Utente:Biobot/2
Morti il 15 maggio
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Eutizio di Ferento
- Lamberto, vescovo italiano
- 303 - Primiano di Larino
- 392 - Valentiniano II, imperatore romano (n. 371)
- 558 - Ellero di Galeata, monaco cristiano italiano (n. 476)
- 845 - Nitardo
- 884 - Papa Marino I, papa, vescovo e cardinale italiano
- 925 - Nicola I Mistico, vescovo, teologo e politico bizantino (n. 852)
- 1036 - Go-Ichijō, imperatore giapponese (n. 1008)
- 1130 - Isidoro l'Agricoltore (n. 1080)
- 1174 - Norandino, condottiero turco (n. 1118)
- 1175 - Mleh d'Armenia
- 1242 - Bahram di Delhi
- 1346 - Enrico I di Świdnica
- 1364 - Marco Gradenigo, politico italiano
- 1448 - Uguccione dei Contrari, politico e militare italiano (n. 1379)
- 1461 - Domenico Veneziano, pittore italiano (n. 1410)
- 1464 - Henry Beaufort, III duca di Somerset, condottiero inglese (n. 1436)
- 1470 - Carlo VIII di Svezia, sovrano
- 1486 - Margherita di Foix, nobile francese
- 1523 - Urbano di Miolans, abate francese
- 1538 - Filippo III di Hanau-Lichtenberg, tedesco (n. 1482)
- 1544 - Giulio Camillo Delminio, umanista e filosofo italiano (n. 1480)
- 1568 - Anna di Lorena, principessa (n. 1522)
- 1585
- Jacopo VI (n. 1539)
- Niwa Nagahide, militare giapponese (n. 1535)
- 1591 - Dmitrij Ivanovič di Russia, russa (n. 1582)
- 1609 - Giovanni Croce, compositore italiano (n. 1557)
- 1613 - Urbano Monti, geografo e cartografo italiano (n. 1544)
- 1618 - Andrea Vicentino, pittore italiano
- 1621 - Hendrick de Keyser il Vecchio, architetto, scultore e medaglista olandese (n. 1565)
- 1622 - Petrus Plancius, astronomo e cartografo olandese (n. 1552)
- 1634 - Hendrick Avercamp, pittore olandese (n. 1585)
- 1657 - Francesco Angelo Rapaccioli, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1608)
- 1683 - Giovanni Ernesto II di Sassonia-Weimar (n. 1627)
- 1688 - Giovanni Filippo Apolloni, librettista e poeta italiano
- 1734 - Sebastiano Ricci, pittore italiano (n. 1659)
- 1740 - Ephraim Chambers, scrittore britannico (n. 1680)
- 1746 - John James, architetto inglese
- 1773 - Alban Butler, presbitero, teologo e biografo inglese (n. 1710)
- 1775 - Felice Piccaluga, organaro italiano (n. 1740)
- 1782
- Sebastião José de Carvalho e Melo, politico portoghese (n. 1699)
- Richard Wilson, pittore gallese (n. 1714)
- Eustachio Zanotti, astronomo e ingegnere italiano (n. 1709)
- 1785 - Karel Blažej Kopřiva, compositore e organista ceco (n. 1756)
- 1786 - Eva Ekeblad, fisica, agronoma e botanico svedese (n. 1724)
- 1788 - Marija Andreevna Matveeva, nobildonna russa (n. 1699)
- 1789 - Jean-Baptiste Marie Pierre, pittore francese (n. 1714)
- 1791 - Marie-Thérèse de La Ferté-Imbault (n. 1715)
- 1792 - Maria Luisa di Borbone-Spagna (n. 1745)
- 1793 - Peter Adolf Hall, pittore svedese (n. 1739)
- 1801 - Ludovico Barbiano di Belgiojoso, militare e diplomatico italiano (n. 1728)
- 1815
- Jacopo Alessandro Calvi, pittore italiano (n. 1740)
- Louis-Antoine-Cyprien Infernet, ammiraglio francese (n. 1756)
- 1819 - Pietro Rubini, medico italiano (n. 1760)
- 1824 - Johann Philipp Karl Joseph von Stadion, politico austriaco (n. 1763)
- 1832
- Louise Elisabeth de Croÿ, scrittrice francese (n. 1749)
- Carl Friedrich Zelter, compositore, direttore d'orchestra e scrittore tedesco (n. 1758)
- 1833 - Edmund Kean, attore teatrale britannico (n. 1787)
- 1834 - Benedetto Cappelletti, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1764)
- 1835 - Pauline Auzou, pittrice francese (n. 1775)
- 1839 - Francesco Chiaffredo Marini, funzionario italiano (n. 1772)
- 1842
- Emmanuel de Las Cases, funzionario e storico francese (n. 1766)
- Pietro Custodi, storico, letterato e politico italiano (n. 1771)
- Luigi Maroni Biroldi, organaro italiano (n. 1790)
- 1845
- Giorgio II di Waldeck e Pyrmont, sovrano tedesco (n. 1789)
- Samuel Isperuszoon Wiselius, politico e scrittore olandese (n. 1769)
- 1847 - Daniel O'Connell, politico e avvocato irlandese (n. 1775)
- 1848
- Luigi La Vista, scrittore e patriota italiano (n. 1826)
- Angelo Santilli, filosofo, giornalista e poeta italiano (n. 1822)
- 1851 - Johann Traugott Leberecht Danz, teologo tedesco (n. 1769)
- 1852 - Louisa Adams, first lady statunitense (n. 1775)
- 1858
- Robert Hare, chimico e inventore statunitense (n. 1781)
- Giuseppe Maffei, letterato e religioso italiano (n. 1775)
- 1860
- Carlo Bonardi, patriota italiano (n. 1837)
- Desiderato Pietri, patriota italiano
- Simone Schiaffino, patriota italiano (n. 1835)
- Michele Viale-Prelà, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1799)
- 1866 - William Henry Harvey, botanico e medico irlandese (n. 1811)
- 1873
- Alexandru Ioan Cuza, nobile rumeno (n. 1820)
- Emanuele Luserna di Rorà, politico italiano (n. 1815)
- 1875 - Luigi Ronzi, baritono e compositore italiano (n. 1805)
- 1879
- Gottfried Semper, architetto tedesco (n. 1803)
- Jakob Stämpfli, politico svizzero (n. 1820)
- 1881 - Franz von Dingelstedt, poeta e giornalista tedesco (n. 1814)
- 1883 - Josiah Gorgas, generale e accademico statunitense (n. 1818)
- 1884 - Henri Théophile Bocquillon, botanico francese (n. 1834)
- 1885 - Lodovico Graziani, tenore italiano (n. 1820)
- 1886 - Emily Dickinson, poetessa statunitense (n. 1830)
- 1888 - Giacomo Stefani, presbitero, scrittore e patriota italiano (n. 1816)
- 1893 - Vincenzo Tommasini, politico italiano (n. 1820)
- 1896
- Victor Vlad Delamarina, poeta romeno (n. 1870)
- Friedrich Dittes, educatore e pedagogista austriaco (n. 1829)
- 1897 - Filippo Serafini, giurista italiano (n. 1831)
- 1898
- Luigi Gualdo, poeta e scrittore italiano (n. 1844)
- Cesare Pozzo, sindacalista italiano (n. 1853)
- 1904 - Étienne-Jules Marey, fisiologo, cardiologo e inventore francese (n. 1830)
- 1905 - Giuseppe De Dominicis, poeta italiano (n. 1869)
- 1909 - Ernest Besnier, dermatologo francese (n. 1831)
- 1911 - Giuseppe Ippolito Franchi-Verney, musicista e scrittore italiano (n. 1848)
- 1912 - Albino Jara, militare paraguaiano (n. 1877)
- 1914 - Jovan Skerlić, scrittore e critico letterario serbo (n. 1877)
- 1917
- Isaac Bentham, pallanuotista britannico (n. 1886)
- Giuseppe Benvenuti, militare italiano (n. 1893)
- George Arthur Smith, calciatore e militare inglese (n. 1889)
- 1918 - Joaquim Pimenta de Castro, politico portoghese (n. 1836)
- 1919
- Aaron Aaronsohn, agente segreto ottomano (n. 1876)
- Hasan Tahsin, giornalista e patriota turco (n. 1888)
- 1920 - Giulio Boschi, cardinale italiano (n. 1838)
- 1921
- Milenko Vesnić, giurista e politico jugoslavo (n. 1862)
- Robert Charles Wroughton, naturalista britannico (n. 1849)
- 1922
- Leslie Ward, pittore inglese (n. 1851)
- Harry Williams, compositore, regista e attore statunitense (n. 1879)
- 1924 - Paul-Henri-Benjamin d'Estournelles de Constant, diplomatico e politico francese (n. 1852)
- 1925
- Nelson Miles, generale statunitense (n. 1839)
- Georgi Kasabov Milev, poeta, critico letterario e pittore bulgaro (n. 1895)
- 1927 - Charles Beachcroft, crickettista britannico (n. 1871)
- 1930 - Luigi Gadola, ingegnere e politico italiano (n. 1861)
- 1931
- Thomas Ashby, archeologo britannico (n. 1874)
- Gaston Deschamps, archeologo, scrittore e giornalista francese (n. 1861)
- Leon Petrażycki, giurista, filosofo e sociologo polacco (n. 1867)
- 1932
- Henri Baur, tiratore di fune, lottatore e discobolo austriaco (n. 1872)
- Eugenio Checchi, scrittore, giornalista e insegnante italiano (n. 1838)
- Inukai Tsuyoshi, politico giapponese (n. 1855)
- Edward O'Connor, attore irlandese (n. 1862)
- Edoardo Pantano, politico, patriota e scrittore italiano (n. 1842)
- 1933 - Hermann von François, generale tedesco (n. 1856)
- 1934 - Giacomo Mattè-Trucco, ingegnere italiano (n. 1869)
- 1935 - Kazimir Severinovič Malevič, pittore ucraino (n. 1879)
- 1936
- Rajendra Nath Mookerjee, ingegnere indiano (n. 1854)
- Marco Galdi, latinista, poeta e filologo italiano (n. 1880)
- 1938
- Cao Kun, militare cinese (n. 1862)
- Gheorghe Marinescu, neurologo rumeno (n. 1863)
- Eugenio Siena, pilota automobilistico italiano (n. 1905)
- 1941 - Law Adam, calciatore olandese (n. 1908)
- 1942
- Bruno Castagna, militare italiano (n. 1908)
- Felix De Roy, giornalista e astronomo belga (n. 1883)
- 1943 - Stefan Pawlikowski, aviatore e militare polacco (n. 1896)
- 1944 - Sergio, religioso russo (n. 1867)
- 1945 - Charles Williams, scrittore e poeta inglese (n. 1886)
- 1947 - Vincenzo Serrentino, prefetto italiano (n. 1897)
- 1948
- Giovanni Cicogna, giurista e politico italiano (n. 1877)
- Edward J. Flanagan, presbitero e educatore irlandese (n. 1886)
- 1949
- Mary Antin, scrittrice, attivista e politica statunitense (n. 1881)
- Henri Beau, pittore canadese (n. 1863)
- Erich Goede, calciatore tedesco (n. 1916)
- Peter Maurin, attivista francese (n. 1877)
- 1950 - C. Graham Baker, sceneggiatore e regista statunitense (n. 1883)
- 1952
- Albert Basserman, attore tedesco (n. 1867)
- Italo Montemezzi, musicista e compositore italiano (n. 1875)
- 1953
- Chet Miller, pilota automobilistico statunitense (n. 1902)
- Georges Pelletier-Doisy, generale e aviatore francese (n. 1892)
- 1954
- Carl Clewing, cantante, attore e insegnante tedesco (n. 1884)
- William March, scrittore statunitense (n. 1893)
- 1955 - Olga Napoli, pittrice italiana (n. 1903)
- 1956
- Giulio Casalini, politico italiano (n. 1876)
- Ercole Felice Montani, politico italiano (n. 1884)
- Adrian Rollini, musicista statunitense (n. 1903)
- Austin Osman Spare, disegnatore inglese (n. 1886)
- James Zealley, calciatore inglese (n. 1874)
- 1957 - Keith Andrews, pilota automobilistico statunitense (n. 1920)
- 1958 - Hampton Del Ruth, sceneggiatore, regista e attore statunitense (n. 1879)
- 1959
- Mario Bracci, giurista italiano (n. 1900)
- Alexander Forbes Irvine Forbes, astronomo sudafricano (n. 1871)
- Daniel du Toit, astronomo sudafricano (n. 1917)
- 1960 - John Harley, calciatore scozzese (n. 1886)
- 1961
- Tom Gorman, giocatore di lacrosse canadese (n. 1886)
- Francesco Pieri, vescovo cattolico italiano (n. 1902)
- Guido Rocca, scrittore, drammaturgo e sceneggiatore italiano (n. 1928)
- 1962 - Nicola Canino, vescovo cattolico italiano (n. 1897)
- 1963 - John Meehan, scenografo statunitense (n. 1902)
- 1964
- Vladko Maček, politico jugoslavo (n. 1879)
- Henri Salvano, calciatore francese (n. 1901)
- 1965
- Cesare Colliva, avvocato e politico italiano (n. 1888)
- Pio Pion, imprenditore italiano (n. 1887)
- 1966
- Venceslau Brás, avvocato e politico brasiliano (n. 1868)
- Kathryn Forbes, scrittrice statunitense (n. 1908)
- Maximiliano Hernández Martínez, politico salvadoregno (n. 1882)
- Germano Mian, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1912)
- 1967
- Paolo Giovanni Crida, pittore italiano (n. 1886)
- Edward Hopper, pittore statunitense (n. 1882)
- Italo Mus, pittore italiano (n. 1892)
- Jean-Pierre Weber, calciatore lussemburghese (n. 1900)
- 1968 - Pietro Lingeri, architetto italiano (n. 1894)
- 1969
- Giacomo Gianora, calciatore italiano (n. 1905)
- Robert R., statunitense (n. 1953)
- 1970 - Arnaldo Fortini, storico, scrittore e avvocato italiano (n. 1889)
- 1971
- Goose Goslin, giocatore di baseball statunitense (n. 1900)
- Tyrone Guthrie, regista inglese (n. 1900)
- 1972
- Nigel Green, attore sudafricano (n. 1924)
- Romas Kalanta, , rivoluzionario e patriota lituano (n. 1953)
- Michel Kayoya, presbitero, poeta e filosofo burundese (n. 1934)
- 1973 - Leo Leone, politico italiano (n. 1893)
- 1974 - Paul Gonsalves, musicista statunitense (n. 1920)
- 1975
- Egisto Cappellini, politico e partigiano italiano (n. 1896)
- James Cardno, bobbista britannico (n. 1912)
- Gino Lamon, calciatore italiano (n. 1903)
- Antonio Pedrotti, compositore, direttore d'orchestra e direttore di coro italiano (n. 1901)
- 1976
- Samuel Eliot Morison, ammiraglio e storico statunitense (n. 1887)
- David Munrow, flautista britannico (n. 1942)
- 1977
- Benedetta Cappa, pittrice, scenografa e scrittrice italiana (n. 1897)
- Sigisfredo Mair, slittinista italiano (n. 1939)
- Napoleone Martinuzzi, scultore, artista e imprenditore italiano (n. 1892)
- Herbert Wilcox, produttore cinematografico, regista e sceneggiatore irlandese (n. 1890)
- 1978
- Dorothy Coburn, attrice statunitense (n. 1904)
- Friedrich Müller, calciatore tedesco (n. 1907)
- Kurt Stössel, calciatore tedesco (n. 1907)
- 1979
- Giuseppe Brancale, scrittore italiano (n. 1925)
- Elemér Somfay, multiplista ungherese (n. 1898)
- Curtis Stevens, bobbista statunitense (n. 1898)
- 1980
- Albertino Castellucci, politico italiano (n. 1910)
- Jóhann Hafstein, politico islandese (n. 1915)
- Len Lye, artista neozelandese (n. 1901)
- Umberto Scarpelli, regista e sceneggiatore italiano (n. 1904)
- 1981
- Marina Petrovna Romanova, russa (n. 1892)
- Josef Silný, calciatore cecoslovacco (n. 1902)
- 1982
- John Newbold, pilota motociclistico britannico (n. 1952)
- Gordon Smiley, pilota automobilistico statunitense (n. 1946)
- 1983
- Maurizio D'Ancora, attore e imprenditore italiano (n. 1912)
- Marv Huffman, cestista statunitense (n. 1917)
- 1984
- Aldo Bartocci, ingegnere e insegnante italiano (n. 1909)
- Lionel Robbins, economista inglese (n. 1898)
- 1985
- Jackie Curtis, attore, poeta e commediografo statunitense (n. 1947)
- Renato Olmi, calciatore italiano (n. 1914)
- Emerson Spencer, velocista e ostacolista statunitense (n. 1906)
- Gigliola Valandro, politica italiana (n. 1909)
- 1986
- Elio De Angelis, pilota automobilistico italiano (n. 1958)
- Franz Pagliani, politico e medico italiano (n. 1904)
- Gianni Ravera, cantante, imprenditore e produttore discografico italiano (n. 1920)
- 1987
- John Bøhleng, calciatore norvegese (n. 1910)
- Wynne Gibson, attrice statunitense (n. 1905)
- 1988
- Andrew Duggan, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1923)
- Fulvia Franco, attrice italiana (n. 1931)
- Jean-Pierre Hoscheid, calciatore e allenatore di calcio lussemburghese (n. 1912)
- Greta Nissen, ballerina e attrice norvegese (n. 1905)
- 1989 - Eugenia Clinchard, attrice statunitense (n. 1904)
- 1990
- Ferruccio Achilli, calciatore italiano (n. 1925)
- Manuel Anatol, velocista e calciatore spagnolo (n. 1903)
- 1991
- Amadou Hampâté Bâ, scrittore, filosofo e antropologo maliano (n. 1901)
- Fritz Riess, pilota automobilistico tedesco (n. 1922)
- 1992
- Ladislav Demšar, cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo (n. 1929)
- Valentino Pellarini, cestista italiano (n. 1919)
- 1994
- Dave Albritton, altista e politico statunitense (n. 1913)
- Alessandro Bono, cantautore italiano (n. 1964)
- Claudio Casini, critico musicale e docente italiano (n. 1937)
- Royal Dano, attore statunitense (n. 1922)
- Mario Einaudi, politologo e docente italiano (n. 1904)
- Gilbert Roland, attore messicano (n. 1905)
- 1995
- Uoldeàb Uoldemariàm, politico e giornalista eritreo (n. 1905)
- Giuseppe Gagliano, compositore, musicista e direttore d'orchestra italiano (n. 1912)
- Pia Tassinari, soprano e mezzosoprano italiano (n. 1903)
- 1996 - Lino Cappelletti, cestista italiano (n. 1933)
- 1997
- Alberto Giubilo, giornalista e telecronista sportivo italiano (n. 1917)
- Friedl Volgger, politico, giornalista e scrittore italiano (n. 1914)
- 1998
- Jean-Marie Cieleska, ciclista su strada francese (n. 1928)
- John Hawkes, scrittore statunitense (n. 1925)
- Earl Manigault, cestista statunitense (n. 1944)
- Sergej Paramonov, cantante sovietico (n. 1961)
- Gunter d'Alquen, giornalista e militare tedesco (n. 1910)
- 1999
- Žanis Butkus, militare lettone (n. 1906)
- Rob Gretton, manager britannico (n. 1953)
- 2000 - Lorenzo Alessandri, pittore italiano (n. 1927)
- 2001
- Massimo Infante, giornalista, scrittore e storico italiano
- Ladislav Kareš, calciatore cecoslovacco (n. 1919)
- Jean-Philippe Lauer, egittologo francese (n. 1902)
- Ralph Miller, allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1919)
- Bobby Murdoch, allenatore di calcio e calciatore scozzese (n. 1944)
- Edward Neill, critico musicale italiano (n. 1929)
- Sacha Vierny, direttore della fotografia francese (n. 1919)
- Erik Wennerberg, bobbista svedese (n. 1917)
- 2002
- Antonino Mistretta, medico e accademico italiano (n. 1929)
- Bryan Pringle, attore britannico (n. 1935)
- 2003
- Silla Bettini, attore italiano (n. 1923)
- June Carter Cash, cantautrice e attrice statunitense (n. 1929)
- Pedro Chappé, cestista e allenatore di pallacanestro cubano (n. 1945)
- Constantin Dăscălescu, politico romeno (n. 1923)
- Rinaldo Geleng, pittore italiano (n. 1920)
- Rik Van Steenbergen, ciclista su strada e pistard belga (n. 1924)
- Benito Venturini, ciclista su strada italiano (n. 1937)
- 2004
- Hans Bild, calciatore tedesco (n. 1926)
- Jack Bradbury, fumettista statunitense (n. 1914)
- Clint Warwick, bassista inglese (n. 1940)
- 2005
- Franco Cavallo, scrittore e poeta italiano (n. 1929)
- Natal'ja Georgievna Gundareva, attrice teatrale e attrice cinematografica sovietica (n. 1948)
- Aulis Kallakorpi, saltatore con gli sci finlandese (n. 1929)
- Aldo Rescio, psicanalista e poeta italiano (n. 1939)
- 2006
- Giancarlo Matteotti, politico italiano (n. 1918)
- Cheikha Rimitti, cantante algerina (n. 1923)
- 2007
- Giorgio Cavaglieri, architetto e pittore italiano (n. 1911)
- Jerry Falwell, pastore protestante statunitense (n. 1933)
- Yolanda King, attrice e produttrice cinematografica statunitense (n. 1955)
- Jean Saubert, sciatrice alpina statunitense (n. 1942)
- Eugenio Vélez-Troya, criminologo spagnolo (n. 1921)
- 2008
- Bruno Baratti, ceramista, pittore e scultore italiano (n. 1911)
- Tommy Burns, allenatore di calcio e calciatore scozzese (n. 1956)
- Carlo Caroli, pittore italiano (n. 1920)
- Luisa Della Noce, attrice italiana (n. 1923)
- Robert Dunlop, pilota motociclistico britannico (n. 1960)
- Finn Haunstoft, canoista danese (n. 1928)
- Willis Lamb, fisico statunitense (n. 1913)
- Giuseppe Zibetti, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1920)
- 2009
- Susanna Agnelli, imprenditrice, politica e scrittrice italiana (n. 1922)
- Paul Flora, artista e illustratore italiano (n. 1922)
- Edwin S. Shneidman, psicologo statunitense (n. 1918)
- Charles Tingwell, attore, regista e aviatore australiano (n. 1923)
- Wayman Tisdale, cestista e musicista statunitense (n. 1964)
- 2010
- Besian Idrizaj, calciatore austriaco (n. 1987)
- Loris Kessel, pilota automobilistico svizzero (n. 1950)
- Bhairon Singh Shekhawat, politico indiano (n. 1923)
- John Sheperd-Barron, inventore scozzese (n. 1925)
- Rodolfo d'Asburgo-Lorena (n. 1919)
- Diether de la Motte, musicista, compositore e musicologo tedesco (n. 1928)
- 2011
- Pete Lovely, pilota di Formula 1 statunitense (n. 1926)
- Elisabetta Pierazzo, astronoma italiana (n. 1963)
- Samuel Wanjiru, maratoneta keniota (n. 1986)
- 2012
- Henry Denker, scrittore e drammaturgo statunitense (n. 1912)
- Carlos Fuentes, scrittore, saggista e sceneggiatore messicano (n. 1928)
- Arno Lustiger, storico e scrittore tedesco (n. 1924)
- Zakariyya Muhyi al-Din, ufficiale e politico egiziano (n. 1918)
- Ed Siudut, cestista statunitense (n. 1947)
- 2013
- Carl Bennett, dirigente sportivo e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1915)
- Walter Fusi, pittore italiano (n. 1924)
- Henrique Rosa, politico guineense (n. 1946)
- 2014
- Jean-Luc Dehaene, politico belga (n. 1940)
- Jean Oury, psicoanalista e psichiatra francese (n. 1924)
- Vito Santangelo, cantante, cantastorie e chitarrista italiano (n. 1938)
- Norifumi Suzuki, regista e sceneggiatore giapponese (n. 1933)
- 2015
- Bob Hopkins, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1934)
- Renzo Zorzi, pilota automobilistico italiano (n. 1946)
- 2016
- Rino Marcelli, attore teatrale italiano (n. 1931)
- Michael Roberds, attore canadese (n. 1964)
- 2017
- Karl-Otto Apel, filosofo tedesco (n. 1922)
- Nasser Givehchi, lottatore iraniano (n. 1932)
- Javier Valdez Cárdenas, giornalista e scrittore messicano (n. 1967)