Indianapolis Motor Speedway

circuito automobilistico

L'Indianapolis Motor Speedway è uno dei circuiti automobilistici più famosi del mondo, e sicuramente il più celebre tra gli "ovali". Costruito nel 1909 vi si corre la leggendaria 500 miglia di Indianapolis e da alcuni anni, il Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1. Sorge nell'Indiana in un sobborgo della capitale Indianapolis chiamato Speedway, organizzato come città autonoma. Il circuito è anche conosciuto come il Racing Capital of the World (Capitale del mondo delle corse).

Vista aerea dell'Indianapolis Motor Speedway

La 500 Miglia si disputa sul classico anello composto da quattro rettilinei (due lunghi e due corti) raccordati da 4 curve a 90°.

Il progetto iniziale contemplava l'utilizzo di mattoncini per la realizzazione della pavimentazione del circuito; infatti ancora oggi la linea del traguardo conserva i mattoncini originali dell'epoca mentre ovviamnete per motivi di sicurezza il resto dell'impianto è stato rivestito con più idoneo asfalto.

Formula 1

 
Tracciato del circuito di F1

Per il ritorno del Gran Premio di Formula 1, che si disputa qui dal 2000, fu costruito, all'interno del catino, un circuito che si snoda tra i parcheggi e le strade di servizio per far correre le attuali monoposto, circuito che utilizza in parte il velocissimo anello (per la precisione la curva 1 e il rettilineo di arrivo). La gara di Formula 1 gira in senso opposto alla 500 Miglia, così quella che nella corsa americana è la curva 1, in Formula 1 diventa la piega conclusiva del giro. Durante l'edizione del 2005, anno del primo trionfo della Renault nel Campionato del Mondo, gli spettatori hanno assistito ad uno sconcertante ritiro di tutte le monoposto gommate Michelin, al primo giro prima della partenza, a quanto pare per problemi degli pneumatici francesi che, specialmente sulla curva sopraelevata, vibravano e si deterioravano in modo anomalo, rischiando di esplodere e causare quindi incidenti pericolosi. L'ultima edizione, quella del 2007, ha visto la vittoria del ventiduenne esordiente Lewis Hamilton davanti al due volte campione iridato Fernando Alonso, entrambi su McLaren, e alle due Ferrari di Felipe Massa e Kimi Raikkonen. Michael Schumacher è l'unico pilota di qualsiasi categoria ad aver ben vinto cinque volte su questo circuito che, sembra non verrà più utilizzato per gare di Formula 1 a partire dalla stagione 2009, soppiantato dai concorrenti dell'India.

Collegamenti esterni

Vista satellitare da Google Maps