Disambiguazione – Se stai cercando delle omonime, vedi Isabel Allende (disambigua).

Isabel Allende Llona (Lima, 2 agosto 1942) è una scrittrice cilena naturalizzata statunitense.

Isabel Allende a Barcellona

È una delle autrici latinoamericane di maggior successo al mondo, con libri come La casa degli spiriti o La città delle bestie. Ha scritto romanzi basati sulle sue esperienze di vita, ma ha anche parlato delle vite di altre donne, unendo mito e realismo. Ha partecipato a molti tour mondiali per promuovere i suoi libri e ha anche insegnato letteratura in vari college statunitensi. Vive dal 1989 in California e ha ottenuto la cittadinanza statunitense nel 2003.

Biografia

ciao sono lucia festari

Stile e Temi

In campo letterario, la Allende confessa che quando inizia a scrivere genera un luogo, un tempo ed i personaggi e la storia si creano da soli, vale a dire, non ha un piano iniziale con tutte le azioni. Alcuni suoi libri sono nati da lettere o riflessioni personali. Esempi di questo sono La casa degli spiriti e Paula che scrisse come omaggio alla figlia. Sebbene molti studiosi hanno catalogato l'opere della Allende nel genere autobiografico, lei stessa afferma che è più una «memoria», perché non è una biografia propriamente detta, ma una collezione di ricordi più vicina alla finzione che alla realtà, malgrado è a quella che si è ispirata.

L'umorismo è parte integrante dei suoi scritti, sia che siano opere giornalistiche o letterarie. La Allende confessa che si è abituata a scrivere in questo modo come giornalista e ora, grazie a questo, riesce a vedere dietro ad ogni storia, ad ogni singolo caso, una visione alternativa.

Nel libro La città delle bestie il suo tentativo è quello di raggiungere i lettori più giovani. Decise di scriverli dopo due libri nei quali c'era molta ricerca storica; questo nuovo libro segnava una pausa che poteva catturare maggiormente la loro immaginazione, dato che il romanzo storico richiede sempre molto scrupolosamente la verificati i fatti.

Quando era un giornalista gli altri erano la mia storia; la Allende si sentiva autorizzata a suonare il campanello di una casa, entraci dentro e fare domande o fermare uno sconosciuto per strada e interrogarlo su cose personali (pensieri).

Oltre ad opere autobiografiche, la Allende ha scritto anche romanzi storici, come Inés dell'anima mia, basata sulla vita di Ines Suarez, la prima spagnola ad aver raggiunto, o L'isola sotto il mare che racconta la vita di una schiava di nome Zarité a Santo Domingo, ora Haiti alla fine del XVIII secolo.

La sua opera è stata classificata nel movimento letterario conosciuto come posboom, anche se alcuni studiosi preferiscono il termine novisima literatura. Questo movimento è caratterizzato dal ritorno al realismo, da una prosa più facile da leggere, perché si perde la preoccupazione di creare nuovi modelli di scrittura (meta-letteratura), dall'accento sulla storia, la cultura locale, tra le altre cose.

Nel 2012 decise di entrare nel campo del romanzo poliziesco, genere a cui si dedica dal 2006 il suo ex marito, William C. Gordon[1], e ha scritto Il gioco di Ripper che consegnò nel dicembre dello stesso anno al suo agente Carmen Balcells[2].

Opere

Filmografia

Film tratti dai suoi romanzi:

Audiolibri

Note

  1. ^ William C. Gordon el escritor al lado de Isabel Allende, su diario.elmercurio.com.
  2. ^ Javier García, Isabel Allende muestra nuevas armas: debuta en la novela policial, in http://www.latercera.com/noticia/isabel-allende-muestra-nuevas-armas-debuta-en-la-novela-policial/.

tra gli audiolibri è disponibile anche “oltre l’inverno’ narrato da Evelina Nazari

Bibliografia

  • Zapata Celia Correas, La vita secondo Isabel, 2001.
  • Ornella Spagnulo, Il reale meraviglioso di Isabel Allende, 2009

Onorificenze

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN61556825 · ISNI (EN0000 0001 2135 6071 · SBN CFIV016588 · Europeana agent/base/61340 · LCCN (ENn84145691 · GND (DE118869159 · BNE (ESXX1034738 (data) · BNF (FRcb12013110z (data) · J9U (ENHE987007257665805171 · NSK (HR000002795 · NDL (ENJA00462184 · CONOR.SI (SL12423779