Giuseppe Compagnone
Giuseppe Compagnone detto Pippo (Grammichele, 6 marzo 1957) è un politico italiano. Dal 15 dicembre 2017 è deputato all'Assemblea Regionale Siciliana.[1]
| Giuseppe Compagnone | |
|---|---|
![]() | |
| Senatore della Repubblica Italiana | |
| Legislatura | XVII (Fino al 23/12/2017) |
| Gruppo parlamentare | - ALA - Alleanza Liberalpopolare-Autonomie (Dal 29/07/2015 al 23/12/2017)
In precedenza: - GRUPPO MISTO (Da inizio legislatura al 19/03/2013) - Grandi Autonomie e Libertà (Dal 20/03/2013 al 28/07/2015) |
| Coalizione | Coalizione di centro-destra del 2013 |
| Circoscrizione | Regione Campania |
| Sito istituzionale | |
| Dati generali | |
| Partito politico | Movimento per le Autonomie |
| Professione | Medico |
Biografia
Attività politica
Già esponente dell'Unione di Centro, nel 2005 aderisce al neonato Movimento per le Autonomie di Raffaele Lombardo, divenendone successivamente esponente di spicco.
Sindaco di Grammichele
Alle elezioni amministrative del 2003 è eletto per una prima volta sindaco di Grammichele con il 61%, sostenuto da una coalizione di centro-destra composta da UDC, FI, AN e due liste civiche.
Alle successive amministrative del 2008 è rieletto, con il 55,20% dei consensi, sindaco di Grammichele, sempre all'interno di una coalizione di centro-destra composta da PdL, MpA, UDC e tre liste civiche, terminando il mandato il 13 giugno 2013.
Elezione a senatore
Grazie ad un accordo tra MpA e PdL alle elezioni politiche del 2013 viene eletto al Senato della Repubblica, in virtù della candidatura nelle liste del Popolo della Libertà in regione Campania.
In Senato, assieme all'altro senatore dell'MpA Antonio Scavone, si iscrive, al gruppo parlamentare di centro-destra Grandi Autonomie e Libertà.
Il 29 luglio 2015 abbandona il gruppo GAL per aderire ad Alleanza Liberalpopolare-Autonomie, gruppo parlamentare nato nato per sostenere il governo Renzi.
Deputato all'Assemblea Regionale Siciliana (2017-)
Alle elezioni regionali Siciliane del 5 novembre 2017 si candida all'ARS, coma capolista di Popolari e Autonomisti (lista espressione dell'MpA, a sostegno del candidato unitario di centro-destra Nello Musumeci), in provincia di Catania.[2] Viene eletto deputato regionale con 5.600 preferenze.[3][4]Pertanto il 23 dicembre 2017 si dimette per incompatibilità dalla carica di senatore; gli subentra Mario D'Apuzzo.[5]
Il 29 dicembre 2017 viene eletto Presidente della Commissione Unione Europea dell'ARS.[6]
Note
- ^ Sergio Zimmerhofer - Zed Software Solutions - www.zed-soft.com, Assemblea Regionale Siciliana - Profilo Deputato Compagnone Giuseppe, su www.ars.sicilia.it. URL consultato il 15 gennaio 2018.
- ^ Regionali, il giorno delle liste Porto con Forza Italia, in Live Sicilia. URL consultato il 7 ottobre 2017.
- ^ Regionali, i lombardiani non tramontano mai. Pippo Compagnone, da Verdini a Musumeci, in MeridioNews. URL consultato l'8 novembre 2017.
- ^ Musumeci ha anche la maggioranza Ars, ecco i settanta deputati eletti, in Live Sicilia. URL consultato il 7 novembre 2017.
- ^ Gragnano. Mario D'Apuzzo va al Senato, su Metropolisweb.it. URL consultato il 17 gennaio 2018.
- ^ Commissione Ue dell'Ars Giuseppe Compagnone presidente, in Live Sicilia. URL consultato il 15 gennaio 2018.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Giuseppe Compagnone, su Senato.it - XVII Legislatura, Parlamento Italiano.
- Giuseppe Compagnone, su Openpolis, Associazione Openpolis.
