Voce principale: Cagliari Calcio.

Template:Stagione squadra di calcio

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cagliari Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2017-2018.

Stagione

La novità principale della stagione rossoblù è l'abbandono dello Stadio Sant'Elia dopo 47 anni di attività[1][2], parentesi quartese a Is Arenas e Trieste a parte. Le nuove partite casalinghe vengono infatti disputate al nuovo stadio provvisorio denominato Sardegna Arena[3], catino prefabbricato costruito nei parcheggi lato Distinti del vecchio impianto, casa dei sardi fino alla costruzione del nuovo stadio definitivo nella vecchia sede. In seguito ad un iniziale tentennamento[4], nel giugno 2017 viene confermato alla guida tecnica della squadra l'allenatore Massimo Rastelli per il terzo anno consecutivo,[5] sebbene fra il malcontento generale dei tifosi[6][7]. Frattanto, il direttore sportivo Stefano Capozucca termina la sua collaborazione con la società di via Mameli e viene sostituito da Giovanni Rossi, proveniente dal Sassuolo[8].

L'estate 2017 vede un significativo rinnovamento dell'organico, a cominciare dal ritorno di Andrea Cossu dall'Olbia[9], in veste di vice-capitano. Sul fronte delle cessioni, vengono ceduti gli internazionali Bruno Alves ai Glasgow Rangers[10], Isla al Fenerbahçe, Salamon e Borriello alla neo-promossa Spal[11]. Per quanto riguarda i nuovi innesti, il club ingaggia il blucerchiato Cigarini, il terzino olandese van der Wiel[12] e gli interisti Andreolli e Miangue, mentre lo slovacco Krajnc viene mandato per il secondo anno in prestito al Frosinone, Han va in prestito al Perugia e Roberto Biancu all'Olbia; si ritira invece dal calcio giocato il terzo portiere Colombo, che però entra a far parte dello staff tecnico in qualità di team manager[13].

Viene inoltre prelevato in seguito ad una trattativa-lampo dal Napoli l'attaccante Leonardo Pavoletti[14], che approda in Sardegna per una cifra di 12 milioni di euro, divenendo il giocatore più costoso nell'intera storia della società[15]. Il 6 marzo la società ritira la maglia numero 13 che apparteneva a Davide Astori, due giorni dopo la scomparsa prematura dell'ex difensore durante una trasferta ad Udine con la Fiorentina[16].

 
Vista panoramica dell'interno della Sardegna Arena, stadio dei sardi fino alla costruzione del nuovo stadio definitivo.

Serie A

La 38ª partecipazione del Cagliari al campionato di Serie A propone ai rossoblù un calendario tortuoso, poiché le prime due partite della stagione 2017-2018 li vedono confrontarsi con la Juventus campione d'Italia e del rigenerato Milan di Montella. All'Allianz Stadium il Cagliari viene superato di misura dai bianconeri, fallendo inoltre un calcio di rigore decretato dal VAR[17]; a Milano rimedia invece un 2-1 dai rossoneri, con i padroni di casa messi tuttavia in grande difficoltà dai Rossoblù durante lunghi spezzoni di gara[18]. Le impressioni in merito ad una squadra altamente competitiva rispetto a quella vista nel campionato precedente furono confermate nei match consecutivi, in cui il 10 settembre 2017 arriva la prima vittoria nel nuovo stadio a discapito del Crotone decisa dalla rete di Marco Sau[19], mentre alla quarta giornata viene battuta 2-0 a Ferrara la neo-promossa Spal[20]. Nelle giornate successive segue un filotto di quattro sconfitte consecutive contro Sassuolo (in virtù del penalty trasformato dall'ex Alessandro Matri), ChievoVerona (0-2), Napoli (3-0) e Genoa (2-3), di cui tre casalinghe[21], che portano la società all'esonero di Massimo Rastelli, del suo vice Nicola Legrottaglie e del collaboratore Dario Rossi[22].

Il 18 ottobre Diego Luis López viene promosso dalla società alla guida del Cagliari, un ritorno in quanto El Jefe fu giocatore dal 1998 al 2010, di cui anche capitano nel 2007, allenatore delle giovanili rossoblù dal 2010 al 2012 e della prima squadra in Serie A dal 2012 al 2014[23]. Assieme a lui arrivano altri due ex rossoblu: Michele Fini come vice-allenatore (lo fu già nelle esperienze di Palermo e Bologna dell'uruguagio) e Alessandro Agostini come collaboratore tecnico[24]. Il 25 ottobre López ottiene la sua prima vittoria sulla panchina del club battendo il Benevento ultimo in classifica 2-1 grazie alla rete di testa di Pavoletti in un acceso finale di partita[25][26], in cui i sanniti avevano appena firmato il pareggio al 94' con il rigore trasformato da Pietro Iemmello[27].

Coppa Italia

L'avventura nella Coppa Italia è breve e tortuosa. Come ogni squadra piazzatasi dopo l'ottavo posto nel precedente campionato di massima serie, i rossoblù partono dal terzo turno il 12 agosto 2017 incontrando la neoretrocessa in Serie B Palermo. Il Cagliari, con Rastelli in panchina, passa in vantaggio nei minuti di recupero del primo tempo con João Pedro, ex di turno, ma vengono raggiunti da La Gumina a metà secondo tempo. La partita si trascina fino ai rigori e solo due parate di Alessio Cragno consentono il passaggio del turno[28].

Al quarto turno, il 28 novembre, arriva alla Sardegna Arena la sorpresa Pordenone, militante in Serie C, il quale era partito dal primo turno sconfiggendo nell'ordine Matelica (Serie D), Venezia Football Club (Serie B) e Lecce (Serie C). I ramarri vanno a sorpresa in vantaggio con lo spagnolo Sainz-Maza all'ottavo minuto che beffa il terzo portiere Crosta con un tiro da fuori area. Il capitano Daniele Dessena pareggia i conti con un bell'inserimento dalla linea dei centrocampisti dieci minuti dopo ma nel secondo tempo, Bassoli incorna su azione da calcio d'angolo espugnando la Sardegna Arena ed eliminando a sorpresa, nonostante le due categorie di differenza, la squadra allenata da López.[29].

Maglie e sponsor

Lo sponsor tecnico è, come da contratto triennale, Macron[30]. Confermati anche i main sponsor ISOLA Artigianato di Sardegna e Birra Ichnusa, che rispetto alla stagione passata aggiunge anche il simbolo dei Quattro Mori presente sul suo logo. Successivamente si aggiunge il retro-sponsor Nieddittas, azienda oristanese attiva nella mitilicoltura, che a a sostituire Eva Arredamenti. La prima maglia è la tradizionale a quarti rossoblu, pantaloncini blu e calzettoni blu con righe sottili rosse. Nel complesso sono minimi i cambiamenti rispetto alla precedente stagione: l'unico rilevante è il colletto che passa da un modello "a polo" a un girocollo impreziosito da un'apertura "a V" sulla parte centrale. Per la prima volta inoltre la maglia viene presentata al termine della stagione precedente, venendo indossata nell'ultimo match di campionato contro il Milan, nell'ultima partita ufficiale al Sant'Elia. La seconda maglia e la terza maglia vengono presentate al Bastione di Saint Remy il 25 luglio. Per la maglia da trasferta, la tradizionale bianca, ritorna dopo 57 anni la banda orizzontale rossoblu. Rispetto alla stagione 1959-1960 essa si trova più in alto, ad altezza torace, e non è presente uno scudo coi quattro mori, pertanto risultando più simile alla prima maglia cerchiata di rossoblu risalente alla stagione 1953-1954[31]. La terza maglia invece è rossa, nuovamente in dotazione dopo 2 stagioni di assenza. A disposizione dei portieri invece due kit, uno color oro e uno nero.

Casa
Trasferta
Terza divisa

Organigramma societario

Area direttiva

Area organizzativa

Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile: Marco Scorcu
  • Medico prima squadra: Roberto Mura
  • Fisioterapisti: Stefano Frau, Salvatore Congiu e Simone Ruggiu

Rosa

File:LeoPavo19.png
L'attaccante ex-Genoa Leonardo Pavoletti nel 2016. Pagato circa 12 milioni di euro, è diventato l'acquisto più oneroso nella storia del Cagliari Calcio.[34]

Rosa e numerazione sono aggiornate al 10 marzo 2018.[35][36].

N. Ruolo Calciatore
  P Rafael
  D Gregory van der Wiel[37]
  D Marco Andreolli
  C Daniele Dessena (capitano)
  C Andrea Cossu
  C Luca Cigarini
  A Niccolò Giannetti
  C João Pedro
  D Senna Miangue
  D Leandro Castán[38]
  C Paolo Faragò
  A Diego Farias
  C Nicolò Barella
  D Fabio Pisacane
  C Simone Padoin
  C Artur Ioniță
  A Marco Borriello[39]
N. Ruolo Calciatore
  D Charalampos Lykogiannis[38]
  D Luca Ceppitelli
  D Marco Capuano[37]
  A Damir Ceter[38]
  A Marco Sau
  P Luca Crosta
  C Alessandro Deiola
  P Alessio Cragno
  A Leonardo Pavoletti
  A Han Kwang-Song[38]
  D Christ Kouadio[40]
  A Luca Gagliano[40]
  C Joseph Tetteh[40]
  A Federico Melchiorri[37]
  C Fabrizio Caligara[38]
  D Filippo Romagna
  A Duje Čop[39]

Calciomercato

Sessione estiva (dal 3 luglio al 31 agosto)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Alessio Cragno Benevento fine prestito
D Marco Andreolli svincolato
D Senna Miangue Inter definitivo[41]
D Filippo Romagna Juventus definitivo (7,6 milioni €)[42]
D Gregory van der Wiel Fenerbahçe definitivo[43]
C Luca Cigarini Sampdoria definitivo[44]
C Andrea Cossu svincolato
A Duje Čop Sporting Gijón fine prestito
A Niccolò Giannetti Spezia fine prestito
A Leonardo Pavoletti Napoli prestito con obbligo di riscatto (10 milioni € + 2 milioni € bonus)[15]
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
D Antonio Balzano Cesena fine prestito
D Dario Del Fabro Pisa fine prestito
D Luka Krajnc Frosinone fine prestito
C Santiago Colombatto Trapani fine prestito
C Marko Pajač Benevento fine prestito
A Alessandro Capello Olbia fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Roberto Colombo fine carriera
P Gabriel Milan fine prestito
D Bruno Alves rescissione[45]
D Mauricio Isla rescissione[46]
D Nicola Murru Sampdoria definitivo[47]
D Bartosz Salamon SPAL prestito con diritto di riscatto[48]
C Davide Di Gennaro svincolato[49]
C Panagiotis Tachtsidis Torino fine prestito
A Marco Borriello SPAL definitivo[48]
A Duje Čop Standard Liegi definitivo[50]
A Han Kwang-Song Perugia prestito con diritto di riscatto e controriscatto[51]
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
D Antonio Balzano Pescara definitivo
D Dario Del Fabro Juventus definitivo (4,5 milioni €)[42]
D Luka Krajnc Frosinone prestito con obbligo di riscatto in caso di promozione in Serie A[52]
C Santiago Colombatto Perugia prestito con diritto di riscatto e controriscatto[51]
C Marko Pajač Perugia prestito[51]
C Roberto Biancu Olbia prestito
A Alessandro Capello Padova prestito
A Victor Ibarbo Sagan Tosu definitivo[53]
A Caio Rangel Estoril Praia definitivo[54]
A Federico Serra Fondi prestito

Sessione invernale (dal 3 al 31 gennaio)

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Leandro Castán Roma prestito[55]
D Charalampos Lykogiannīs Sturm Graz definitivo[56]
C Fabrizio Caligara Juventus definitivo[57]
A Damir Ceter Deportes Quindío definitivo[58]
A Han Kwang-Song Perugia fine prestito[59]
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
A Daniele Ragatzu Olbia definitivo[60]
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Marco Capuano Crotone prestito[61]
D Gregory van der Wiel Template:Calcio Toronto definitivo[62]
A Federico Melchiorri Carpi prestito[63]
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
A Daniele Ragatzu Olbia prestito[60]

Risultati

Serie A

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2017-2018.

Girone di andata

Torino
19 agosto 2017, ore 18:00 CEST
1ª giornata
3 – 0
referto
Allianz Stadium (39 226[64] spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)

Milano
27 agosto 2017, ore 20:45 CEST
2ª giornata
2 – 1
referto
Stadio Giuseppe Meazza (49 525[64] spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Cagliari
10 settembre 2017, ore 15:00 CEST
3ª giornata
1 – 0
referto
Sardegna Arena (14 076[64] spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)

Ferrara
17 settembre 2017, ore 15:00 CEST
4ª giornata
0 – 2
referto
Stadio Paolo Mazza (10 979[64] spett.)
Arbitro:  Abbattista (Molfetta)

Cagliari
20 settembre 2017, ore 20:45 CEST
5ª giornata
0 – 1
referto
Sardegna Arena (13 898[64] spett.)
Arbitro:  Gavillucci (Latina)

Cagliari
24 settembre 2017, ore 15:00 CEST
6ª giornata
0 – 2
referto
Sardegna Arena (14 287[64] spett.)
Arbitro:  Aureliano (Bologna)

Napoli
1º ottobre 2017, ore 12:30 CEST
7ª giornata
3 – 0
referto
Stadio San Paolo (42 813[64] spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)

Cagliari
15 ottobre 2017, ore 15:00 CEST
8ª giornata
2 – 3
referto
Sardegna Arena (13 981[64] spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Roma
22 ottobre 2017, ore 20:45 CEST
9ª giornata
3 – 0
referto
Stadio Olimpico (20 599[64] spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Cagliari
25 ottobre 2017, ore 20:45 CEST
10ª giornata
2 – 1
referto
Sardegna Arena (14 040[64] spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)

Torino
29 ottobre 2017, ore 20:45 CET
11ª giornata
2 – 1
referto
Stadio Olimpico Grande Torino (18 309[64] spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)

Cagliari
5 novembre 2017, ore 15:00 CET
12ª giornata
2 – 1
referto
Sardegna Arena (13 213[64] spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Udine
19 novembre 2017, ore 15:00 CET
13ª giornata
0 – 1
referto
Stadio Friuli (15 633[64] spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)

Cagliari
25 novembre 2017, ore 20:45 CET
14ª giornata
1 – 3
referto
Sardegna Arena (15 974[64] spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Bologna
3 dicembre 2017, ore 15:00 CET
15ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Renato Dall'Ara (17 780[64] spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma 1)

Cagliari
9 dicembre 2017, ore 18:00 CET
16ª giornata
2 – 2
referto
Sardegna Arena (13 424[64] spett.)
Arbitro:  Pasqua (Tivoli)

Roma
16 dicembre 2017, ore 20:45 CET
17ª giornata
1 – 0
referto
Stadio Olimpico (33 113[64] spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Cagliari
22 dicembre 2017, ore 20:45 CET
18ª giornata
0 – 1
referto
Sardegna Arena (14 297[64] spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Bergamo
30 dicembre 2017, ore 15:00 CET
19ª giornata
1 – 2
referto
Stadio Atleti Azzurri d'Italia (17 755[64] spett.)
Arbitro:  Pasqua (Tivoli)

Girone di ritorno

Cagliari
6 gennaio 2018, ore 20:45 CET
20ª giornata
0 – 1
referto
Sardegna Arena (16 233[64] spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)

Cagliari
21 gennaio 2018, ore 18:00 CET
21ª giornata
1 – 2
referto
Sardegna Arena (15 235[64] spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Crotone
28 gennaio 2018, ore 15:00 CET
22ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Ezio Scida (8 987[64] spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Cagliari
4 febbraio 2018, ore 15:00 CET
23ª giornata
2 – 0
referto
Sardegna Arena (15 986[64] spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Reggio nell'Emilia
11 febbraio 2018, ore 12:30 CET
24ª giornata
0 – 0
referto
Mapei Stadium-Città del Tricolore (9 149[64] spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Verona
17 febbraio 2018, ore 18:00 CET
25ª giornata
2 – 1
referto
Stadio Marcantonio Bentegodi (8 000[64] spett.)
Arbitro:  Nasca (Bari)

Cagliari
26 febbraio 2018, ore 20:45 CET
26ª giornata
0 – 5
referto
Sardegna Arena (13 757[64] spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Genova
3 aprile 2018[65], ore 18:30 CET
27ª giornata
2 – 1
referto
Stadio Luigi Ferraris (18 869[64] spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)

Cagliari
11 marzo 2018, ore 15:00 CET
28ª giornata
2 – 2
referto
Sardegna Arena (14 241[64] spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Benevento
18 marzo 2018, ore 15:00 CET
29ª giornata
1 – 2
referto
Stadio Ciro Vigorito (9 443[64] spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)

Cagliari
31 marzo 2018, ore 15:00 CET
30ª giornata
0 – 4
referto
Sardegna Arena (15 959[64] spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma)

Verona
8 aprile 2018, ore 15:00 CET
31ª giornata
1 – 0
referto
Stadio Marcantonio Bentegodi (13 918[64] spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)

Cagliari
14 aprile 2018, ore 15:00 CET
32ª giornata
2 – 1
referto
Sardegna Arena (13 755[64] spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Milano
17 aprile 2018, ore 20:45 CET
33ª giornata
4 – 0
referto
Stadio Giuseppe Meazza (47 467[64] spett.)
Arbitro:  Pasqua (Tivoli)

Cagliari
22 aprile 2018, ore 12:30 CET
34ª giornata
0 – 0
referto
Sardegna Arena (15 024[64] spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)

Genova
29 aprile 2018, ore 15:00 CEST
35ª giornata
4 – 1
referto
Stadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Abisso (Palermo)

Cagliari
6 maggio 2018, ore 15:00 CEST
36ª giornata
 – Sardegna Arena

Firenze
13 maggio 2018, ore 15:00 CEST
37ª giornata
 – Stadio Artemio Franchi

Cagliari
20 maggio 2018, ore 20:45 CEST
38ª giornata
 – Sardegna Arena

Coppa Italia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2017-2018.
Torino
12 agosto 2017, ore 21:15 CEST
Terzo turno
1 – 1
(d.t.s.)
referto
Stadio Olimpico Grande Torino (1 126 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)

Cagliari
28 novembre 2017, ore 15:00 CET
Quarto turno
1 – 2
referto
Sardegna Arena (5 026 spett.)
Arbitro:  Piscopo (Imperia)

Statistiche

Statistiche di squadra

Aggiornato al 24 aprile 2018.

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Serie A 33 17 5 3 9 17 29 18 4 3 11 14 31 35 9 6 20 31 60 -29
  Coppa Italia - 2 0 1 1 2 3 0 0 0 0 0 0 2 0 1 1 2 3 -1
Totale 33 19 5 4 10 19 32 18 4 3 11 14 31 37 9 7 21 33 63 -30

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T T C T C C T C T C T C T C T C T C T C C T C T T C T C T C T C T C T C T C
Risultato P P V V P P P P P V P V V P N N P P V P P N V N P P P N V P P V P N P
Posizione 16 16 10 8 10 13 13 13 14 13 14 13 13 13 13 14 14 15 15 16 16 15 13 14 14 15 15 14 14 14 16 15 15 14 16

Fonte: Serie A – Classifica, su legaseriea.it.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso. Statistiche aggiornate al 24 aprile 2018.

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
                       

Andreolli, M. M. Andreolli 20050100021050
Barella, N. N. Barella 3061011010316111
Borriello, M. M. Borriello 000010001000
F. Caligara 100000001000
Capuano, M. M. Capuano 9020200011020
Castán, L. L. Castán 13040000013040
Ceppitelli, L. L. Ceppitelli 23250000023250
Ceter, D. D. Ceter 600000006000
Cigarini, L. L. Cigarini 2421101000252110
Čop, D. D. Čop 200010003000
Cossu, A. A. Cossu 9000200011000
Cragno, A. A. Cragno 25-42001-10026-4300
L. Crosta 1-3001-2002-500
Deiola, A. A. Deiola 9030100010030
Dessena, D. D. Dessena 16010111017120
Faragò, P. P. Faragò 31220100032220
Farias, D. D. Farias 24130201026140
L. Gagliano 000010001000
Giannetti, N. N. Giannetti 803010009030
Han, Han 600000006000
Ioniță, A. A. Ioniță 32020100033020
João Pedro, João Pedro 21561210023661
Lykogiannīs, C. C. Lykogiannīs 801000008010
Melchiorri, F. F. Melchiorri 000010001000
Miangue, S. S. Miangue 11011100012011
Padoin, S. S. Padoin 33130000033130
Pavoletti, L. L. Pavoletti 29970000029970
Pisacane, F. F. Pisacane 21002201023012
Rafael, Rafael 10-1110000010-1110
Romagna, F. F. Romagna 23000100024000
Sau, M. M. Sau 26220100027220
van der Wiel, G. G. van der Wiel 500010006000

Note

  1. ^ Vincenzo Sardu, Addio al Sant'Elia, con un sorriso, su m.corrieredellosport.it, Il Corriere dello Sport, 27 maggio 2017.
  2. ^ Enrico Currò, Cagliari-Milan 2-1, Pisacane al 93' stende i rossoneri, su repubblica.it, Il Corriere dello Sport, 27 maggio 2017.
  3. ^ Cagliari, tolti i veli al nuovo stadio: ecco la Sardegna Arena, su repubblica.it, La Repubblica, 8 settembre 2017.
  4. ^ Parla Giulini: "Rastelli? Decideremo a fine stagione". Nuovo stadio: "Abbiamo paura di non finire per l'inizio del campionato, su unionesarda.it, L'Unione Sarda, 10 maggio 2017.
  5. ^ Rastelli alla terza stagione sulla panchina del Cagliari: non succedeva da 26 anni, su lanuovasardegna.it, la Nuova Sardegna, 7 giugno 2017.
  6. ^ "Alleluia! Era ora": i tifosi del Cagliari esultano per l'esonero di Rastelli, su youtg.net, Top News.
  7. ^ SONDAGGIO – Per i tifosi la causa della crisi ha un nome: Rastelli, su calciocasteddu.it, CalcioCasteddu.com.
  8. ^ Il saluto di Capozucca al Cagliari: "Qui lascio il cuore", su unionesarda.it, L'Unione Sarda, 26 maggio 2017.
  9. ^ Il presidente Giulini riporta Andrea Cossu a Cagliari, su lanuovasardegna.it, La Nuova Sardegna, 11 maggio 2017.
  10. ^ Cagliari, Bruno Alves saluta: ufficiale la separazione | Goal.com. URL consultato il 31 maggio 2017.
  11. ^ spalferrara.it, 19 agosto 2017, http://www.spalferrara.it/spal-ufficializza-gli-arrivi-borriello-salamon-dal-cagliari/.
  12. ^ Mario Frongia, Cagliari, ecco Van der Wiel: arriva in prestito dal Fenerbahçe, La Gazzetta dello Sport, 19 agosto 2017. URL consultato il 29 agosto 2017.
  13. ^ Roberto Carta, Colombo, esordio con record e ritiro - Cagliari News 24, in Cagliari News 24, 16 aprile 2017. URL consultato il 17 aprile 2017.
  14. ^ Pavoletti in rossoblù, 30 agosto 2017.
  15. ^ a b Cagliari, colpo Pavoletti: al Napoli vanno 10 milioni più bonus, su gazzetta.it, 29 agosto 2017.
  16. ^ Fiorentina e Cagliari ritirano la 13, su cagliaricalcio.com, 6 marzo 2018. URL consultato il 10 aprile 2018.
  17. ^ Fabiana della Valle, Juventus-Cagliari 3-0: gol di Mandzukic, Dybala e Higuain, Buffon para rigore, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 19 agosto 2017.
  18. ^ Antonio Farinola, Milan-Cagliari 2-1: Cutrone-Suso, sardi piegati a fatica, su repubblica.it, La Repubblica, 27 agosto 2017.
  19. ^ Francesco Velluzzi, Cagliari-Crotone 1-0: Sau-gol, è festa grande nel nuovo stadio, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 10 settembre 2017.
  20. ^ Marco Gaetani, Spal-Cagliari 0-2: Barella e Joao Pedro trascinano i sardi, su repubblica.it, La Repubblica, 17 settembre 2017.
  21. ^ Cagliari-Genoa 2-3, per i rossoblù arriva la quarta sconfitta consecutiva, sardiniapost.it, 15 ottobre 2017.
  22. ^ Cagliari, esonerato Rastelli. Via anche Legrottaglie e Rossi, sardegnasport.com, 17 ottobre 2017.
  23. ^ Diego Lopez è il nuovo allenatore del Cagliari, cagliaricalcio.com, 17 ottobre 2017.
  24. ^ Fini e Agostini nello staff tecnico, cagliaricalcio.com, 20 ottobre 2017.
  25. ^ Francesco Carci, Cagliari-Benevento 2-1: Pavoletti al 95' gela i campani, su repubblica.it, La Repubblica, 25 ottobre 2017.
  26. ^ Stefano Fonsato, Faragò, poi Iemmello su rigore al 94'. Ma il Cagliari si salva con Pavoletti all'ultimo respiro: 2-1, su it.eurosport.com, Eurosport, 25 ottobre 2017.
  27. ^ Edmondo Pinna, Il Var e quei rigori al limite dati a Roma, Cagliari e Firenze, su corrieredellosport.it, Il Corriere dello Sport, 25 ottobre 2017.
  28. ^ Coppa Italia: Cagliari passa soffrendo con il Palermo, su ansa.it, ANSA, 12 agosto 2017.
  29. ^ Matteo Porcu, Cagliari imbarazzante, KO col Pordenone e addio Coppa Italia, su sardegnasport.com, 28 novembre 2017.
  30. ^ Staff tecnico della prima squadra, cagliaricalcio.com, 30 giugno2017.
  31. ^ Da Piola a Cossu: maglie vecchie-nuove e stadio, si può fare (ancora) la storia?, sardegnasport.com, 27 luglio 2017.
  32. ^ Marcello Carli è il nuovo Direttore Sportivo, su cagliaricalcio.com, 10 aprile 2018. URL consultato il 24 aprile 2018.
  33. ^ a b c Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore 9ª giornata
  34. ^ Alberto Coriele, Il Cagliari si regala Leonardo Pavoletti: è il colpo più costoso della storia dei sardi, su it.eurosport.com, Eurosport, 29 agosto 2017.
  35. ^ I numeri del Cagliari, su cagliaricalcio.com, 9 agosto 2017.
  36. ^ I convocati per Cagliari-Pordenone di TIM Cup, su cagliaricalcio.com, 27 novembre 2017.
  37. ^ a b c Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  38. ^ a b c d e Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  39. ^ a b Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato.
  40. ^ a b c Aggregato alla prima squadra dalla formazione primavera.
  41. ^ Senna Miangue è un giocatore del Cagliari, su cagliaricalcio.com, 30 giugno 2017.
  42. ^ a b Juventus, con la cessione di Romagna plusvalenze già da 60 milioni, su calcioefinanza.it, 29 luglio 2017.
  43. ^ Gregory van der Wiel al Cagliari, su cagliaricalcio.com, 25 agosto 2017.
  44. ^ Luca Cigarini al Cagliari, su cagliaricalcio.com, 30 giugno 2017.
  45. ^ Bruno Alves lascia il Cagliari, su cagliaricalcio.com, 31 maggio 2017.
  46. ^ Isla, risolto consensualmente il contratto con il Cagliari, su cagliaricalcio.com, 21 luglio 2017.
  47. ^ Murru alla Sampdoria, su cagliaricalcio.com, 30 giugno 2017.
  48. ^ a b Salamon e Borriello alla Spal, cagliaricalcio.com, 19 agosto 2017. URL consultato il 19 agosto 2017.
  49. ^ Trasferitosi alla Lazio nella stessa sessione di mercato.
  50. ^ Cop allo Standard Liegi, su cagliaricalcio.com, 31 agosto 2017.
  51. ^ a b c Colombatto, Han e Pajac al Perugia, su cagliaricalcio.com, 7 agosto 2017.
  52. ^ Krajnc al Frosinone, su cagliaricalcio.com, 26 luglio 2017.
  53. ^ Ibarbo ceduto al Sagan Tosu, su cagliaricalcio.com, 25 luglio 2017.
  54. ^ Caio Rangel all'Estoril, su cagliaricalcio.com, 30 giugno 2017.
  55. ^ Leandro Castan ceduto in prestito al Cagliari, su asroma.com, 11 gennaio 2018.
  56. ^ Lykogiannis è rossoblù, su cagliaricalcio.com, 22 gennaio 2018.
  57. ^ Caligara firma per il Cagliari, su cagliaricalcio.com, 31 gennaio 2018.
  58. ^ Ceter firma per il Cagliari, su cagliaricalcio.com, 22 gennaio 2018.
  59. ^ Han torna al Cagliari, su cagliaricalcio.com, 31 gennaio 2018.
  60. ^ a b Ragatzu al Cagliari, cagliaricalcio.com, 29 gennaio 2018. URL consultato il 29 gennaio 2018.
  61. ^ Capuano al Crotone, su cagliaricalcio.com, 11 gennaio 2018.
  62. ^ van der Wiel al Toronto, su cagliaricalcio.com, 2 febbraio 2018.
  63. ^ Melchiorri al Carpi, su cagliaricalcio.com, 8 gennaio 2018.
  64. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore spettatori
  65. ^ Originariamente in programma il 4 marzo, la gara è stata rinviata a causa della scomparsa di Davide Astori, capitano della Fiorentina.

Collegamenti esterni