Falena Assassina

personaggio immaginario dell'universo DC Comics

La Falena Assassina (Killer Moth), il cui vero nome è Drury Walker (noto originariamente come detenuto 234026), è un personaggio dei fumetti creato nel 1951 da Bill Finger, Dick Sprang e Lew Schwartz. È uno dei nemici più ricorrenti di Batman, in particolare è il primo avversario a porsi come una proiezione negativa del Cavaliere Oscuro.

Falena Assassina
File:Killer Moth.jpg
Killer Moth in Batman: Arkham Asylum.
Nome orig.Killer Moth
Lingua orig.Inglese
AutoreBill Finger
Disegni
EditoreDC Comics
1ª app.febbraio/marzo 1951
1ª app. inBatman vol. 1[1] n. 63
Editore it.Arnoldo Mondadori Editore
Caratteristiche immaginarie
Alter egoCameron van Cleer
SessoMaschio

Criminale di bassa lega, deciderà di usufruire del bottino accumulato negli anni per diventare un anti-Batman. Prenderà così l'identità fittizia del miliardario filantropo Cameron Van Cleer di giorno, e lo pseudonimo di Falena Assassina di notte. Il suo modus operandi comprendeva l'essere un criminale a pagamento, in modo da fungere da difensore per i comuni criminali, che in caso di difficoltà potevano chiamarlo con un "falena segnale".

Viene spesso confuso con un altro Batman cattivo, Firefly, che ha indossato un costume simile. Killer Moth non ha capacità sovrumane, fa affidamento sulla vasta gamma di attrezzature che ha sviluppato basati sulle falene e sulla sua intelligenza similmente al suo nemico Batman.

Dopo la sua prima apparizione, in cui viene sconfitto sopra i cardini di un ponte da Batman, catturato assieme a Robin, Killer Moth comincerà il suo declino, diventando una macchietta nel mondo della mala. Nonostante i vari tentativi di ripresa (primo fra tutti, dedurre l'identità di Batman e subire un intervento di chirurgia plastica per diventare Bruce Wayne), non riuscirà mai ad essere preso sul serio, tanto da stringere un patto col demone Nerone al fine di diventare una vera e propria falena, assumendo l'identità di "Charaxes".

Biografia del personaggio

Golden Age

Drury Walker, in carcere, iniziò a pensare all'idea di divenire il criminale Killer Moth, una sorta di Anti-Batman. Appena ne uscì, usò i risparmi delle sue rapine per crearsi la falsa identità di Cameron Van Cleer, che utilizzò di giorno per depistare i sospetti, mentre di notte adottò l'identità del terribile Killer Moth, un vigilante della criminalità che proteggeva i criminali gothamiti sotto pagamento. Cameron Van Cleer divenne, per giunta, rapidamente amico di Bruce Wayne.

Drury prese in tutto e per tutto ispirazione dalla sua nemesi, a partire dalla "Mothmobile" o dal "Segnale Falena" che i criminali usano per chiedergli aiuto e protezione. Inoltre, così come Batman, disponeva di una cintura accessoriata e di un costume ,contrapposto a quello scuro di Batman, coloratissimo. Oltre ad essi aveva un casco verdastro che ricordava la testa di una falena con tanto di antenne capaci di captare le comunicazioni radio della polizia, diventando un paladino del crimine non da poco.

La prima battaglia con il dinamico duo sembrò portare alla morte del criminale che però tornò a distanza di soli un paio di mesi in città. Tramite l'influenza del suo alias, Cameron Van Cleer, convinse il museo a trasportare a Gotham una collezione di falene che cercò di rubare, fallendo e finendo per mostrare la sua vera identità a Batman che contattò la polizia, facendolo arrestare nella sua casa da miliardario.

Killer Moth fu inoltre il primo nemico di Batman a scoprire la sua vera identità, anni prima di Hugo Strange o Bane. Quando scoprì che il suo amico era in realtà la sua nemesi, non perse tempo, sottoponendosi ad una plastica facciale per rassomigliare il più possibile a Bruce prendendo sia il suo posto che quello di Batman. Nonostante ciò rimase vittima di un trauma cranico che lo portò a perdere parte della memoria, tra cui anche la conoscenza dell'identità di Batman.

Silver e Bronze Age

La vera nemesi di Killer Moth sarà poi Barbara Gordon, la prima Batgirl, che affronterà numerosissime volte riuscendo a diventarne il nemico per eccellenza nonché primo criminale affrontato (sia da un punto di vista editoriale che cronologico) della ragazza

Nel corso degli anni Moth stringerà numerose alleanze, principalmente con il suo pupillo Firefly. Oltre che con nemici di basso rango, però, Moth lavorerà spesso e volentieri al fianco di Joker o Ra's al Ghul. Per esempio, una volta, partecipò ad un piano di Joker che consisteva nel far battere Batman da Killer Croc prima di finirlo lui stesso assieme ad altri criminali come Moth ed il Fantasma Gentiluomo.

Il costume di Killer Moth viene spostato dentro un armadietto nel dipartimento di polizia assieme ai costumi di altre nemesi di Batman. Il costume viene però impossessato dai Tre Demoni. Quando Batman vede il costume animato, pensa di star affrontando il suo vecchio nemico, ma ben presto capisce che si tratta di un costume vuoto. Batman sembra spacciato, ma si ricorda che Killer Moth aveva una sorta di fune trasparente che usava per muoversi tra i palazzi. Proprio con l'aiuto di questo arnese del criminale, Batman, riesce a fermare il costume, immobilizzandolo a terra.

Killer Moth cerca vendetta nei confronti di Batgirl alleandosi con l'ex miliardario The Cavalier, con cui continua l'alleanza fino a quando non entra a far parte della Società Segreta di Super Criminali, di cui fa parte solo brevemente prima di uscirne per cercare vendetta nei confronti di Batgirl, tornando ad essere un paladino del crimine Gothamita.

Killer Moth è tra i criminali che partecipano al processo riguardo la morte di Batman in Who Have Killed the Batman?. Nota la scena in cui lui, Joker e Lex Luthor si fanno ritrarre assieme in foto da Cavalier quasi a suggerire come il criminale, all'epoca, godesse comunque di un certo prestigio e non venisse considerato solo uno zimbello.

Batgirl: Anno Uno

Killer Moth serve da antagonista principale nella miniserie di 9 numeri Batgirl Year One dove viene rinarrata la sua faida con Batgirl.

Moth compare sin da subito come un criminale estremamente teatrale che, assieme ad i suoi uomini, irrompe in un ballo in maschera indetto dalla GCPD per rapire Bruce Wayne finendosi però per scontrare con Batgirl al suo debutto quasi per caso (Barbara indossava quel costume, infatti, per provocare il padre). Dopo uno scontro con la ragazza in cui verrà dimostrato come il suo costume crei più difficoltà che altro, Drury riesce comunque a scappare attaccando poi dopo Barbara, che nel frattempo aveva incontrato Batman e Robin, dal suo elicottero con una minigun non riuscendo però ad uccidere i suoi nemici.

Rivoltosi al criminale Bress per offrirgli protezione e mostrandogli il suo prototipo di Mothsegnale (chiaro riferimento alla sua ispirazione inconscia a Batman) non riceve altri che un rifiuto accompagnato da un pestaggio. Successivamente Drury viene nuovamente pestato dagli uomini di Bress a casa sua dove impersona il miliardario Cameron van Cleer comunque vicino alla miseria per via dei debiti con il malavitoso.

Deciso a dimostrare di valere qualcosa, Drury compra un magazzino da usare come rifugio assieme a vari altri equipaggiamenti. Dirigendosi verso il nuovo covo con i suoi uomini, Drury fantastica sul futuro che reputa brillante, solo per trovarsi con il magazzino bloccato ed una ricevuta di pignoramento. Abbandonato dalla sua gang, il miserabile criminale è costretto a prendere dei vestiti nella cesta dei barboni pur di non girare vestito da supercriminale e si reca in un bar.

Qui racconta tutte le sue disgrazie, probabilmente ubriaco, a Garfield Lynns che si offre di fargli da partner. I due, come Killer Moth e Firefly, si recano da Bress dando fuoco alla sua casa e ai suoi uomini come avvertimento. Successivamente i due rapiranno il commissario Gordon per conto dello stesso Bress intenzionato però ad ucciderli tramite degli impostori dei due uccisi comunque da Lynns.

Oramai una minaccia per Gotham effettiva grazie allo psicopatico Firefly che non esita ad uccidere chiunque, Moth fa brillare nel cielo il suo mothsegnale mentre le fiamme si propagano per Gotham costringendo Batman e Robin a collaborare con Batgirl per finalmente porre fine, seppur momentaneamente, alla carriera criminale del lunatico e del piromane facendoli rinchiudere ad Arkham in vista di un processo.

Reietti

In Batman: Shadow of the Bat #7-9, Mith forma un gruppo di "Reietti" (misfits), criminali di basso rango uniti da Drury per vendicarsi di Gotham City. Di questo gruppo fanno parte Catman, Chancer, che finisce nel gruppo per caso per scappare da Batman e da un mercenario, e l'Uomo Calendario. Il gruppo ha lo scopo di rapire Bruce Wayne, il sindaco e il commissario James Gordon per dimostrare che valgono quanto gli altri nemici di Batman. In realtà Moth vuole ucciderli per vendetta personale (non vuole "testimoni") tradendo il suo stesso gruppo che, nonostante tutto, non è veramente cattivo a differenza sua.

Nonostante il piano scorra liscio inizialmente, il mercenario che stava dando la caccia a Chancer e Tim Drake intervengono liberando Bruce Wayne ed, assieme, sconfiggono i vari membri del team e poi, infine, Batman affronta lo stesso Falena Assassina riuscendo nuovamente a sconfiggerlo.

In questa storia viene rivelato che Bruce Wayne ha ancora paura che Moth possa riconoscerlo anche a seguito del trauma cranico che anni prima lo portò a dimenticare la vera identità del Cavaliere Oscuro. Inoltre il villain appare con un costume aggiornato da Tim Sale, sicuramente meno "campy" di quello originale e con un aspetto più organico.

Dead Reckoning

Le nemesi di Batman (Joker, Cappellaio Matto, Enigmista, Pinguino, Spaventapasseri e lo stesso Moth) mettono su un gruppo di supercriminali, invitando anche Due Facce che però rifiuta quando, dal lancio della moneta, esce il lato non sfregiato.

Seguendo un piano di Killer Moth, quest'ultimo e Joker si presentano da Paul Sloane, assolutamente convinti che debba esserci Due Facce nel gruppo, assumono l'attore come rimpiazzo. Due Facce, però, preso dalla rabbia lo sfregerà e, successivamente, Crane, lo userà come cavia rendendolo completamente pazzo. Paul diverrà quindi il Ciarlatano, giurando vendetta nei criminali che lo assoldarono come Joker e Moth.

Charaxes e morte

A seguito di un crollo mentale che porterà Moth ad essere vittima di numerose allucinazione nelle quali viene deriso da eroi e criminali di Gotham, il demone Neron si presenterà nella sua cella offrendogli un patto che lo avrebbe reso un criminale sicuramente più temibile agli occhi della città intera. Drury, completamente disperato, accettò senza rifletterci.

A seguito di questo, negli anni '90, sposterà però il suo interesse a Tim Drake, il Robin dell'epoca, che lo fronteggerà numerose volte nella forma del mostro-falena Charaxes. In questa forma Drury è un mostro senza cervello simile a Man-Bat nonostante abbia, ovviamente, poteri da falena come il creare bozzoli e che, a differenza di Man-Bat, sia permanente. Nonostante la sua forza maggiore del normale il ragazzo meraviglia avrà sempre la meglio su di lui anche se con numerosi aiuti.

Questa sua forma demoniaca troverà la morte per mano di Superman-Prime in Crisi Infinita.

Eredità

Nonostante la sua morte prima del rilancio dei New 52 numerosi altri criminali si presenteranno con il suo costume a seminare il panico per le strade suggerendo che potrebbe essere nato un culto sulla sua persona. Alcuni uomini vestiti da Moth sono anche stati visti in gruppo mentre altri hanno stretto alleanza con criminali come Firefly. In particolare ci fu un altro Killer Moth durante gli eventi di "Un Anno Dopo" che venne lasciato poi agonizzante da Ray Palmer e Ryan Choi.

Alcune teorie vedono questi nuovi Moth più che una setta dei cloni di Drury sopravvissuti, nonostante ciò si sa per certo che hanno una durata vitale assai limitata e ciò rende meno plausibile questa spiegazione.

Una terza teoria viene da un criminale di nome Danko Twag che si presentò a Barbara come il primo ed originale Killer Moth di cui identità venne poi rubata da Drury Walker che si fece arrestare essendo un criminale incapace. Barbara scoprì che Twag aveva lavorato per numerosi supercriminali trai quali Toyman e Capitan Cold da cui aveva imparato numerosi trucchi. Nonostante ciò la verità non venne mai a galla completamente a causa del suicidio dell'uomo in Birds of Prey #52. Anni prima sempre Oracolo considerava il vero Killer Moth un tale di nome Arthur Leeland che sarebbe stato il primo Cameron von Cleer. Inoltre lo stesso Cameron von Cleer sembrerebbe essere basato su una persona reale visto che in passato quest'alias appariva nel Batcomputer come il vero nome del criminale suggerendo che, chiunque fosse il primo ad indossare i panni di Killer Moth, rubò la sua identità.

Il primo falso Moth incontrato da Batman fu un tale Lenny Weinstein, un vecchio scagnozzo di Drury Walker che sapeva dove trovare un suo costume e decise di prendere la sua identità iniziando una carriera criminosa stroncata però da Paul Sloane, una vittima torturata da Due Facce, desideroso di vendetta nei confronti dei vecchi alleati di Harvey tra cui proprio Walker. Nonostante Paul scoprì che non si trattasse del Killer Moth che cercava decise di ucciderlo comunque.

Per un periodo a Gotham comparì anche un Killer Moth con un'armatura decisamente più rinforzata delle altre ed avanzata che lavorò per Ventriloquo (Peyton Reiley) assieme a Firefly e Lock-Up.

Un ennesimo Killer Moth affrontò Red Robin. Questa versione nascondeva le proprie tracce con delle esplosioni ed aveva intenzione di fuggire da Gotham City cosa che non riuscì a fare durante Convergence a causa della cupola di Brainiac. Questo Moth tentò di rapire Stephanie Brown ed una sua collega. Questa versione voleva tentare d'incutore timore nelle persone non riuscendo però a farlo: infatti le due ragazze si limitarono a tornare a lavoro nonostante le proteste del criminale che non aveva effettivamente intenzione di far del male a nessuno, ma solo di sentirsi superiore tramite la paura.

Nuovi 52

Nel rilancio dei Nuovi 52 (un reboot del 2011 dell'Universo DC) fa parte di un gruppo di nemici di serie C di Freccia Verde. Il gruppo è messo su da Constantine Drakon per sconfiggere l'arciere di smeraldo anche se Drury tende a puntualizzare di essere un criminale almeno di serie B a differenza degli altri. Sempre in questo rilancio, Falena Assassina, è visto più come un nemico di Oliver Queen che di Batman comparendo per la prima volta in un tie-in di Anno Zero dove cerca di assassinare Moira Queen ed in cui affronta sia Batman che un Freccia Verde all'inizio della sua carriera.

Nonostante ciò il suo lato come nemico di Batgirl non va ad assopirsi comparendo in vari flashback nel corso della run di Batgirl sempre indossando il suo costume comparso sulle pagine di Freccia Verde, lo stesso che indosserà poi quando andrà in seduta di psicanalisi da Harley Quinn in Harley Quinn April Fool's Day Special #1 dove è il comprimario della storia e paziente della pagliaccia e quando affronterà brevemente Bluebird.

In Legends of Tomorrow Anthology #1, i due detective privati Sugar e Spike indagano sul furto di alcuni vecchi costumi di Batman che si rivelerà essere stato commesso da Killer Moth per mangiarli.

A seguito di questo reboot avrà anche una nipote vigilante, Vengeance Moth, seppur i due non vengano mai visti assieme.

Rinascita

In DC Comics: Rinascita (Rebirth) ricompare prettamente come antagonista di Batman in All Star Batman #1 di Scott Snyder dove, unisce le forze con Firefly, e dotato di un nuovo costume tenta di uccidere il Cavaliere Oscuro in modo da riscattare la taglia messa da Due Facce sulla sua testa. Dopo uno scontro che porterà i tre in una tavola calda, Moth ed il suo alleato saranno però sconfitti da Batman senza troppe difficoltà.

In Detective Comics 958, Drury Walker è uno dei criminali che gioca a carte all'Icebearg Lounge. Nonostante sia affiancato da criminali di rango nettamente minori (un evasore fiscale, un drogato ed un producer discografico che non rispetta gli arresti domiciliari) è l'unico a non essere classificato come una minaccia da Batman. Viene inoltre rivelato dallo stesso Drury che aveva prestato la sua pistola-bozzolo a Pinguino per chiudere alcune perdite.

Killer Moth ritorna in un ruolo di primo piano sulle pagine di Detective Comics 969 dove contatta tutti i più grandi esponenti della malavita di Gotham per far loro una proposta. All'incontro si presentano però solo dei rappresentati dei loro capi che non fanno altro che prendersi gioco di Moth fino a quando quest'ultimo non s'innervosisce mostrando loro delle foto che ritraggono il gruppo messo su da Batman (composto da Batwoman, Orphan, Spoiler, Clayface, Batwing Red Robin ed Azrael) definendolo una piccola "Justice League" che presto annienterà del tutto la criminalità. Lui si presta, quindi, a protezione dei vari criminali contro il gruppo e, quando gli viene chiesto in che modo, Falena risponde presentando il suo personale gruppo composto da Firefly, Acchiappatopi, Victor Zsasz e Solomon Grundy. Tim Drake ed il resto del gruppo, però, irrompono durante l'incontro battendo la squadra di Moth ed anche lo stesso criminale, non dopo, però, che Tim possa fargli i complimenti per l'idea.

Nel numero successivo, Batman definisce il gruppo messo su da Moth come una seconda formazione dei suoi "Reietti" apparsi anni prima nelle pagine di Shadow of the Bat.

Altre versioni

Batman: Arkham Knight

Pur non comparendo direttamente nel videogioco, nel fumetto prequel Batgirl & Harley Quinn Special viene mostrato il primo scontro tra Moth e Batgirl. In questa versione Drury incontrò per la prima volta Barbara in biblioteca prendendo in prestito alcuni libri sulle falene. Successivamente, durante una conferenza che aveva come scopo quello di dimostrare che Batman non avesse poteri paranormali, attaccò il commissario Gordon con l'intento di ucciderlo utilizzando una versione aggiornata del suo costume dei fumetti classici (simile a quella vista nelle bio del gioco Batman: Arkham Asylum) finendo però per affrontare Batgirl, al suo primo scontro con un criminale. Nonostante riesca a scappare dalla ragazza, Walker viene infine catturato da Batman.

Questa storia è ambientata alcuni tempi dopo Batman: Arkham Origins, ma anni prima della paralisi di Barbara per mano di Joker.

Injustice 2

Anche in questo caso Killer Moth non appare nel gioco Injustice 2, ma nel fumetto prequel è presentato come un membro della Suicide Squad di quell'universo nei numeri Injustice 2 #1 e Injustice 2 Annual #1 seppur muoia all'inizio della sua prima apparizione, ucciso dal falso Batman che lo reputava "inutile".

Carattere

Killer Moth inizialmente non considerava Batman come la sua nemesi, ma più un modello da seguire ed una sorta di rivale divenendo effettivamente il primo anti-Batman applicando i suoi metodi per il mondo del crimine e ispirando tutto il suo equipaggiamento a quello di Batman in maniera molto scenica, ma poco efficace.

Uno degli elementi principali del carattere di Walker, oltre la sua estrema e spesso corrosiva teatralità, è che sembra voler imporsi sugli altri tentando in tutti i modi di cercare di distruggere il suo apparente complesso d'inferiorità. Moth si sente infatti potenzialmente un criminale del rango di Joker o Due Facce, ma non ha i mezzi per raggiungere le loro cime avendo spesso crisi di rabbia. Nonostante ciò non è uno psicotico come molti altri villains del Cavaliere Oscuro, infatti inizialmente venne relegato a Blackgate, solo successivamente ad Arkham anche se poi spostato nuovamente al carcere visto che s'ipotizzò potesse aver finto la sua insanità mentale. Successivamente iniziò però ad avere allucinazioni riguardo altri criminali che lo ridicolizzavano finendo in un vero e proprio stato di follia.

Riguardo l'essere ridicolizzato Drury difficilmente uccide persone tanto per, nonostante ciò spesso uccide sia i suoi aiutanti (tra cui l'architetto della Mothcaverna) per non lasciare testimoni sia chiunque lo prenda in gira o lo sottovaluti riconfermando il suo complesso. Comunque Moth subisce un'evoluzione: se in Batgirl: Anno Uno vomita vedendo un omicidio di Firefly ritenendolo non necessario, in storie successive tenderà ad essere sempre più brutale e spietato magari percependo questo modo di agire più consono al suo obiettivo di farsi notare.

Moth è anche estremamente intelligente visto anche da Batman come un degno rivale (almeno inizialmente) e fu uno dei pochi a scoprire la vera identità dell'eroe da solo. Successivamente venne classificato come un criminale di basso rango e lo stesso Bruce preferisce lasciare alla GCPD le sue malefatte pensando che non ci siano troppi problemi nel catturarlo.

Altri media

Animazione

Serie

  • In un'intervista a Bruce Timm riguardo la serie animata Batman - Cavaliere della notte venne chiesto se Moth sarebbe mai apparso. Timm rispose dimostrando leggero interesse e scherzando sull'aver assunto l'attore canadese Dan Aykroyd per il ruolo, il quale si sarebbe messo ad urlare in giro "Sono un insetto!". Nonostante ciò, il produttore Alan Burnett, affermò che non avevano ancora trovato una buona storia per il personaggio che, infine, non comparì.
  • Teen Titans, compare per la prima volta nell'episodio Lo sciame killer della seconda stagione. Nel doppiaggio italiano il suo nome viene adattato in La Falena. In questa versione appare come una sorta di unione tra il suo aspetto umano e quello di Charaxes avendo sì un aspetto mostruoso, ma mantenendo il suo elevato intelletto e capacità comunicative. Nella serie ha inoltre una figlia di nome Kitty con cui ha un rapporto particolare: sembra infatti che la ragazza quasi lo comandi e lui fa di tutto per accontentarla arrivando anche a cercare di costringere Robin ad andare al ballo di fine anno con lei durante la sua prima apparizione. Moth appare negli episodi Date with Destiny, Can I Keep Him?, Homecoming Part 2, Calling All Titans e Titans Together, venendo menzionato in Birthmark essendo nel complesso uno dei nemici più ricorrenti della formazione.
  • Teen Titans Go!, serie sequel di Teen Titans, rivede Falena Assassina come un avversario ricorrente per la formazione di giovani eroi capitanata da Robin. Il personaggio di Silkie (l'animale da compagnia di Starfire nella serie) è una sua creazione in laboratorio e nell'episodio della seconda serie Silkie mi amor cercherà di riprenderlo. In questa serie appare negli episodi Missing, Croissant, I'm the Sauce, Black Friday, The Titans Show e The Streak.
  • The Batman, episodi La squadra di Pinguino e Rumors. Nella serie animata il personaggio appare sia nella versione umana che in quella di Charaxes, nella prima viene visto come un gracile e scarso criminale di basso rango, nella seconda come un vero e proprio mostro. Il design è ancora meno umanoide di quello dei fumetti con tanto di zampe al posto di ali e proporzioni non umane.
  • Batman: The Brave and the Bold negli episodi Legends of the Dark Mite!, Mayhem of the Music Meister!, Sidekicks Assemble!, A Bat Divided!, Gorillas in Our Midst!, The Last Patrol!, Night of the Batmen e Mitefall!. Anche in questa versione affronta Batgirl che riesce a salvare Batman dal criminale visto in maniera simile a quella della Golden e della Silver Age. Ha a sua disposizione, oltre a numerosi gadget ispirati a quelli della sua nemesi ed originali (con il prefisso di Moth-) degli scagnozzi conosciuti come Moth Men.
  • In DC Super Hero Girls, Moth compare nel primo e nel quattordicesimo episodio della terza stagione. In Batnapped, Drury cattura Batgirl nella speranza che ella diventi sua partner mentre in Stealth 101, Part 2 rapisce Crazy Quilt per farsi creare un nuovo costume che possa incutere timore finendo, però, solo per riaffrontare Batgirl, questa volta in team con Poison Ivy. In questa versione appare ossessionato (o innamorato) da Batgirl (che, ironicamente, nei fumetti ebbe una cotta per lui inizialmente) e, nonostante sia dotato di gadget tecnologici superiori a quelli dei suoi nemici, il suo carattere quasi infantile ed ingenuo finisce sempre per portarlo al fallimento. Inoltre, a differenza dei fumetti dove viene sottolineato abbia una voce profonda, qui ha una voce molto giovanile e soffre di sigmatismo.

Film

  • In Batman: Bad Blood è uno dei criminali assoldati dall'Eretico. Nel film, Drury, viene spesso visto collaborare con Firefly similmente ai fumetti. Così come la maggior parte dei criminali assoldati dall'Eretico trova, almeno apparentemente, la morte nella pellicola.
  • Nel film animato Batman: Assault on Arkham appare il suo costume nella sala delle prove del manicomio di Arkham.

Cinema

  • È uno dei numerosi villains apparsi nel film LEGO Batman - Il film. Il suo aspetto rispecchia quello più classico del personaggio anche se, a differenza di altre versioni, ha la bocca scoperta similmente a Batman. È uno dei pochi antagonisti ad avere più di una battuta nel film. Viene presentato prima dal Joker al pilota dell'aereo tra le schiere dei nemici di serie B dai nomi strani, successivamente si schianta contro il parabrezza del Batwing come se fosse una vera falena. Viene visto nuovamente durante l'arresto di Joker in mezzo ad i vari supercriminali da lui assoldati e poi, quando vengono rinchiusi ad Arkham, è speranzoso che sarà salvato comunicandolo urlando agli altri. Successivamente viene visto prima salvare il commissario Gordon e poi allearsi di nuovo con il clown prima di prendere parte al piano del Joker e di Batman per salvare Gotham oramai divisa in due.

Televisione

Videogiochi

Killer Moth appare nei seguenti videogiochi:

Il personaggio è inoltre citato nel DLC di Red Hood in Batman: Arkham Knight dove viene rivelato che ha trovato morte proprio per mano di Jason Todd.

Merchandising

  • Nel 2006 venne rilasciata un'action figure di Killer Moth/Charaxes ispirata a The Batman dalla Mattel.
  • Corgi rilasciò una Mothmobile nella propria linea dedicata a Batman del 2006.
  • Nel 2007 venne rilasciata un'edizione speciale della Mothmobile della Corgi accompagnata da una miniatura del criminale stesso.
  • Apparve nella sesta wave della serie di action figures DC Universe Classic della Mattel del 2009.
  • La Mothmobile è uno dei pezzi della serie Batman Automobilia della Eaglemoss lanciata nel 2015. Nello sfondo 3D legato al veicolo è presente anche lo stesso Moth che viene, erroneamente, chiamato "Mothman".
  • Nel set della HeroClix del 2016 The Joker's Wild è presente anche una minigure di Killer Moth corrispondente al numero 35 del set.
  • Killer Moth appare nel set di LEGO Batman 26054 Scarecrow Harvest of Fear del 2016.
  • Nel set 76069 Batman vs. Killer Moth del 2017, il primo della linea Mighty Micros della DC, appare con un piccolo veicolo.
  • Nel 2018 Moth fa la sua terza apparizione come minifigure LEGO nella seconda serie di personaggini collezionabili in bustina dedicati al film LEGO Batman - Il film.

Note

  1. ^ Il termine volume è usato in lingua inglese, in questo contesto, per indicare le serie, pertanto Vol. 1 sta per prima serie, Vol. 2 per seconda serie e così via.

Collegamenti esterni

  Portale DC Comics: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di DC Comics