MySQL AB (fondata nel 1995, acquisita da Sun Microsystems nel 2008) era un'azienda informatica produttrice di software. MySQL AB è la creatrice di MySQL, un sistema di gestione di database relazionale, come di altri prodotti relativi, ad esempio, MySQL Cluster. L'azienda ha sedi ad Uppsala, in Svezia e a Cupertino, in California, con uffici in altri paesi: Parigi, Monaco, Dublino, Milano, e Tokyo.

MySQL AB
StatoSvezia (bandiera) Svezia
Altri statiSvezia
Fondazione
Fondata daMichael Widenius, David Axmark ed Allan Larsson
Sede principaleSolna
GruppoSun Microsystems
ProdottiMySQL, MySQL Cluster
Dipendenti400
Sito webwww.mysql.com

Con circa 400 dipendenti in 25 paesi,[1] MySQL AB è stata una delle più grandi aziende in tutto il mondo open source. Circa il 70% dei dipendenti ha lavorato per MySQL dai loro uffici domestici.[2]

Il 16 gennaio 2008, MySQL AB ha annunciato di aver accettato di essere acquisita da Sun Microsystems per circa 1 miliardo $.[1][3][4][5][6] L'acquisizione si è conclusa il 26 febbraio 2008.

Insieme a Linux, Apache e PHP, MySQL Server costituisce uno degli elementi costitutivi della tecnologia LAMP. La società sostiene una base di utenti di oltre 5 milioni di installazioni in tutto il mondo MySQL e oltre 10 milioni di download di prodotti nel 2004.

Storia

  • 1995 società fondata da Michael Widenius, David Axmark e Allan Larsson
  • 2001 Mårten Mickos eletto CEO
  • 2001 Primo round di finanziamento da venture capitalist scandinavo
  • 2003 Secondo round di finanziamento da un gruppo di investitori guidato da Benchmark Capital
  • 2003 Accordo di partenariato stipulato con SAP, acquisendo tutti i diritti commerciali per MaxDB
  • 2003 Acquisito Alzato, una sussidiaria di Ericsson
  • 2005 Lanciato servizio di abbonamento MySQL Network
  • 2006 Terzo turno di finanziamento da Intel, Red Hat, SAP Ventures e altri
  • 2008 Bando di acquisizione da parte di Sun Microsystems

Note

  1. ^ a b Sun to Acquire MySQL, su mysql.com, MySQL AB. URL consultato il 16 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2011).
  2. ^ Fortune: MySQL: Workers in 25 countries with no HQ, su money.cnn.com, Fortune Magazine.
  3. ^ Jonathan Schwartz, Helping Dolphins Fly, su blogs.sun.com, Sun Microsystems. URL consultato il 16 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2008).
  4. ^ Sun acquires MySQL, su blogs.mysql.com, MySQL AB, 16 gennaio 2008. URL consultato il 16 gennaio 2008.
  5. ^ Investor Relations - FAQ, su sun.com, Sun Microsystems. URL consultato il 16 gennaio 2008.
  6. ^ MySQL blogs: Sun acquires MySQL, su blogs.mysql.com.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN123562054 · ISNI (EN0000 0000 8553 3527 · LCCN (ENnr2002031282 · J9U (ENHE987007345829305171
  Portale Software libero: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Software libero