Utente:Biobot/2
Morti il 18 giugno
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 432 - Amando di Bordeaux, vescovo romano
- 561 - Calogero di Sicilia (n. 466)
- 741 - Leone III Isaurico, imperatore bizantino
- 1155 - Arnaldo da Brescia, religioso italiano (n. 1090)
- 1164 - Elisabetta di Schönau, badessa tedesca (n. 1129)
- 1179 - Erling Skakke (n. 1115)
- 1234 - Chūkyō, imperatore giapponese (n. 1218)
- 1250 - Teresa del Portogallo (n. 1176)
- 1291 - Alfonso III di Aragona, sovrano (n. 1265)
- 1297 - Guta d'Asburgo (n. 1271)
- 1301 - Marina di Spoleto, monaca italiana (n. 1250)
- 1333 - Enrico XV di Baviera (n. 1312)
- 1348 - Gentile da Foligno, medico italiano
- 1384 - Regina della Scala, sovrana italiana (n. 1331)
- 1388 - Caterina di Savoia-Vaud, sovrana (n. 1324)
- 1405 - Francesco Carbone, cardinale e vescovo cattolico italiano
- 1408 - Taejo di Joseon (n. 1335)
- 1453 - Iacopo Alvarotti, giurista italiano (n. 1385)
- 1458 - Bernardo Ciuffagni, scultore italiano (n. 1381)
- 1464 - Rogier van der Weyden, pittore fiammingo
- 1485
- Giovanni Raimondo Folch III de Cardona, generale spagnolo (n. 1418)
- Guglielmo I de La Marck, nobile e militare tedesco (n. 1446)
- 1505 - Osanna Andreasi (n. 1449)
- 1536 - Henry FitzRoy, I duca di Richmond e Somerset, nobile inglese (n. 1519)
- 1562 - Cristoforo Canal, ammiraglio italiano (n. 1510)
- 1566 - Giuliano Cesarini, nobile italiano (n. 1491)
- 1570 - Bartolomeo Celsi, funzionario e militare italiano (n. 1534)
- 1578 - Giovanni Battista Grassi, pittore italiano
- 1579 - Gilles van Berlaymont, nobile olandese
- 1580 - Giuliana di Stolberg, nobildonna tedesca (n. 1506)
- 1585 - Giacomo di Savoia-Nemours (n. 1531)
- 1604 - Johann Conrad Meyer, giurista e politico svizzero (n. 1544)
- 1643 - John Hampden, politico britannico (n. 1594)
- 1644 - Wouter Crabeth II, pittore olandese (n. 1594)
- 1652 - Giovanni Casimiro del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg (n. 1589)
- 1658 - Louis Cappel, presbitero e umanista francese (n. 1585)
- 1677 - Johann Franck, scrittore tedesco (n. 1618)
- 1697 - Gregorio Barbarigo, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1625)
- 1716 - Natal'ja Alekseevna Romanova (n. 1673)
- 1718 - Jacopo Pilarino, medico e diplomatico italiano (n. 1659)
- 1721 - Filippo d'Assia-Philippsthal (n. 1655)
- 1726 - Michel-Richard Delalande, compositore e musicista francese (n. 1657)
- 1739 - Carlo Federico di Holstein-Gottorp, nobile (n. 1700)
- 1749 - Ambrose Philips, poeta e politico inglese (n. 1674)
- 1755 - Gioacchino Besozzi, cardinale italiano (n. 1679)
- 1758 - Bernardino de Bernardis, vescovo cattolico italiano (n. 1699)
- 1765 - Ferenc Barkóczy, arcivescovo cattolico ungherese (n. 1710)
- 1771 - Jan Matthias Kok, illustratore, incisore e mercante d'arte olandese (n. 1720)
- 1772 - Gerard van Swieten, medico olandese (n. 1700)
- 1782
- Marcantonio Marcolini, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1721)
- John Wood il Giovane, architetto inglese (n. 1728)
- 1794
- François Buzot, politico e rivoluzionario francese (n. 1760)
- Jérôme Pétion de Villeneuve, avvocato, rivoluzionario e politico francese (n. 1756)
- 1800 - François de Beauharnais, nobile e politico francese (n. 1714)
- 1804 - Maria Amalia d'Asburgo-Lorena, sovrana austriaca (n. 1746)
- 1805 - Arthur Murphy, scrittore irlandese (n. 1727)
- 1807 - Pietro Teulié, generale e politico italiano (n. 1769)
- 1814 - Giuseppe Nadi, architetto italiano (n. 1779)
- 1815
- Claude-Étienne Michel, generale francese (n. 1772)
- Christian von Ompteda, militare tedesco (n. 1765)
- Thomas Picton, generale gallese (n. 1758)
- 1817 - Leonard Neale, arcivescovo cattolico statunitense (n. 1746)
- 1824 - Ferdinando III di Toscana (n. 1769)
- 1827 - Giuseppe Avanzini, matematico e fisico italiano (n. 1753)
- 1828 - Sextius Alexandre François de Miollis, generale francese (n. 1759)
- 1829 - Grazioso Rusca, scultore svizzero (n. 1757)
- 1831 - Francesco Manno, pittore e architetto italiano (n. 1752)
- 1837 - Pietro Francesco Galleffi, cardinale italiano (n. 1770)
- 1845 - Antonio Bolognini Amorini, scrittore e storico italiano (n. 1767)
- 1853 - Wilhelm Gerhard Walpers, botanico tedesco (n. 1816)
- 1864 - William Smith O'Brien, politico e patriota irlandese (n. 1803)
- 1865 - William Parker Foulke, paleontologo, storico e geologo statunitense (n. 1816)
- 1866 - Tommaso Giuseppe Luigi Girod, magistrato e politico italiano (n. 1799)
- 1867 - Gaetano Baccani, architetto italiano (n. 1792)
- 1869
- Mastro Titta (n. 1779)
- Henry Jarvis Raymond, giornalista e politico statunitense (n. 1820)
- 1870 - Antonio Orsini, patriota e naturalista italiano (n. 1788)
- 1871
- Angelo Borbonese, nobile italiano (n. 1802)
- George Grote, storico inglese (n. 1794)
- 1873 - Aleksandr Viktorovič Poggio, militare e rivoluzionario russo (n. 1798)
- 1875
- António Feliciano de Castilho, poeta portoghese (n. 1800)
- Wilhelm Paul Corssen, filologo tedesco (n. 1820)
- 1880 - John Sutter, imprenditore svizzero (n. 1803)
- 1882 - Pierviviano Zecchini, scrittore italiano (n. 1802)
- 1883
- Cesare Campini, pittore italiano (n. 1832)
- Luigi Campini, pittore italiano (n. 1816)
- 1885
- Carl Meichsner von Meichsenau, militare austriaco (n. 1817)
- Louis Segond, teologo svizzero (n. 1810)
- 1888 - Luigi Mussini, pittore e compositore di scacchi italiano (n. 1813)
- 1890 - Alessandro Repetti, editore, giornalista e ufficiale italiano (n. 1822)
- 1894 - Albin Dunajewski, cardinale e vescovo cattolico polacco (n. 1817)
- 1900 - Adriano Caserotti, francescano e missionario italiano (n. 1842)
- 1901 - Josip Murn Aleksandrov, poeta sloveno (n. 1879)
- 1902 - Samuel Butler, scrittore inglese (n. 1835)
- 1904 - Sami Frashëri, scrittore, filosofo e drammaturgo albanese (n. 1850)
- 1905
- Per Teodor Cleve, chimico e geologo svedese (n. 1840)
- Carmine Crocco, brigante italiano (n. 1830)
- 1908 - Eugen Albrecht, patologo tedesco (n. 1872)
- 1912 - Giuseppe Picciola, scrittore e patriota italiano (n. 1859)
- 1913
- Michele Grassi Pasini, imprenditore e politico italiano (n. 1830)
- Leopoldo Minesso, avvocato, giornalista e politico italiano (n. 1842)
- 1915 - Maria Boni Brighenti, infermiera italiana (n. 1868)
- 1916
- Max Immelmann, aviatore tedesco (n. 1890)
- Helmuth Johann Ludwig von Moltke, generale tedesco (n. 1848)
- Guido Romano, ginnasta italiano (n. 1887)
- 1917
- Titu Liviu Maiorescu, letterato, critico letterario e politico rumeno (n. 1840)
- Cesare Mangili, banchiere italiano (n. 1850)
- 1918
- Ivo Lollini, militare italiano (n. 1897)
- Ernesto Paselli, militare italiano (n. 1875)
- 1920 - Mario Puccini, pittore italiano (n. 1869)
- 1921
- Eduardo Acevedo Díaz, scrittore uruguaiano (n. 1851)
- Anselmo Evangelista Sansoni, vescovo cattolico italiano (n. 1859)
- 1923 - Vasilij Ivanovič Komarov, assassino seriale russo
- 1924 - Giuseppe De Sanctis, pittore italiano (n. 1858)
- 1925 - Matilde di Baviera (n. 1843)
- 1926 - Ol'ga Konstantinovna Romanova (n. 1851)
- 1928 - Roald Amundsen, esploratore norvegese (n. 1872)
- 1930 - Dina Ferri, poetessa italiana (n. 1908)
- 1931 - Friedrich Johann Karl Becke, mineralogista austriaco (n. 1855)
- 1933 - Harry Sweet, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1901)
- 1934
- Arthur Surridge Hunt, egittologo inglese (n. 1871)
- Ivar Swensson, calciatore svedese (n. 1893)
- Arthur Wellesley, IV duca di Wellington, nobile e militare inglese (n. 1849)
- 1935
- René Crevel, poeta francese (n. 1900)
- Bror Wiberg, calciatore finlandese (n. 1890)
- 1936 - Maksim Gor'kij, scrittore e drammaturgo russo (n. 1868)
- 1937
- Gaston Doumergue, politico francese (n. 1863)
- Giuseppe Massina, militare italiano (n. 1901)
- 1938 - Stanisław Car, politico e giurista polacco (n. 1882)
- 1940
- Attilio Marinoni, pilota automobilistico italiano (n. 1892)
- Maurice Moscovitch, attore statunitense (n. 1871)
- 1941
- Agustín Edwards Mac-Clure, imprenditore, politico e diplomatico cileno (n. 1878)
- Cecilio Báez, giornalista e politico paraguaiano (n. 1862)
- Svetozar Đanić, calciatore jugoslavo (n. 1917)
- 1942
- Jozef Gabčík, militare e partigiano cecoslovacco (n. 1912)
- Jan Kubiš, militare e partigiano cecoslovacco (n. 1913)
- Adolf Opálka, militare e partigiano cecoslovacco (n. 1915)
- Daniel Alomía Robles, compositore e etnomusicologo peruviano (n. 1871)
- 1944
- Enrico Bocci, avvocato, partigiano e antifascista italiano (n. 1896)
- Natale Colarich, partigiano e politico italiano (n. 1908)
- 1945
- Federico di Wied, nobile tedesco (n. 1872)
- Simon Bolivar Buckner Jr., generale statunitense (n. 1886)
- 1946
- Filippo Amedeo, politico e operaio italiano (n. 1891)
- Umberto Pessina, presbitero italiano (n. 1902)
- 1947 - John Henry Patterson, militare e scrittore irlandese (n. 1867)
- 1949
- Adelaide Ametis, pittrice italiana (n. 1877)
- Ratko Kacijan, calciatore jugoslavo (n. 1917)
- 1952
- Efim Bogoljubov, scacchista tedesco (n. 1889)
- Cameron Earl, ingegnere britannico (n. 1923)
- 1953
- René Fonck, aviatore francese (n. 1894)
- Curuppumullage Jinarajadasa, esoterista, scrittore e orientalista singalese (n. 1875)
- Thomas Thorstensen, ginnasta norvegese (n. 1880)
- 1954
- Adelin Benoît, ciclista su strada e pistard belga (n. 1900)
- Fabio Luzzatto, giurista e accademico italiano (n. 1870)
- 1955 - Ladislav Žemla, tennista ceco (n. 1887)
- 1956
- Domenico Arcidiacono, militare e politico italiano (n. 1895)
- Niels Christian Ditleff, diplomatico norvegese (n. 1881)
- 1958 - Antonio Mantica, religioso italiano (n. 1871)
- 1959
- Ethel Barrymore, attrice teatrale e attrice cinematografica statunitense (n. 1879)
- Vincenzo Cardarelli, poeta, scrittore e giornalista italiano (n. 1887)
- Chico Netto, calciatore e allenatore di calcio brasiliano (n. 1894)
- 1960
- Bernhard H. Dawson, astronomo statunitense (n. 1890)
- Al Herman, pilota automobilistico statunitense (n. 1927)
- Sven Lundgren, mezzofondista svedese (n. 1896)
- Philip Verdon, canottiere britannico (n. 1886)
- 1961
- Bullet Baker, giocatore di football americano statunitense (n. 1900)
- Mario Augusto Martini, politico e diplomatico italiano (n. 1884)
- 1962
- Teté, calciatore e allenatore di calcio brasiliano (n. 1907)
- Antonio Hercolani Fava Simonetti, cavaliere italiano (n. 1883)
- 1963 - Pedro Armendáriz, attore messicano (n. 1912)
- 1964
- Angelo Cecchelin, attore teatrale e comico italiano (n. 1894)
- Kurt Latte, filologo tedesco (n. 1891)
- Ermogene Miraglia, pittore italiano (n. 1907)
- Giorgio Morandi, pittore e incisore italiano (n. 1890)
- Olaf Syvertsen, ginnasta norvegese (n. 1884)
- 1966 - Konrad Heiden, storico e giornalista tedesco (n. 1901)
- 1967 - Geki, pilota automobilistico italiano (n. 1937)
- 1968
- Walter Brom, calciatore polacco (n. 1921)
- Sally O'Neil, attrice statunitense (n. 1908)
- Lino Zanussi, imprenditore italiano (n. 1920)
- Nikolaus von Falkenhorst, generale tedesco (n. 1885)
- 1969 - Gabriele Baldini, critico letterario, saggista e docente italiano (n. 1919)
- 1970 - Domenico Pellegrini Giampietro, politico, accademico e economista italiano (n. 1899)
- 1971
- Gastone Baldi, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1901)
- Pedro Casella, calciatore uruguaiano (n. 1898)
- Thomas Gomez, attore statunitense (n. 1905)
- Paul Karrer, chimico svizzero (n. 1889)
- Francesco Moranino, partigiano e politico italiano (n. 1920)
- 1972
- Enzo Cozzolino, alpinista italiano (n. 1948)
- Milton Lasell Humason, astronomo statunitense (n. 1891)
- 1973
- Jean Ballard, editore francese (n. 1893)
- Georges Bonnet, politico francese (n. 1889)
- Theodor Krancke, ammiraglio tedesco (n. 1893)
- Steve Seymour, giavellottista statunitense (n. 1920)
- Roger Delgado, attore britannico (n. 1918)
- 1974
- George Kelly, commediografo, sceneggiatore e regista teatrale statunitense (n. 1887)
- Júlio César de Melo e Sousa, scrittore e matematico brasiliano (n. 1895)
- George Parker, marciatore australiano (n. 1897)
- Georgij Konstantinovič Žukov, generale e politico sovietico (n. 1896)
- 1975
- Faysal bin Musa'id bin 'Abd al-'Aziz Al Sa'ud, principe e criminale saudita (n. 1944)
- Bruno Migliorini, linguista, filologo e esperantista italiano (n. 1896)
- 1977
- Holger Löwenadler, attore svedese (n. 1904)
- Franco Rol, pilota di Formula 1 italiano (n. 1908)
- 1978
- Gaston Fessard, religioso e teologo francese (n. 1897)
- Dragoslav Mihajlović, calciatore jugoslavo (n. 1906)
- 1980
- Terence Fisher, regista britannico (n. 1904)
- Kazimierz Kuratowski, matematico polacco (n. 1896)
- André Leducq, ciclista su strada francese (n. 1904)
- Carlos Servetti, calciatore uruguaiano (n. 1914)
- 1982
- Djuna Barnes, scrittrice statunitense (n. 1892)
- Roberto Calvi, banchiere italiano (n. 1920)
- Bianca Ceva, letterata italiana (n. 1897)
- John Cheever, scrittore statunitense (n. 1912)
- Roscoe Hillenkoetter, ammiraglio statunitense (n. 1897)
- Curd Jürgens, attore cinematografico e attore teatrale tedesco (n. 1915)
- 1983
- Luigi Borsari, politico italiano (n. 1921)
- Marianne Brandt, designer, pittrice e scultrice tedesca (n. 1893)
- 1984
- Luis Moglia Barth, regista cinematografico argentino (n. 1903)
- Arthur Chandler, calciatore inglese (n. 1895)
- Christa Schröder, tedesca (n. 1908)
- Giovanni Vannucci, presbitero e teologo italiano (n. 1913)
- 1985
- Giulio Cerreti, sindacalista, politico e giornalista italiano (n. 1903)
- Paul Colin, pubblicitario francese (n. 1892)
- 1986
- Massimo Mazzetto, cestista italiano (n. 1965)
- Joan Oliver i Sallarès, poeta, drammaturgo e giornalista spagnolo (n. 1899)
- 1987
- Tuvia Bielski, partigiano polacco (n. 1906)
- Gilberto Freyre, scrittore, pittore e sociologo brasiliano (n. 1900)
- Bruce Marshall, scrittore scozzese (n. 1899)
- Art Spector, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1918)
- Michel de Saint Pierre, scrittore e giornalista francese (n. 1916)
- 1988
- Massimo Alesi, politico italiano (n. 1907)
- Archie Cochrane, medico scozzese (n. 1909)
- Idilio Dell'Era, poeta, scrittore e religioso italiano (n. 1904)
- Edgar Hoffmann Price, scrittore di fantascienza statunitense (n. 1898)
- 1989
- Ennio Balbo, attore e doppiatore italiano (n. 1922)
- George C. Pimentel, chimico statunitense (n. 1922)
- 1990
- Anna Maria Dossena, attrice italiana (n. 1912)
- Henryk Roycewicz, cavaliere polacco (n. 1898)
- 1991
- Joan Caulfield, attrice statunitense (n. 1922)
- Leonida Frascarelli, ciclista su strada italiano (n. 1906)
- Silvano Nebl, pittore, incisore e scultore italiano (n. 1934)
- Julijonas Steponavičius, arcivescovo cattolico lituano (n. 1911)
- 1992
- Peter Allen, cantautore e pianista australiano (n. 1944)
- Mordecai Ardon, artista israeliano (n. 1896)
- 1993
- Eva Arndt-Riise, nuotatrice danese (n. 1919)
- Barnabás Berzsenyi, schermidore ungherese (n. 1918)
- Jean Cau, scrittore, giornalista e sceneggiatore francese (n. 1925)
- Gianfranco Masini, direttore d'orchestra italiano (n. 1937)
- 1994 - Carlo Brera, artista, scrittore e traduttore italiano (n. 1946)
- 1996
- Gino Bramieri, comico, cantante e attore italiano (n. 1928)
- Endel Puusepp, militare estone (n. 1909)
- Piero Sardelli, tenore italiano (n. 1913)
- 1997
- Edmond Leburton, politico belga (n. 1915)
- Arvid Syrrist, calciatore norvegese (n. 1905)
- Héctor Yazalde, calciatore argentino (n. 1946)
- 1998
- Otto Baum, generale tedesco (n. 1911)
- Alberto Chiari, filologo, docente e critico letterario italiano (n. 1900)
- André Chorda, calciatore francese (n. 1938)
- Olof Gigon, docente e filologo svizzero (n. 1912)
- Ernesto Grillo, calciatore argentino (n. 1929)
- 1999
- Ico Cerutti, cantante, compositore e chitarrista italiano (n. 1936)
- Lothar Ulsaß, calciatore tedesco (n. 1940)
- 2000
- Nancy Marchand, attrice statunitense (n. 1928)
- Piero Pratesi, giornalista e politico italiano (n. 1925)
- 2001
- Mario Operti, presbitero italiano (n. 1950)
- Antonio Seveso, calciatore italiano (n. 1933)
- Paolo Emilio Taviani, politico, storico e economista italiano (n. 1912)
- 2002 - Miroslava Tomášková, cestista cecoslovacca (n. 1927)
- 2003 - Larry Doby, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n. 1923)
- 2004
- Boris Batanov, calciatore sovietico (n. 1934)
- Doris Dowling, attrice statunitense (n. 1923)
- George Flower, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1937)
- Hafiz Sabri Koçi, teologo albanese (n. 1921)
- Moe Radovich, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1929)
- 2005
- Susanna Javicoli, attrice, doppiatrice e dialoghista italiana (n. 1954)
- Erv Prasse, cestista statunitense (n. 1917)
- 2006
- Vincent Sherman, regista, sceneggiatore e attore statunitense (n. 1906)
- Nazareno Taddei, presbitero, linguista e regista italiano (n. 1920)
- 2007
- Bill Barber, suonatore di tuba statunitense (n. 1920)
- Onorio Cengarle, politico e sindacalista italiano (n. 1923)
- Hank Medress, cantante e produttore discografico statunitense (n. 1938)
- 2008
- Jean Delannoy, regista e sceneggiatore francese (n. 1908)
- Miyuki Kanbe, modella, attrice e cantante giapponese (n. 1984)
- 2009
- Giovanni Arrighi, economista, sociologo e accademico italiano (n. 1937)
- Hortensia Bussi, first lady cilena (n. 1914)
- Victor Cosson, ciclista su strada, pistard e ciclocrossista francese (n. 1915)
- Aldo Gargani, filosofo italiano (n. 1933)
- Mihai Mocanu, allenatore di calcio e calciatore rumeno (n. 1942)
- Vito Riviello, poeta italiano (n. 1933)
- Oscar Simonton, oncologo e psicologo statunitense (n. 1942)
- 2010
- Marcel Bigeard, generale francese (n. 1916)
- Bogdan Bogdanović, architetto e politico serbo (n. 1922)
- Ronnie Lee Gardner, criminale statunitense (n. 1961)
- José Saramago, scrittore, giornalista e drammaturgo portoghese (n. 1922)
- 2011
- Ulrich Biesinger, calciatore tedesco (n. 1933)
- Elena Bonnėr, attivista sovietica (n. 1923)
- Frederick Chiluba, politico zambiano (n. 1943)
- Clarence Clemons, sassofonista statunitense (n. 1942)
- Karl Frei, ginnasta svizzero (n. 1917)
- 2012
- Dennis Hamilton, cestista statunitense (n. 1944)
- Girolamo Manisco, militare italiano (n. 1917)
- Alketas Panagoulias, allenatore di calcio e calciatore greco (n. 1934)
- Victor Spinetti, attore britannico (n. 1929)
- Bernard Vifian, ciclista su strada e pistard svizzero (n. 1944)
- 2013
- Adriano Bompiani, chirurgo, ginecologo e politico italiano (n. 1923)
- Michael Hastings, giornalista e scrittore statunitense (n. 1980)
- Les Metzger, cestista statunitense (n. 1925)
- Claudio Rocchi, cantautore, bassista e conduttore radiofonico italiano (n. 1951)
- Ramón Sáez, ciclista su strada spagnolo (n. 1940)
- Massimo Vari, giurista italiano (n. 1937)
- 2014
- Enrico Barisone, generale italiano (n. 1941)
- Stephanie Louise Kwolek, chimica statunitense (n. 1923)
- Horace Silver, pianista e compositore statunitense (n. 1928)
- 2015
- Gianni Picchi, attore teatrale e conduttore televisivo italiano (n. 1941)
- Jack Rollins, produttore cinematografico statunitense (n. 1915)
- Kazuya Tatekabe, doppiatore giapponese (n. 1934)
- 2016
- Susana Duijm, modella, attrice e conduttrice televisiva venezuelana (n. 1936)
- Väinö Huhtala, fondista e canottiere finlandese (n. 1935)
- Sverre Kjelsberg, cantante norvegese (n. 1946)
- Pál Koczka, cestista ungherese (n. 1939)
- Osvaldo Langini, regista e sceneggiatore italiano (n. 1922)
- Vittorio Merloni, imprenditore italiano (n. 1933)
- 2017
- Pierluigi Chicca, schermidore italiano (n. 1937)
- Umberto Volpati, calciatore italiano (n. 1943)