Anna Bonitatibus

mezzosoprano italiano
Versione del 5 apr 2018 alle 00:26 di Pequod76 (discussione | contributi) (Organizzare qui è improprio)

Anna Bonitatibus (Potenza, ...) è un mezzosoprano italiano, noto per le sue interpretazioni delle opere di Rossini, Mozart, Handel.

È diplomata in pianoforte e canto,[1].

Repertorio[2]

Rossini[3]
Cenerentola, Barbiere di Siviglia,[4] Italiana in Algeri, Le Comte Ory, Il Viaggio a Reims, Petite Messe Solemnelle, Stabat Mater, Musica da camera, Giovanna d'Arco.
Mozart
La Clemenza di Tito, Nozze di Figaro,[5] Don Giovanni, Lucio Silla, Così fan tutte, Requiem,[6] Davide penitente, Messa in Do.
Handel
Tamerlano, Giulio Cesare, Agrippina, Il Trionfo del Tempo e del Disinganno,[7] Alcina, Tolomeo, Deidamia, Orlando
Vivaldi
Tamerlano, Griselda.
Purcell
Dido and Eneas
Monteverdi
Il ritorno di Ulisse in Patria, L'incoronazione di Poppea, Orfeo.
Cavalli
Ercole Amante[8][9]
Cimarosa
Olimpiade, Orazi e Curiazi, Marito disperato.
Paisiello
La Molinara
Bellini
Capuleti e Montecchi, Norma.
Pergolesi
L'Olimpiade, Flaminio, Stabat Mater.
Gluck/Berlioz
Orphée et Euridice.[10]
Donizetti
Lucrezia Borgia.
Offenbach
Les Contes d'Hoffmann.
Strauss
Ariadne auf Naxos
Ravel
L'enfant et les sortilèges
Messenet
Werther

Discografia[11]

RCA/Sony
Un Rendez-vous. Ariette e Canzoni / Rossini[12]—CD
DHM/Sony
L'infedeltà costante/ Haydn[13] -- CD
DG
Tolomeo/ Handel -- CD
Virgin
Deidamia/ Handel -- CD
Hardy Classic
Barbiere di Siviglia/ Rossini -- DVD
Oehms
Davide penitente/ Mozart -- CD
Virgin
Lettere amorose/ Scarlatti -- CD
Archiv
Andromeda liberata/ Vivaldi -- CD
Avie/ Abeille
Tamerlano/ Handel -- CD DVD

Note

  1. ^ Copia archiviata, su ateliermusicale.it. URL consultato il 23 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2008). "Anna Bonitatibus, Mezzosoprano." Atelier Musicale, Maggio 2008.
  2. ^ "Schedule," Operabase, 2008-2009
  3. ^ "Zedda dirige lo Stabat Mater," Rossini Opera Festival News, 18/08/2006 Archiviato il 20 ottobre 2011 in Internet Archive.
  4. ^ "Rossinis Intrigenkomödie „Il Barbiere di Siviglia“ in Baden-Baden," festspielhaus, 03/10/2008[collegamento interrotto]
  5. ^ "The Big Revelation," Intermezzo, 6 luglio 2008
  6. ^ "Il Requiem e la Jupiter di Mozart," controluce, 15/03/2008[collegamento interrotto]
  7. ^ Opera Critiques, 11 avril 2007
  8. ^ "Opera in Amsterdam," De Nederlandse Opera, gennaio 2009
  9. ^ "Pompa y circunstancia," Mundoclasico, 18/01/2009
  10. ^ "Concerto Orfeo Euridice," Fondazione Italia-Russia, 15 gennaio 2006[collegamento interrotto]
  11. ^ Discografia Official WebSite, su annabonitatibus.com (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2007).
  12. ^ "Rossini. Un Rendez-vous. Ariette e Canzoni" Archiviato il 23 novembre 2015 in Internet Archive.
  13. ^ "Haydn:Operatic Arias and Overtures"

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN64215149 · ISNI (EN0000 0000 3915 469X · SBN FERV076585 · Europeana agent/base/43194 · LCCN (ENno00021034 · GND (DE124659497 · BNF (FRcb14157358r (data) · J9U (ENHE987007344688405171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie