Utente:Biobot/2
Morti il 12 maggio
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Filippo di Agira, presbitero
- Antonio Candido, poeta, saggista e critico letterario brasiliano (n. 1918)
- 304 - San Pancrazio, romano (n. 289)
- 886 - Ugo l'abate, arcivescovo cattolico franco
- 904 - Arsenio da Armo, religioso italiano (n. 810)
- 1003 - Papa Silvestro II, papa, arcivescovo e abate francese
- 1012 - Papa Sergio IV, papa, cardinale e vescovo italiano (n. 970)
- 1109 - Domenico della Calzada, spagnolo
- 1160 - Ottone III di Olomouc
- 1182 - Valdemaro I di Danimarca (n. 1131)
- 1333 - Imelda Lambertini, religiosa italiana (n. 1320)
- 1382 - Giovanna I di Napoli
- 1450 - William de la Pole, I duca di Suffolk (n. 1396)
- 1465 - Tommaso Paleologo (n. 1409)
- 1472 - Carlo di Valois, nobile (n. 1446)
- 1490 - Giovanna d'Aviz, principessa portoghese (n. 1452)
- 1504 - Febo Gonzaga, nobile e condottiero italiano
- 1529 - Cecily Bonville, VII baronessa Harington (n. 1460)
- 1539 - Domenico Aimo, scultore italiano
- 1601 - Anna III di Stolberg, religiosa tedesca (n. 1565)
- 1641 - Thomas Wentworth, I conte di Strafford, politico inglese (n. 1593)
- 1670 - Scipione Gonzaga, condottiero italiano (n. 1595)
- 1675 - Tommaso Orsolino, scultore italiano (n. 1587)
- 1681 - Johan Baazius il Giovane, arcivescovo luterano svedese (n. 1626)
- 1682 - Michelangelo Ricci, cardinale e matematico italiano (n. 1619)
- 1683 - Bernardino Gentili il Vecchio, ceramista italiano (n. 1635)
- 1684 - Edme Mariotte, fisico francese (n. 1620)
- 1693 - Ernesto d'Assia-Rheinfels (n. 1623)
- 1694 - Nicolaas Marten Fierlants, pittore olandese (n. 1621)
- 1699 - Lucas Achtschellinck, pittore fiammingo (n. 1626)
- 1700 - John Dryden, poeta, drammaturgo e critico letterario inglese (n. 1631)
- 1704 - Carlo Tommaso di Lorena, generale austriaco (n. 1670)
- 1708 - Adolfo Federico II di Meclemburgo-Strelitz, nobile (n. 1658)
- 1723 - Johannes Voorhout, pittore olandese (n. 1647)
- 1738 - Carlo III Guglielmo di Baden-Durlach, nobile (n. 1679)
- 1759 - Lambert-Sigisbert Adam, scultore francese (n. 1700)
- 1774 - Giuseppe Antonio Luchi, pittore italiano (n. 1709)
- 1775 - Federica di Sassonia-Gotha-Altenburg, principessa sassone (n. 1715)
- 1784 - Abraham Trembley, naturalista e zoologo svizzero (n. 1710)
- 1788 - Luigi Ernesto di Brunswick-Lüneburg (n. 1718)
- 1792 - Charles Simon Favart, compositore e poeta francese (n. 1710)
- 1796 - Johann Peter Uz, poeta tedesco (n. 1720)
- 1801 - Nikolaj Vasil'evič Repnin, politico e generale russo (n. 1734)
- 1803 - Karl von Eckartshausen, filosofo tedesco (n. 1752)
- 1805 - Ferdinand von Hompesch zu Bolheim (n. 1744)
- 1806
- Giovanni Battista Gallicciolli, filologo, ebraista e storico italiano (n. 1733)
- Wenzel Aloys Stütz, scrittore e medico tedesco (n. 1772)
- 1823 - Youhanna Boutros Helou, vescovo cattolico e patriarca cattolico libanese
- 1825 - Stanislao Mattei, francescano e compositore italiano (n. 1750)
- 1829 - Luigi Tadini, collezionista d'arte italiano (n. 1745)
- 1831 - Louis Marie Aubert Du Petit-Thouars, botanico francese (n. 1758)
- 1842 - Fortunato Federici, filologo italiano (n. 1778)
- 1845
- János Batsányi, poeta ungherese (n. 1763)
- Wilhelm August von Schlegel, scrittore, traduttore e critico letterario tedesco (n. 1767)
- 1848
- Alexander Baring, I barone Ashburton, politico e diplomatico inglese (n. 1774)
- Miguel Barreiro, politico uruguaiano (n. 1789)
- Alessandro Guidotti, patriota e generale italiano (n. 1790)
- 1854 - Luigi Lambruschini, cardinale, arcivescovo cattolico e politico italiano (n. 1776)
- 1856
- Jacques Philippe Marie Binet, matematico e astronomo francese (n. 1786)
- Ernst Gottlieb von Steudel, botanico e medico tedesco (n. 1783)
- 1858 - Casacca-di-Ferro, condottiero nativo americano
- 1859 - Sergei Timofeevič Aksakov, scrittore russo (n. 1791)
- 1860
- Charles Barry, architetto inglese (n. 1795)
- Cherubino Cornienti, pittore italiano (n. 1816)
- 1864 - James Ewell Brown Stuart, militare statunitense (n. 1833)
- 1870
- Richard Curzon-Howe, I conte Howe, nobile inglese (n. 1796)
- Gaetano De Castillia, politico italiano (n. 1794)
- Benedikt Waldeck, politico tedesco (n. 1802)
- 1871 - Anselme Payen, chimico francese (n. 1795)
- 1874 - Domenico Cipolletti, matematico italiano (n. 1840)
- 1876 - Louis-Auguste Bisson, fotografo francese (n. 1814)
- 1879 - Ludwig Angerer, fotografo austriaco (n. 1827)
- 1881 - Giovanni Tomasoni, politico italiano (n. 1821)
- 1882
- Gabriele Smargiassi, pittore italiano (n. 1798)
- Stefano Tedeschi Oddo, patriota e medico italiano (n. 1836)
- 1884 - Bedřich Smetana, compositore ceco (n. 1824)
- 1887 - Francesco Malipiero, compositore italiano (n. 1824)
- 1891 - Louisa Anne Stuart, pittrice inglese (n. 1818)
- 1893 - Giorgio Vittorio di Waldeck e Pyrmont (n. 1831)
- 1894 - Ekaterina Michajlovna Romanova, russa (n. 1827)
- 1897
- Minna Canth, scrittrice finlandese (n. 1844)
- Ed Schieffelin, esploratore e minatore statunitense (n. 1847)
- 1898
- Francesco Bettoni Cazzago, politico, saggista e romanziere italiano (n. 1835)
- Giuseppe Ghedina, pittore italiano (n. 1825)
- 1899
- Henry Becque, drammaturgo francese (n. 1837)
- Roswell P. Flower, politico statunitense (n. 1835)
- 1902 - Maria Elizabeth Zakrzewska, medica tedesca (n. 1829)
- 1904 - Gabriel Tarde, criminologo, sociologo e filosofo francese (n. 1843)
- 1906
- Girolamo Vigni, fantino italiano (n. 1878)
- Maria Anna di Anhalt, nobile tedesca (n. 1837)
- 1907 - Joris-Karl Huysmans, scrittore francese (n. 1848)
- 1909 - Bertha Townsend, tennista statunitense (n. 1869)
- 1910
- William Huggins, astronomo inglese (n. 1824)
- Edoardo Masdea, politico e generale italiano (n. 1849)
- 1912 - Henri Peslier, pallanuotista e nuotatore francese (n. 1880)
- 1913 - Enriqueta Martí, serial killer spagnola (n. 1868)
- 1914
- Luigi Canepa, compositore e patriota italiano (n. 1849)
- Eugenio Montero Ríos, politico spagnolo (n. 1832)
- 1915
- Heinrich Fritsch, ginecologo tedesco (n. 1844)
- Grazia Pierantoni Mancini, poetessa e scrittrice italiana (n. 1841)
- 1916 - James Connolly, sindacalista e rivoluzionario irlandese (n. 1868)
- 1917
- Roberto Barracco, politico italiano (n. 1836)
- Luke Dillon, IV barone Clonbrock, imprenditore britannico (n. 1834)
- 1918
- Vasilij Radlov, storico russo (n. 1837)
- Ottokar Chiari, medico austro-ungarico (n. 1853)
- 1920 - Georges Petit, gallerista francese (n. 1856)
- 1921
- Emilia Pardo Bazán, scrittrice, giornalista e saggista spagnola (n. 1851)
- Rudolf Stöger-Steiner von Steinstätten, generale e politico austriaco (n. 1861)
- 1925
- Amy Lowell, poetessa statunitense (n. 1874)
- Charles Mangin, generale francese (n. 1866)
- 1926 - Giacomo Calabria, magistrato e politico italiano (n. 1841)
- 1927 - Giuseppe Bagnera, matematico italiano (n. 1865)
- 1929 - Alessandro De Bosdari, diplomatico italiano (n. 1867)
- 1930
- Jules Pams, avvocato e politico francese (n. 1852)
- Nicola Perscheid, fotografo tedesco (n. 1864)
- Pieter Jelles Troelstra, politico olandese (n. 1860)
- 1931
- Otto Küstner, ginecologo tedesco (n. 1849)
- Eugène Ysaÿe, compositore e violinista belga (n. 1858)
- 1932
- Corrado Rizzone Tedeschi, politico italiano (n. 1843)
- Mario Trozzi, politico e sindacalista italiano (n. 1887)
- Maurice de Féraudy, attore, commediografo e regista francese (n. 1859)
- 1933
- Virgilia D'Andrea, anarchica italiana (n. 1888)
- Gyula Krúdy, scrittore ungherese (n. 1878)
- 1935 - Józef Piłsudski, rivoluzionario, generale e politico polacco (n. 1867)
- 1936
- Giovanni Lanzalone, poeta, critico letterario e scrittore italiano (n. 1852)
- Louis Camille Maillard, chimico e medico francese (n. 1878)
- 1937
- Samuel Alexander Kinnier Wilson, neurologo britannico (n. 1878)
- Jorge de Paiva, schermidore portoghese (n. 1887)
- 1938 - Luigi Rava, giurista e politico italiano (n. 1860)
- 1939 - David Harrel, poliziotto irlandese (n. 1841)
- 1941
- Louis Coolsaet, ciclista su strada francese (n. 1884)
- James Gordon, attore e regista statunitense (n. 1871)
- Charles Howard, XX conte di Suffolk, nobile e militare britannico (n. 1906)
- Ruth Stonehouse, attrice, regista e sceneggiatrice statunitense (n. 1892)
- 1942 - Raymond Lee Ditmars, erpetologo e zoologo statunitense (n. 1876)
- 1944
- Giovanni Battista Antonelli, ingegnere e economista italiano (n. 1858)
- Harold Lowe, marinaio britannico (n. 1882)
- Arthur Quiller-Couch, scrittore, critico letterario e poeta britannico (n. 1863)
- 1945
- Pancrazio Pfeiffer, presbitero tedesco (n. 1872)
- Leopold Socha, polacco (n. 1909)
- Richard Thomalla, militare e ingegnere tedesco (n. 1903)
- Carolina Maria d'Asburgo-Lorena (n. 1869)
- 1946 - Alceo Pastore, imprenditore italiano (n. 1858)
- 1947 - Cyril Deverell, militare britannico (n. 1874)
- 1948 - Dante Cappelli, attore e regista italiano (n. 1866)
- 1949
- Walter Berg, calciatore tedesco (n. 1916)
- Nino Ronco, ingegnere, politico e accademico italiano (n. 1863)
- 1950 - Corrado Racca, attore e doppiatore italiano (n. 1889)
- 1951 - Egon von Waldstätten, militare e storico austriaco (n. 1875)
- 1952 - Elia Antonio Liut, aviatore italiano (n. 1894)
- 1953
- Joseph Dilg, lottatore statunitense (n. 1878)
- Umberto Rossi Vezzani, pittore italiano (n. 1897)
- 1956
- Bobby McNeal, calciatore inglese (n. 1891)
- William Moore, mezzofondista britannico (n. 1890)
- Paolino Tribbioli, vescovo cattolico italiano (n. 1868)
- Louis Calhern, attore cinematografico e attore teatrale statunitense (n. 1895)
- 1957
- Guillermo Saavedra, calciatore cileno (n. 1903)
- Alfonso de Portago, pilota automobilistico e bobbista spagnolo (n. 1928)
- Erich von Stroheim, attore, regista e sceneggiatore austriaco (n. 1885)
- 1958
- Giovanni Mauro, dirigente sportivo e arbitro di calcio italiano (n. 1888)
- Paul Reinecke, archeologo tedesco (n. 1872)
- 1960 - Cecil Armstrong Gibbs, compositore inglese (n. 1889)
- 1961
- Tony Bettenhausen, pilota automobilistico statunitense (n. 1916)
- Vincenz Müller, generale tedesco (n. 1894)
- 1962
- Dick Calkins, fumettista statunitense (n. 1895)
- Pedro Pablo Ramírez, generale e politico argentino (n. 1884)
- 1963
- Robert Kerr, velocista e dirigente sportivo canadese (n. 1882)
- Natasha Lytess, attrice tedesca (n. 1913)
- Ernst Marischka, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico austriaco (n. 1893)
- Edward Tritschler, ginnasta e multiplista statunitense (n. 1885)
- 1964 - Honoré Barthélémy, ciclista su strada, pistard e ciclocrossista francese (n. 1881)
- 1965
- Carlos Scarone, calciatore uruguaiano (n. 1888)
- Roger Vailland, giornalista e scrittore francese (n. 1907)
- 1966
- Anna Langfus, scrittrice e drammaturga polacca (n. 1920)
- Felix Steiner, militare tedesco (n. 1896)
- 1967
- Simone Cerdan, attrice e cantante francese (n. 1897)
- John Masefield, poeta e scrittore inglese (n. 1878)
- Willi Winkler, calciatore tedesco (n. 1903)
- 1968 - Masa Perttilä, lottatore finlandese (n. 1896)
- 1970
- Władysław Anders, generale e politico polacco (n. 1892)
- Lau Lauritzen Jr., attore, regista e sceneggiatore danese (n. 1910)
- Nelly Sachs, poetessa e scrittrice tedesca (n. 1891)
- Alois Wotawa, compositore di scacchi austriaco (n. 1896)
- 1971 - Gianbattista Gilli, ciclista su strada italiano (n. 1896)
- 1972 - Lionel Penrose, psichiatra e genetista britannico (n. 1898)
- 1973
- George Ashmore, calciatore inglese (n. 1898)
- Frances Marion, sceneggiatrice, scrittrice e giornalista statunitense (n. 1888)
- Art Pollard, pilota automobilistico statunitense (n. 1927)
- 1974
- Giuseppe Alberti, politico italiano (n. 1902)
- Irene Giblin, pianista e compositrice statunitense (n. 1888)
- Wayne Maki, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1944)
- 1975 - Clifford Durr, avvocato e attivista statunitense (n. 1899)
- 1976 - Rudolf Kempe, direttore d'orchestra tedesco (n. 1910)
- 1977 - Giorgiana Masi, italiana (n. 1958)
- 1979 - Pietro Gallinotti, liutaio italiano (n. 1885)
- 1980 - Lillian Roth, cantante e attrice statunitense (n. 1910)
- 1981
- Francis Hughes, attivista nordirlandese (n. 1956)
- Arturo Carlo Jemolo, giurista e storico italiano (n. 1891)
- Benjamin Henry Sheares, politico singaporiano (n. 1907)
- David Wechsler, psicologo rumeno (n. 1896)
- 1982 - Carmine Rocco, arcivescovo cattolico italiano (n. 1912)
- 1984
- Matías González, calciatore uruguaiano (n. 1925)
- Jaroslav Kučera, calciatore cecoslovacco (n. 1905)
- Doris May, attrice statunitense (n. 1902)
- 1985 - Jean Dubuffet, pittore e scultore francese (n. 1901)
- 1986
- Elisabeth Bergner, attrice tedesca (n. 1897)
- Alessandro Torlonia, V principe di Civitella-Cesi, nobile italiano (n. 1911)
- 1987
- James Angleton, agente segreto statunitense (n. 1917)
- Delos Thurber, altista statunitense (n. 1916)
- Robert Trimboli, mafioso e imprenditore australiano (n. 1931)
- 1989 - Esteban de Jesús, pugile portoricano (n. 1951)
- 1990
- Andrej Pavlovič Kirilenko, politico sovietico (n. 1906)
- Vladimir Šabrov, calciatore sovietico (n. 1930)
- 1992
- Bob Mizer, fotografo e regista statunitense (n. 1922)
- Lenny Montana, wrestler e attore statunitense (n. 1926)
- Robert Reed, attore statunitense (n. 1932)
- Paul Sokody, cestista statunitense (n. 1914)
- 1993
- Stanisław Baran, calciatore polacco (n. 1920)
- Zeno Colò, sciatore alpino italiano (n. 1920)
- Evert Dolman, ciclista su strada olandese (n. 1946)
- Ferdinando Storchi, politico e sindacalista italiano (n. 1910)
- 1994 - Erik Erikson, psicologo e psicoanalista tedesco (n. 1902)
- 1995
- Giorgio Belladonna, giocatore di bridge italiano (n. 1923)
- Ștefan Kovács, allenatore di calcio rumeno (n. 1920)
- Arthur Lubin, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1898)
- Mia Martini, cantante italiana (n. 1947)
- Adolfo Pedernera, allenatore di calcio e calciatore argentino (n. 1918)
- Maria Teresa Riedl, tennista italiana (n. 1937)
- 1996 - Oscar Pelosi, pittore e incisore italiano (n. 1938)
- 1997
- Einar Gundersen, calciatore norvegese (n. 1915)
- Achille Salerni, avvocato e politico italiano (n. 1899)
- 1999 - Saul Steinberg, disegnatore statunitense (n. 1914)
- 2000
- Luigi Giusso, politico italiano (n. 1932)
- Adam Petty, pilota automobilistico statunitense (n. 1980)
- 2001
- John Cliff, attore statunitense (n. 1918)
- Perry Como, cantante, showman e attore statunitense (n. 1912)
- Gianfranco Ferroni, pittore italiano (n. 1927)
- Mel Payton, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1926)
- Didi, calciatore e allenatore di calcio brasiliano (n. 1928)
- Aleksej Andreevič Tupolev, ingegnere aeronautico sovietico (n. 1925)
- 2002
- Joseph Bonanno, mafioso italiano (n. 1905)
- Giuseppe Maras, militare e partigiano italiano (n. 1922)
- 2003 - Guido Giannettini, giornalista, agente segreto e attivista italiano (n. 1930)
- 2004
- Álvaro Cardoso, calciatore e allenatore di calcio portoghese (n. 1914)
- Franco Franchi, avvocato e politico italiano (n. 1928)
- Dave Piontek, cestista statunitense (n. 1934)
- 2005
- Martin Lings, orientalista britannico (n. 1909)
- Monica Zetterlund, cantante e attrice svedese (n. 1937)
- 2006
- Mino Doro, attore italiano (n. 1903)
- Valentina Kovpan, arciera sovietica (n. 1950)
- Hussein Mazzek, politico libico (n. 1918)
- 2007
- Dadullah Akhund, militare e politico afghano (n. 1966)
- Teddy Infuhr, attore statunitense (n. 1936)
- Edy Vásquez, calciatore honduregno (n. 1983)
- 2008
- Marjanne Kweksilber, soprano olandese (n. 1944)
- Robert Rauschenberg, fotografo e pittore statunitense (n. 1925)
- Irena Sendler, infermiera polacca (n. 1910)
- Claudio Undari, attore italiano (n. 1935)
- 2009 - Roger Planchon, regista e drammaturgo francese (n. 1931)
- 2010
- Ugo Buzzelli, poeta italiano (n. 1923)
- Antonio Ozores, attore e regista spagnolo (n. 1928)
- Mel Perry, giocatore di curling canadese
- Massimo Sarchielli, attore cinematografico, mimo e pittore italiano (n. 1931)
- 2011
- Harrison Chongo, calciatore zambiano (n. 1969)
- Miyu Uehara, modella e personaggio televisivo giapponese (n. 1987)
- Charles F. Haas, regista statunitense (n. 1913)
- Sigfrido Leschiutta, scienziato e professore universitario italiano (n. 1933)
- 2012
- Kurt Borkenhagen, calciatore tedesco (n. 1919)
- Ruth Foster, attrice statunitense (n. 1920)
- Tor Marius Gromstad, calciatore norvegese (n. 1989)
- Eddy Paape, fumettista belga (n. 1920)
- 2013
- Samuel Aguilar, calciatore paraguaiano (n. 1933)
- Federico Piran, rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 italiano (n. 1956)
- Francesco Renda, storico, politico e docente italiano (n. 1922)
- Judit Ágoston-Mendelényi, schermitrice ungherese (n. 1937)
- 2014
- Ferruccio Bimbi, calciatore italiano (n. 1933)
- Cornell Borchers, attrice tedesca (n. 1925)
- Jacinto Convit, medico venezuelano (n. 1913)
- Marco Cé, cardinale e patriarca cattolico italiano (n. 1925)
- Hans Ruedi Giger, pittore, scultore e designer svizzero (n. 1940)
- Aurelio Gonzato, e pittore svizzero (n. 1914)
- Pál Orosz, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1934)
- 2016
- Bohumil Kubát, lottatore cecoslovacco (n. 1935)
- Del Latta, politico statunitense (n. 1920)
- Giuseppe Maiani, antifascista, partigiano e politico sammarinese (n. 1924)
- Božidar Matić, politico bosniaco (n. 1937)
- Giovanni Migliorati, missionario e vescovo cattolico italiano (n. 1942)
- Susannah Mushatt Jones, statunitense (n. 1899)
- Tapio Mäkelä, fondista e dirigente sportivo finlandese (n. 1926)
- Georges Sesia, calciatore francese (n. 1924)
- Alessandro Karađorđević, principe serbo (n. 1924)
- 2017
- Luigi Bertossi, calciatore italiano (n. 1936)
- Mauno Koivisto, economista e politico finlandese (n. 1923)
- Yale Lary, giocatore di football americano statunitense (n. 1930)