Maxime Vachier-Lagrave
Maxime Vachier-Lagrave (Nogent-sur-Marne, 21 ottobre 1990) è uno scacchista francese, Grande maestro.
Maxime Vachier-Lagrave | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Scacchi ![]() | |||||||||||||
Categoria | GM | ||||||||||||
Best ranking | 2819 punti Elo(agosto 2018), nel mondo 2 | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Bronzo | Semifinalista / Tbilisi 2017 | ||||||||||||
Bronzo | Semifinalista / Tromsø 2013 | ||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Oro | Campionato del Mondo under20/Puerto Madryn 2009 | ||||||||||||
Argento | Campionato del Mondo under14/Halkidiki 2003 | ||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Oro | Campionato europeo Blitz/Varsavia 2010 | ||||||||||||
Oro | Campionato europeo Blitz/Varsavia 2012 | ||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Oro | Campionato francese assoluto/Pau 2012 | ||||||||||||
Oro | Campionato francese assoluto/Caen 2011 | ||||||||||||
Oro | Campionato francese assoluto/Aix-les-Bains 2007 | ||||||||||||
Oro | Campionato francese under20/Reims 2004 | ||||||||||||
Oro | Campionato francese under16/Hyères 2002 | ||||||||||||
Oro | Campionato francese under12/Pau 2000 | ||||||||||||
Oro | Campionato francese under10/Romans-sur-isere 1999 | ||||||||||||
Oro | Campionato francese under8/Montlucon 1997 | ||||||||||||
Oro | Campionato francese per club/Drancy 2016 | ||||||||||||
Argento | Campionato francese under18/Grand-Bornand 2003 | ||||||||||||
Bronzo | Campionato francese assoluto/Chartres 2005 | ||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Oro | Campionato italiano per club/Condino 2014 | ||||||||||||
Oro | Campionato italiano per club/Civitanova Marche 2015 | ||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Oro | Campionato tedesco per club/Berlino 2017 | ||||||||||||
Statistiche aggiornate al 22 aprile 2018 | |||||||||||||
Ha raggiunto il titolo di Grande Maestro nel 2005, all'età di 14 anni e 4 mesi.
Ha vinto per tre volte il campionato francese: nel 2007, nel 2011 e nel 2012.
Nella lista FIDE dei migliori giocatori under-20 di settembre 2009 risultava al 3º posto al mondo.[1]
Ha partecipato con la Francia a cinque olimpiadi degli scacchi dal 2006 al 2014 (in 1a scacchiera nel 2010, 2012 e 2014), ha vinto 14 partite, pareggiate 32 e perse 6.[2]
Ha raggiunto il massimo rating FIDE nel'agosto 2016 con 2819 punti Elo (2° al mondo e 1° in Francia).[3]
Principali risultati
1997
Campione francese U-8 a Montlucon[4]
1999
Campione francese U-10 a Romans-sur-Isère
2000
Campione francese U-12 a Pau
2002
Campione francese U-16 a Hyères, all'età di 11 anni.
2003
Vicecampione francese U-18 a Grand-Bornand, all'età di 12 anni; 2° nel campionato del mondo U-14 di Halkidiki.
2004
Campione francese U-20 a Reims con 8/9, all'età di 13 anni; 3° nel campionato di Parigi, con 6,5/9, prima norma di GM; 1° nel torneo NAO GM, con una performance Elo di 2605.
2005
Secondo nel torneo di Évry a febbraio, terza norma di Grande Maestro; 3° nel campionato francese di Chartres.
2006
Quinto nel campionato francese di Besançon; 6° nell'open "Aeroflot" di Mosca, con 6/9.
2007
Secondo-quinto nel torneo di Wijk aan Zee-B, con 8/13; vince il campionato francese dopo aver battuto Vladislav Tkačëv allo spareggio.
2009
A luglio vince il torneo internazionale di Biel, sezione Grandi Maestri, con 6/10, davanti ad Aleksandr Morozevič e Vasyl' Ivančuk; in novembre vince con 10/13 il Campionato del mondo juniores (under-20) di Puerto Madryn, per spareggio tecnico su Sjarhej Žyhalka.
2010
A dicembre vince a Varsavia il Campionato europeo Blitz.[5]
2012
A ottobre vince a Saint Louis la Spice Cup.[6]; a dicembre vince per la seconda volta il Campionato europeo Blitz.[7]
2013
A luglio vince il torneo internazionale di Biel.
2014
A maggio vince il Campionato italiano di scacchi a squadre con la squadra padovana dell'Obiettivo Risarcimento; a luglio vince il torneo internazionale di Biel.
2015
A luglio vince il torneo internazionale di Biel; a maggio vince per la seconda volta il Campionato italiano di scacchi a squadre con la squadra padovana dell'Obiettivo Risarcimento; in dicembre 1°-3° nel torneo London Chess Classic, battuto negli spareggi rapidi da Magnus Carlsen.[8]
2016
A febbraio 1°-2° nel torneo Tradewise Gibraltar Chess Festival 2016, battuto negli spareggi rapidi da Hikaru Nakamura[9]; a giugno vince con la squadra di Clichy il Campionato francese a squadre (French Team Championships Top 12 2016) giocando in prima scacchiera[10]; in luglio vince il torneo Sparkassen Chess Meeting di Dortmund con 5,5 punti su 7 disponibili[11]; a luglio durante il Torneo scacchistico internazionale di Biel ha vinto l'incontro Masters Challenge (disputato in partite sia rapide che classiche) per 8.5 - 3.5, che lo ha visto confrontarsi con Pëtr Svidler[12]; a ottobre vince il Corsican Circuit, battendo in finale Viswanathan Anand.[13]
2017
A febbraio vince il FIDE Grand Prix di Sharjah a pari merito con Aleksandr Griščuk e Şəhriyar Məmmədyarov totalizzando 5.5 punti[14]; in maggio vince il Campionato tedesco a squadre con il OSG Baden-Baden[15], e quello francese a squadre con il Clichy[16]; agosto vince la quinta edizione della Sinquefield Cup con 6 punti su 9 davanti al Campione del Mondo Magnus Carlsen e al già Campione Viswanathan Anand, entrambi a 5.5 punti[17]; a settembre è arrivato in semifinale della Coppa del Mondo, è riuscito a sconfiggere ed eliminare il tagiko Muhammad Khusenkhojaev, il russo Boris Gračëv, l'americano Aleksandr Lenderman, i russi Aleksandr Griščuk e Pëtr Svidler per poi venir eliminato dall'armeno Lewon Aronyan.[18]
2018
Tra gennaio e febbraio giunge 2º nel Tradewise Gibraltar Chess Festival dopo aver perso la finale degli spareggi rapidi contro Lewon Aronyan.
Alcune partite notevoli
- Sergej Karjakin - Vachier Lagrave, Wch U-10 Oropesa del Mar 2000, Siciliana dragone B39, 0-1, su chessgames.com.
- Anthony Kosten - Vachier Lagrave, Camp. francese 2005, partita indiana A48, 0-1, su chessgames.com.
- Arkadi Naiditsch - Vachier Lagrave, Aeroflot open 2006, Siciliana Najdorf B96, 0-1, su chessgames.com.
- Vachier Lagrave - Wang Yue, Lausanne Young Masters 2006, Siciliana B30, 1-0, su chessgames.com.
- Vachier Lagrave - Viktor Bologan, Wijk aan Zee-B 2007, Caro-Kann B12, 1-0, su chessgames.com.
- Igor Miladinović - Vachier Lagrave, Campionato europeo 2008, Trompowski A45, 0-1, su chessgames.com.
Note
- ^ FIDE top 20 Juniors September 2009, su ratings.fide.com, 1º luglio 2009. URL consultato il 9 settembre 2009.
- ^ Maxime Vachier-Lagrave in Olimpbase
- ^ FIDE: Top 100 Players August 2016
- ^ My French Youth Championships by MVL chess
- ^ Fide News:European Blitz Championship 2010
- ^ Chess Daily News: VACHIER-LAGRAVE TOPS SPICE CUP
- ^ European Blitz Chess Championship 2012: Maxime Vachier-Lagrave takes gold medal
- ^ Standings London Chess Classic 2015
- ^ Hikaru Nakamura wins the 2016 Tradewise Gibraltar Masters
- ^ Risultati su sito ufficiale Fédération Française des Echecs
- ^ 44th Dortmund Sparkassen Chess-Meeting 2016 in TWIC
- ^ Biel International Chess Festival sito ufficiale: Masters Challenge results
- ^ Magistrale victoire de Maxime Vachier-Lagrave !
- ^ Classifica FIDE Grand Prix Series Sharjah 2017 in Chess-Results
- ^ Aktuelle Tabelle 1. Bundesliga, Saison 2016/17
- ^ TOP 12 France / French Team Championship TOP 12 in Chess-Results
- ^ Vachier-Lagrave vince la Sinquefield CUP 2017!, su scacchierando.it. URL consultato il 12 agosto 2017.
- ^ Tbilisi WC Semi TB: Ding Liren & Aronian triumph in Chess24
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maxime Vachier-Lagrave
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale MVL, su mvlchess.com.
(EN) Maxime Vachier-Lagrave, su FIDE chess ratings, FIDE.
- Profilo ufficiale Twitter, su twitter.com.
- Partite di Maxime Vachier-Lagrave su Chessgames.com