Utente:Biobot/2
Morti il 13 maggio
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 34 a.C. - Gaio Sallustio Crispo, storico, politico e senatore romano (n. 86 a.C.)
- 558 - Giovanni Esicasta, vescovo e santo armeno (n. 454)
- 1028 - Eutimio l'Atonita, monaco cristiano georgiano (n. 955)
- 1029 - García Sánchez (n. 1009)
- 1176 - Mattia I di Lorena, francese
- 1207 - Bertrando II di Forcalquier
- 1254 - Silvester de Everdon, vescovo cattolico inglese
- 1285 - Robert de Ros, I barone de Ros, nobile inglese (n. 1213)
- 1307 - Abu Ya'qub Yusuf al-Nasr, sultano marocchino
- 1312 - Teobaldo II di Lorena, francese (n. 1263)
- 1408 - Muhammad VII di Granada (n. 1370)
- 1553 - Johannes Aepinus, teologo tedesco (n. 1499)
- 1558 - Vittore Soranzo, vescovo cattolico italiano (n. 1500)
- 1568 - Sofia di Pomerania (n. 1498)
- 1572 - Giovanni Argenterio, medico italiano (n. 1513)
- 1573 - Takeda Shingen, militare giapponese (n. 1521)
- 1604 - Cristina d'Assia, nobile tedesca (n. 1543)
- 1615 - Passitea Crogi, religiosa italiana (n. 1564)
- 1619 - Johan van Oldenbarnevelt, politico olandese (n. 1547)
- 1624 - Alessandro d'Este, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1568)
- 1626 - Malik Ambar, mercenario etiope (n. 1548)
- 1627 - Alessandro di Schleswig-Holstein-Sonderburg, nobile danese (n. 1573)
- 1628 - Girolamo Marciano, medico e letterato italiano (n. 1571)
- 1630 - Francesco Nappi, pittore italiano
- 1646 - Maria Anna d'Asburgo (n. 1606)
- 1653 - Teodosio di Braganza, principe portoghese (n. 1634)
- 1666 - Pier Francesco Mola, pittore svizzero (n. 1612)
- 1669 - Caterino Corner, militare italiano (n. 1624)
- 1704 - Louis Bourdaloue, gesuita e predicatore francese (n. 1632)
- 1709 - Carey Fraser, nobildonna inglese (n. 1658)
- 1710 - Enrico di Sassonia-Römhild (n. 1650)
- 1726 - Pistocchino, compositore, contraltista e librettista italiano (n. 1659)
- 1727 - Jean Dumont, scrittore e storiografo francese (n. 1667)
- 1733 - Cornelius Johannes Barchman Wuytiers, arcivescovo vetero-cattolico olandese (n. 1692)
- 1736 - Francesco Baccari, vescovo cattolico italiano (n. 1679)
- 1740
- Bartolomeo Pincellotti, scultore italiano (n. 1707)
- Al-Husayn I ibn Ali al-Turki (n. 1675)
- 1742
- Nicolas Andry, medico e letterato francese (n. 1658)
- Youssef Boutros Dergham El Khazen, vescovo cattolico e patriarca cattolico libanese
- 1761 - Guglielmo d'Assia-Philippsthal-Barchfeld (n. 1692)
- 1768 - Luisa Anna di Hannover, principessa inglese (n. 1749)
- 1779 - Enrico XXIV di Reuss-Ebersdorf (n. 1724)
- 1782 - Daniel Carlsson Solander, botanico e medico svedese (n. 1733)
- 1789 - Louis Archimbaud, compositore e organista francese (n. 1705)
- 1790 - Luigi IX d'Assia-Darmstadt (n. 1719)
- 1793 - Martin Gerbert, abate tedesco (n. 1720)
- 1801 - Maria Felicita di Savoia (n. 1730)
- 1809
- Valentino Mastrozzi, cardinale italiano (n. 1729)
- Beilby Porteus, vescovo anglicano inglese (n. 1731)
- 1812 - Johannes Matthias Sperger, contrabbassista e compositore austriaco (n. 1750)
- 1818 - Luigi Giuseppe di Borbone-Condé, generale francese (n. 1736)
- 1822 - Giuseppe Vernazza, politico e storico italiano (n. 1745)
- 1826
- Christian Kramp, matematico e medico francese (n. 1760)
- Johann Baptist Ritter von Spix, zoologo, biologo e esploratore tedesco (n. 1781)
- 1832 - Georges Cuvier, biologo francese (n. 1769)
- 1833 - Johann von Soldner, matematico, fisico e astronomo tedesco (n. 1776)
- 1834 - André-Hubert Fournet, presbitero francese (n. 1752)
- 1835 - John Nash, urbanista e architetto inglese (n. 1752)
- 1839
- Joseph Fesch, cardinale, diplomatico e arcivescovo cattolico francese (n. 1763)
- Hugues-Bernard Maret, politico e diplomatico francese (n. 1763)
- 1847 - Jacques Lisfranc de St. Martin, medico francese (n. 1790)
- 1848 - Giuseppe Capparozzo, poeta e religioso italiano (n. 1802)
- 1851 - Augusta di Baviera (n. 1788)
- 1853 - Bernardino Piceller, pittore austriaco (n. 1775)
- 1855
- Carl Kellner, ottico tedesco (n. 1826)
- Teresa Belloc-Giorgi, contralto italiano (n. 1784)
- 1857 - Parley Pratt, presbitero statunitense (n. 1807)
- 1860 - Christian Gottlob Gmelin, chimico tedesco (n. 1792)
- 1864
- Ruggero Manna, compositore italiano (n. 1808)
- Rudolf Wagner, anatomista e fisiologo tedesco (n. 1805)
- 1871 - Daniel Auber, compositore francese (n. 1782)
- 1872
- Théodore Cogniard, drammaturgo francese (n. 1806)
- Moritz Hartmann, poeta austriaco (n. 1821)
- Ludwig von Lützow, politico tedesco (n. 1793)
- 1877 - Ernest Picard, politico francese (n. 1821)
- 1878 - Andrzej Towiański, filosofo polacco (n. 1799)
- 1880
- Angelo Dimai, alpinista e militare italiano (n. 1819)
- Liévin De Winne, pittore belga (n. 1821)
- 1883 - James Young, chimico scozzese (n. 1811)
- 1885 - Friedrich Gustav Jakob Henle, anatomista, patologo e zoologo tedesco (n. 1809)
- 1886 - Carlota de Godoy, II duchessa di Sueca, nobildonna spagnola (n. 1800)
- 1887 - Carl Friedländer, patologo e microbiologo tedesco (n. 1847)
- 1889 - Nicolò Turrisi Colonna, politico italiano (n. 1817)
- 1891 - Johann Burgauner, pittore austriaco (n. 1812)
- 1893 - August Kluckhohn, storico tedesco (n. 1832)
- 1894 - Luigi Ferrari, scultore italiano (n. 1810)
- 1900 - Hermann Levi, direttore d'orchestra e compositore tedesco (n. 1839)
- 1902 - Aurora Karamzin, nobildonna svedese (n. 1808)
- 1903
- Bartolomeo Casalis, politico italiano (n. 1825)
- Apolinario Mabini, politico e rivoluzionario filippino (n. 1864)
- 1904 - Ottokar Lorenz, genealogista e storico tedesco (n. 1832)
- 1905 - Hiram Cronk, militare statunitense (n. 1800)
- 1907 - Maurizio di Sassonia-Altenburg (n. 1829)
- 1909 - Heinrich von Ranke, fisiologo e pediatra tedesco (n. 1830)
- 1911 - Francesco Bonatelli, filosofo italiano (n. 1830)
- 1913
- Oskar Cordel, scacchista tedesco (n. 1843)
- Giustino Ferri, scrittore e giornalista italiano (n. 1856)
- Cesare Gioppi, avvocato e politico italiano (n. 1849)
- 1916
- Sholem Aleichem, scrittore statunitense (n. 1859)
- Clara Louise Kellogg, soprano statunitense (n. 1842)
- 1917 - Gustav Jäger, naturalista e igienista tedesco (n. 1832)
- 1919 - Eugen Netto, matematico tedesco (n. 1848)
- 1920
- Franz Moroder, politico e poeta austriaco (n. 1847)
- José Árbol y Bonilla, ingegnere e astronomo messicano (n. 1853)
- 1921
- Jean Aicard, poeta, scrittore e drammaturgo francese (n. 1848)
- Girolamo Rossi Martini, imprenditore e politico italiano (n. 1846)
- 1923 - Ernesto Salvia, avvocato, docente e politico italiano (n. 1860)
- 1925
- Alfred Milner, I visconte Milner, politico britannico (n. 1854)
- John Webster, attore teatrale statunitense (n. 1879)
- 1928 - Jean-Baptiste Dortignacq, ciclista su strada francese (n. 1884)
- 1929 - Arthur Scherbius, ingegnere tedesco (n. 1878)
- 1930
- Fridtjof Nansen, esploratore, scienziato e politico norvegese (n. 1861)
- Camillo Peano, politico italiano (n. 1863)
- Katai Tayama, scrittore giapponese (n. 1872)
- 1931 - Emiliano Figueroa Larraín, avvocato, diplomatico e politico cileno (n. 1866)
- 1933
- Paul Ernst, scrittore tedesco (n. 1866)
- Ernest Torrence, attore scozzese (n. 1878)
- Karl von Fasbender, generale tedesco (n. 1852)
- 1934 - Ángel Gallardo, biologo, ingegnere e entomologo argentino (n. 1867)
- 1936
- Jean-Baptiste Olive, pittore francese (n. 1848)
- Felipe Pinglo Alva, compositore e chitarrista peruviano (n. 1899)
- 1937
- Cecil Meares, militare e esploratore irlandese (n. 1877)
- Ferdinando Micheli, medico e patologo italiano (n. 1872)
- 1938 - Carlo Cressini, pittore italiano (n. 1864)
- 1941 - Nicolò Bonessa, militare italiano (n. 1897)
- 1942
- Josette Andriot, attrice cinematografica francese (n. 1886)
- Mario Betti, chimico italiano (n. 1875)
- Toshiaki Honda, aviatore e militare giapponese (n. 1919)
- 1943
- Abdul Hamid Halim di Kedah, sovrano malese (n. 1864)
- Wilhelm Guddorf, giornalista e antifascista belga (n. 1902)
- 1944 - William Dickey, tuffatore statunitense (n. 1874)
- 1945 - Heinz Thilo, militare tedesco (n. 1911)
- 1947 - Giovanni Morbelli, chimico e inventore italiano (n. 1874)
- 1948
- Kathleen Agnes Kennedy (n. 1920)
- Guglielmo Martucci, scrittore italiano (n. 1909)
- 1949 - Wolrad Eberle, multiplista tedesco (n. 1908)
- 1952 - Vera Amerighi Rutili, soprano italiano (n. 1896)
- 1953
- Rowland Baring, II conte di Cromer, diplomatico inglese (n. 1877)
- Cecil Spooner, attrice, regista e sceneggiatrice statunitense (n. 1875)
- 1955 - Emil Palkoska, compositore di scacchi boemo (n. 1871)
- 1956 - Aleksandr Aleksandrovič Fadeev, scrittore e politico sovietico (n. 1901)
- 1957
- Makonnen Hailé Selassié, principe (n. 1923)
- Georges Detreille, ciclista su strada francese (n. 1893)
- Ottone Rosai, pittore italiano (n. 1895)
- 1960 - Harry Schell, pilota automobilistico statunitense (n. 1921)
- 1961 - Gary Cooper, attore statunitense (n. 1901)
- 1962
- Roberto Almagià, geografo italiano (n. 1884)
- Franz Kline, pittore statunitense (n. 1910)
- Burton Egbert Stevenson, scrittore statunitense (n. 1872)
- 1963 - Alois Hudal, vescovo cattolico austriaco (n. 1885)
- 1964
- Konrad Walter Herrmann, calciatore svizzero (n. 1886)
- Diana Wynyard, attrice britannica (n. 1906)
- 1965 - Yitzchok Isaac Krasilschikov, rabbino e religioso russo (n. 1888)
- 1966 - Jozef Luknár, calciatore slovacco (n. 1915)
- 1968
- Robert Burks, direttore della fotografia statunitense (n. 1909)
- Ernesto Sande, calciatore argentino
- 1969 - Lodovico Szathvary, dirigente sportivo italiano (n. 1894)
- 1970
- Alessandro De Stefani, commediografo, scrittore e sceneggiatore italiano (n. 1891)
- William Dobell, scultore e pittore australiano (n. 1899)
- 1971
- Giuseppe Milano, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1887)
- Hubert von Meyerinck, attore tedesco (n. 1896)
- 1972
- Donald Killeen, mafioso statunitense (n. 1923)
- Ernő Vámos, calciatore ungherese (n. 1898)
- 1974 - Jaime Torres Bodet, politico e scrittore messicano (n. 1902)
- 1975
- Marguerite Perey, chimica francese (n. 1909)
- Charles Vaurie, ornitologo statunitense (n. 1906)
- Bob Wills, musicista e cantante statunitense (n. 1905)
- 1976
- Bob Clark, multiplista statunitense (n. 1913)
- Roberto Batata, calciatore brasiliano (n. 1949)
- Hans Stüwe, attore cinematografico, regista teatrale e musicologo tedesco (n. 1901)
- 1977 - William Duthie Morgan, generale britannico (n. 1891)
- 1978
- Giuseppe Tommaso Gangale, glottologo, religioso e filosofo italiano (n. 1898)
- Guillaume Lieb, calciatore francese (n. 1904)
- 1979 - Predrag Đajić, calciatore jugoslavo (n. 1922)
- 1980 - Erich Zepler, fisico e compositore di scacchi tedesco (n. 1898)
- 1981
- Nathan Abshire, musicista statunitense (n. 1913)
- Gustaf Dyrssen, pentatleta e schermidore svedese (n. 1891)
- Ján Földeš, calciatore slovacco (n. 1915)
- 1982
- Gara Garayev, compositore sovietico (n. 1918)
- Ivan Mariz, calciatore brasiliano (n. 1910)
- Věra Suková, tennista cecoslovacca (n. 1931)
- Renzo Rossellini, compositore e critico musicale italiano (n. 1908)
- Billy Steel, calciatore scozzese (n. 1923)
- 1983 - Otto Heckmann, astronomo tedesco (n. 1901)
- 1984 - Stanislaw Ulam, matematico polacco (n. 1909)
- 1985
- Selma Diamond, attrice e scrittrice canadese (n. 1920)
- Revaz Dogonadze, chimico sovietico (n. 1931)
- William Harvell, pistard britannico (n. 1907)
- Leatrice Joy, attrice statunitense (n. 1893)
- Aleksandr Aleksandrovič Mikulin, ingegnere aeronautico sovietico (n. 1895)
- Silvio Zavatti, esploratore, politico e antropologo italiano (n. 1917)
- 1986 - Maria Bellonci, scrittrice e traduttrice italiana (n. 1902)
- 1987 - Richard Ellmann, critico letterario e biografo statunitense (n. 1918)
- 1988
- Chet Baker, trombettista e cantante statunitense (n. 1929)
- John Garrison, hockeista su ghiaccio statunitense (n. 1909)
- Sergej Georgievič Gorškov, ammiraglio e politico sovietico (n. 1910)
- Friedrich Guggenberger, ammiraglio tedesco (n. 1915)
- Nikolaj Fëdorovič Makarov, progettista sovietico (n. 1914)
- 1989
- Joanna Roos, attrice e drammaturga statunitense (n. 1901)
- Odo Spadazzi, politico e imprenditore italiano (n. 1910)
- 1990
- Pietro De Dominicis, politico italiano (n. 1920)
- Albert Hendrickx, ciclista su strada e pistard belga (n. 1916)
- Gerolamo Lino Moro, politico italiano (n. 1903)
- 1991
- Abderrahmane Farès, politico algerino (n. 1911)
- Pasquale Saraceno, economista italiano (n. 1903)
- 1993 - Vinigi Lorenzo Grottanelli, etnologo e professore universitario italiano (n. 1912)
- 1994
- Vladimir Antošin, scacchista russo (n. 1939)
- Duncan Hamilton, pilota automobilistico britannico (n. 1920)
- 1996 - Patsy Montana, cantante statunitense (n. 1908)
- 1997
- Pëtr Markovič Abovin-Egides, filosofo russo (n. 1917)
- Giacomo Augello, politico italiano (n. 1931)
- Pietro Caramello, presbitero e filosofo italiano (n. 1908)
- Mario Costa, politico italiano (n. 1921)
- 1999
- Finn Moen, calciatore norvegese (n. 1915)
- Giuseppe Petrilli, politico italiano (n. 1913)
- 'Abd al-Aziz ibn 'Abd Allah ibn Baz, religioso saudita (n. 1910)
- 2000
- Paul Bartel, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1938)
- Alfredo Berzanti, politico e partigiano italiano (n. 1920)
- Fernanda Farias De Albuquerque (n. 1963)
- Olivier Greif, compositore francese (n. 1950)
- Jumbo Tsuruta, wrestler giapponese (n. 1951)
- Cesare Valletti, tenore italiano (n. 1922)
- 2001
- R. K. Narayan, scrittore indiano (n. 1906)
- Eddra Gale, mezzosoprano e attrice statunitense (n. 1921)
- Jason Miller, attore e drammaturgo statunitense (n. 1939)
- 2002
- Enrico Colosimo, regista e scrittore italiano (n. 1921)
- Makoto Fujiwara, cantante giapponese (n. 1947)
- Valerij Lobanovs'kyj, calciatore e allenatore di calcio sovietico (n. 1939)
- Morihiro Saitō, artista marziale giapponese (n. 1928)
- 2003
- Michele Giorgianni, giurista e accademico italiano (n. 1915)
- Byron Wolford, giocatore di poker statunitense (n. 1930)
- 2004
- Magnar Estenstad, fondista norvegese (n. 1924)
- Carlo Scarascia-Mugnozza, politico italiano (n. 1920)
- 2005
- George Dantzig, matematico e statistico statunitense (n. 1914)
- Enzo Lombardo, statistico italiano (n. 1938)
- Gunnar Nilsson, pugile svedese (n. 1923)
- Adriano Zamboni, ciclista su strada italiano (n. 1933)
- 2006
- Umberto Colombo, scienziato italiano (n. 1927)
- Jaroslav Pelikan, storico e accademico statunitense (n. 1923)
- Eugenio Santoro, scultore e pittore italiano (n. 1920)
- 2007
- Ettore Carminati, arbitro di calcio italiano (n. 1930)
- Pierre Duprey, vescovo cattolico francese (n. 1922)
- 2008
- Sa'd I al-'Abd Allah al-Salim Al Sabah, kuwaitiano (n. 1930)
- Bernardin Gantin, cardinale e arcivescovo cattolico beninese (n. 1922)
- John Phillip Law, attore statunitense (n. 1937)
- Oscar Mantegari, calciatore argentino (n. 1928)
- Rosario Prestopino, truccatore e effettista italiano (n. 1950)
- Italo Terzoli, sceneggiatore italiano (n. 1924)
- 2009
- Frank Aletter, attore statunitense (n. 1926)
- Monica Bleibtreu, attrice austriaca (n. 1944)
- Achille Compagnoni, alpinista italiano (n. 1914)
- Norbert Eschmann, calciatore svizzero (n. 1933)
- Waldemar Levy Cardoso, militare brasiliano (n. 1900)
- 2010
- Wynne Godley, economista britannico (n. 1926)
- Lauro Toneatto, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1933)
- 2011
- Maria Elisabetta di Baviera, principessa tedesca (n. 1914)
- Bernard Greenhouse, violoncellista statunitense (n. 1916)
- Anna Longhi, attrice e comica italiana (n. 1934)
- Jack Richardson, produttore discografico canadese (n. 1929)
- 2012
- Donald Dunn, bassista, produttore discografico e cantautore statunitense (n. 1941)
- Dario Koludrović, cestista svizzero (n. 1992)
- Les Leston, pilota automobilistico britannico (n. 1920)
- Andrew Mate, calciatore ungherese (n. 1940)
- Antoine Nguyên Van Thien, vescovo cattolico vietnamita (n. 1906)
- Lidia Pasqualini, personaggio televisivo italiano (n. 1920)
- 2013
- Massimo De Rita, sceneggiatore italiano (n. 1934)
- Luciano Lutring, criminale e scrittore italiano (n. 1937)
- Kenneth Waltz, politologo statunitense (n. 1924)
- 2014
- David Malet Armstrong, filosofo australiano (n. 1926)
- Malik Bendjelloul, regista svedese (n. 1977)
- Umberto Cappuzzo, generale e politico italiano (n. 1922)
- 2015
- Romolo Ferri, pilota motociclistico italiano (n. 1928)
- Rasmus Larsen, cestista danese (n. 1994)
- Nina Otkalenko, mezzofondista sovietica (n. 1928)
- Gianni Rescigno, poeta e scrittore italiano (n. 1937)
- Marisa Volpi, storica dell'arte, critica d'arte e scrittrice italiana (n. 1928)
- 2016 - Pinuccio Sciola, scultore italiano (n. 1942)
- 2017
- Oliviero Beha, giornalista, scrittore e saggista italiano (n. 1949)
- Ron Bontemps, cestista statunitense (n. 1926)
- John Cygan, attore e doppiatore statunitense (n. 1954)
- Yanko Daučík, calciatore cecoslovacco (n. 1941)
- Mario De Sisti, allenatore di pallacanestro italiano (n. 1941)
- Salvatore Ladu, politico italiano (n. 1945)