit |
JTF2 BI | Buck | Frost |
Navy SEAL DL | Blackbeard | Valkyrie |
BOPE SR | Capitão | Caveira |
SAT RC | Hibana | Echo |
GEO VS | Jackal | Mira |
SDU BO | Ying | Lesion |
GROM | Zofia | Ela |
707 SMB WN | Dokkaebi | Vigil |
TBA | TBA | |
TBA | TBA | |
GIS | TBA | TBA |
SFOD-D | TBA | |
MPS | TBA | |
GIGR | TBA | TBA |
Critiche
Sito Web | Voto (/10) |
---|---|
GamingPark | 7,7 |
MetaCritic | 7,8 |
Destructoid | 8 |
Game Informer | 7 |
8 | |
GameSpot | 8 |
Note
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su rainbow6.ubisoft.com.
- Sito ufficiale, su ubisoft.com.
- (EN) Tom Clancy's Rainbow Six: Siege, su MobyGames, Blue Flame Labs.