Utente:AnticoMu90/Sandbox
Il termine W00t (scritto con doppio zero, "00") a volte riportato Woot,[1] whoot, wOOt, wh00t e wewt è un'espressione del gergo di Internet usata per esprimere felicità o eccitazione. L'espressione si è diffusa nei forum, su usenet, in vari giochi per computer multigiocatore, su Internet Relay Chat e nel World Wide Web. L'ortografia "w00t" (con doppio zero "00") è una variante leet di "woot" ed è un'abbreviazione della parola "what" (cosa/come in lingua inglese).
La parola è stata inserita nell'elenco delle parole dell'anno di Merriam-Webster per il 2007. [7] Hanno detto che "riflette una nuova direzione nella lingua americana guidata da una generazione cresciuta su videogiochi e messaggi di testo sul cellulare" [8].
Oltre alla casa di vendita digitale britannica w00t! Media [9], l'espressione ha anche trasformato in un URL-shortener. [10] Garaj Mahal ha chiamato il loro album del 2008 w00t. [11] [12]
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9]
[[File:|thumb|(didascalia)]]
AnticoMu90/Sandbox | |
---|---|
' (...) è un [[]] [[]].
AnticoMu90/Sandbox |
---|
- ^
- ^
- ^
- ^ (EN) (nome), su AllMusic, All Media Network.
- ^ Eddy Cilía, Enciclopedia Rock - '90 (quinto volume), Arcana, 2001.
- ^ Simon Reynolds, Retromania. Musica, cultura pop e la nostra ossessione per il passato, Minimum Fax, 2011.
- ^ (EN) Paul du Noyer, The Illustrated Encyclopedia of Music, Ted Smart, 2003.
- ^ (EN) Tom Moon, 1000 Recordings to Hear Before You Die, Workman, 2008.
- ^ Paolo Prati, Dizionario di pop&rock, Antonio Vallardi, 1996.