Christina Ricci
Christina Ricci (Santa Monica, 12 febbraio 1980) è un'attrice statunitense.

Biografia
Ultima dei quattro figli di Sarah Murdoch, ex modella ora agente immobiliare statunitense di origini scozzesi, e Ralph Ricci, un avvocato per metà di origine italiana e per metà irlandese, che un tempo esercitava la professione di terapista di gruppo, specializzato nella terapia dell'urlo. I suoi due fratelli, Rafael (1971) e Dante (1974), sono anch'essi nel mondo dello spettacolo: in particolare il secondo è un musicista, così come la sorella Pia (1976). A sette anni, la piccola Christina si trasferisce con la famiglia a Montclair, nel New Jersey, dove frequenta la Edgemont Elementary e la Glenfield Middle School. A Natale, nel corso della rappresentazione scolastica The Twelve Days of Christmas, viene notata da un critico cinematografico che, esaltato dalle sue precoci attitudini interpretative, persuade i genitori ad affidarla a un talent scout.
I suoi genitori divorziarono quando aveva 13 anni e da quel momento Christina ha perso i rapporti con il padre.
Carriera
Debutta nel cinema giovanissima nel film Sirene e in seguito interpreta Mercoledì ne La famiglia Addams e ne La famiglia Addams 2. Dopo Casper, interpreta pellicole più mature come Tempesta di ghiaccio di Ang Lee e Buffalo '66 di Vincent Gallo. Gira film con Johnny Depp, come Paura e delirio a Las Vegas (1998), Il mistero di Sleepy Hollow (1999) e The Man Who Cried - L'uomo che pianse (2000). Recita per Woody Allen in Anything Else e in Monster recita al fianco del premio Oscar Charlize Theron. Inoltre ha partecipato a serie tv come Ally McBeal, Grey's Anatomy, The Good Wife e Pan Am, "The Lizzie Borden's Chronicles".
Ha doppiato la voce di Cynder (Cinerea nella versione italiana del gioco) in The Legend of Spyro: A New Beginning, The Legend of Spyro: The Eternal Night e The Legend of Spyro: Dawn of the Dragon (nei giochi originali).
Ricci è stata anche ritratta in alcune tele del pittore popsurrealista Mark Ryden.
Vita privata
Nel 2008 inizia una relazione con l'attore Owen Benjamin. La coppia si fidanza nel marzo 2009, ma conclude la relazione a giugno dello stesso anno.
Nel febbraio 2013 conferma il fidanzamento con il carrellista James Heerdegen, conosciuto nel 2011 sul set della serie televisiva Pan Am. La coppia si è sposata il 26 ottobre 2013 a Manhattan.[1] Nell'agosto 2014 l'attrice ha dato alla luce un bambino.[2]
Filmografia
Cinema
- Sirene (Mermaids), regia di Richard Benjamin (1990)
- Insieme per forza (The Hard Way), regia di John Badham (1991)
- La famiglia Addams (The Addams Family), regia di Barry Sonnenfeld (1991)
- Il club delle vedove (The Cemetery Club), regia di Bill Duke (1993)
- La famiglia Addams 2 (Addams Family Values), regia di Barry Sonnenfeld (1993)
- Casper, regia di Brad Silberling (1995)
- Amiche per sempre (Now and Then), regia di Lesli Linka Glatter (1995)
- Un'amicizia pericolosa (Gold Diggers: The Secret of Bear Mountain), regia di Kevin James Dobson (1995)
- Bastard Out of Carolina, regia di Anjelica Huston (1996)
- L'ultimo dei grandi re (The Last of the High Kings), regia di David Keating (1996)
- Operazione Gatto (That Darn Cat), regia di Bob Spiers (1997)
- Tempesta di ghiaccio (The Ice Storm), regia di Ang Lee (1997)
- The Opposite of Sex - L'esatto contrario del sesso (The Opposite of Sex), regia di Don Roos (1998)
- Buffalo '66, regia di Vincent Gallo (1998)
- Paura e delirio a Las Vegas (Fear and Loathing in Las Vegas), regia di Terry Gilliam (1998)
- Pecker, regia di John Waters (1998)
- I Woke Up Early the Day I Died, regia di Aris Iliopulos (1998)
- Desert Blue, regia di Morgan J. Freeman (1998)
- 200 Cigarettes, regia di Risa Bramon Garcia (1999)
- No Vacancy, regia di Marius Balchunas (1999)
- Il mistero di Sleepy Hollow (Sleepy Hollow), regia di Tim Burton (1999)
- La mossa del diavolo (Bless the Child), regia di Chuck Russell (2000)
- The Man Who Cried - L'uomo che pianse (The Man Who Cried), regia di Sally Potter (2000)
- All Over the Guy, regia di Julie Davis (2001)
- Prozac Nation, regia di Erik Skjoldbjærg (2001)
- Pumpkin, regia di Anthony Abrams e Adam Larson Broder (2002)
- Tripla identità (Miranda), regia di Marc Munden (2002)
- The Gathering, regia di Brian Gilbert (2002)
- Anything Else, regia di Woody Allen (2003)
- I Love Your Work, regia di Adam Goldberg (2003)
- Monster, regia di Patty Jenkins (2003)
- Cursed - Il maleficio (Cursed), regia di Wes Craven (2005)
- Penelope, regia di Mark Palansky (2006)
- Black Snake Moan, regia di Craig Brewer (2006)
- Home of the Brave - Eroi senza gloria (Home of the Brave), regia di Irwin Winkler (2006)
- Speed Racer, regia di Andy Wachowski e Lana Wachowski (2008)
- New York, I Love You, regia di Shunji Iwai (2009)
- All's Faire in Love, regia di Scott Marshall (2009)
- After.Life, regia di Agnieszka Wojtowicz-Vosloo (2009)
- Bucky Larson: Born to Be a Star, regia di Tom Brady (2011)
- Bel Ami - Storia di un seduttore (Bel Ami), regia di Declan Donnellan e Nick Ormerod (2012)
- Around the Block, regia di Sarah Spillane (2013)
- Mothers and Daughters, regia di Paul Duddridge e Nigel Levy (2016)
Televisione
- H.E.L.P. – serie TV, episodio 1x02 (1990)
- Malcolm (Malcolm in the Middle) – serie TV, episodio 3x11 (2002)
- Ally McBeal – serie TV, 7 episodi (2002)
- The Laramie Project, regia di Moisés Kaufman – film TV (2002)
- Joey – serie TV, episodio 1x19 (2005)
- Grey's Anatomy – serie TV, episodi 2x16-2x17 (2006)
- Saving Grace – serie TV, episodi 2x08-2x09-2x10 (2009)
- Pan Am – serie TV, 14 episodi (2011-2012)
- The Good Wife – serie TV, episodio 4x07 (2012)
- Il caso di Lizzie Borden (Lizzie Borden Took an Ax), regia di Nick Gomez – film TV (2014)
- The Lizzie Borden Chronicles – serie TV, 8 episodi (2015)
- Z: The Beginning of Everything – serie TV, 10 episodi (2015-2017)
Cortometraggi
- Little Red Riding Hood, regia di David Kaplan (1997)
- California Romanza, regia di Eva Mendes (2010)
Doppiatrice
- I Simpson (The Simpsons) – serie TV, episodio 7x25 (1996)
- Small Soldiers, regia di Joe Dante (1998)
- Alpha and Omega, regia di Anthony Bell e Ben Gluck (2010)
- I Puffi 2 (The Smurfs 2), regia di Raja Gosnell (2013)
Premi e nomination
- 1999 - Nomination alla miglior attrice in un film commedia o musicale per The Opposite of Sex - L'esatto contrario del sesso
- 2006 - Nomination alla miglior attrice ospite in una serie drammatica per Grey's Anatomy
- 2016 - Nomination alla miglior attrice in un film televisivo o mini-serie per The Lizzie Borden Chronicles
- 2004 - Nomination al miglior bacio (condiviso con Charlize Theron) per Monster
- 1999 - Miglior attrice in un film commedia o musicale per The Opposite of Sex - L'esatto contrario del sesso
- 1999 - Nomination alla miglior attrice per The Opposite of Sex - L'esatto contrario del sesso
- 2000 - Nomination alla miglior attrice per Il mistero di Sleepy Hollow
- 2002 - Nomination alla miglior attrice in un film commedia per Pumpkin
- 2008 - Nomination alla miglior attrice in un film d'azione/avventura per Speed Racer
Doppiatrici italiane
Nelle versioni in italiano dei suoi film, Christina Ricci è stata doppiata da:
- Domitilla D'Amico in Cursed - Il maleficio, Penelope, Black Snake Moan, Speed Racer, Bel Ami - Storia di un seduttore, Saving Grace, Pan Am, Z: The Beginning of Everything
- Perla Liberatori in La famiglia Addams, La famiglia Addams 2, Un'amicizia pericolosa, Operazione gatto, After.Life, Joey, The Lizzie Borden Chronicles
- Eleonora De Angelis in L'ultimo dei grandi re, The Opposite of Sex - L'esatto contrario del sesso, La mossa del diavolo, Bucky Larson: Born to Be a Star
- Valentina Mari in Casper, Paura e delirio a Las Vegas, The Good Wife
- Ilaria Stagni in Il mistero di Sleepy Hollow, The Man Who Cried - L'uomo che pianse, Anything Else
- Monica Vulcano in Insieme per forza
- Monica Bertolotti in Amiche per sempre
- Myriam Catania in Tempesta di ghiaccio
- Giò Giò Rapattoni in Buffalo '66
- Barbara De Bortoli in Pecker
- Federica De Bortoli in 200 Cigarettes
- Marisa Della Pasqua in Prozac Nation
- Rachele Paolelli in Tripla identità
- Connie Bismuto in Monster
- Emanuela Pacotto in Ally McBeal
- Francesca Rinaldi in Grey's Anatomy
- Anna Mazza ne Il caso di Lizzie Borden
- Alessia Amendola in Mothers and Daughters
Da doppiatrice è sostituita da:
- Beatrice Caggiula in The Legend of Spyro: L'Alba del Drago
- Alessia Amendola in I Puffi 2
Note
- ^ Christina Ricci si è sposata, su vogue.it, 31 ottobre 2013. URL consultato il 21 gennaio 2014.
- ^ Christina Ricci, it's a boy!, su vanityfair.it, Vanityfair, 9 agosto 2015. URL consultato il 25 settembre 2015.
Bibliografia
- (EN) Cutler Durkee, People: Child Stars, Then & Now, Time Inc Home Entertaiment, 2008, pp. 62-63, ISBN 1603200142.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Christina Ricci
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Christina Ricci
Collegamenti esterni
- (EN) Christina Ricci, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Confessions of Christina Ricci, su c-ricci.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 85082271 · ISNI (EN) 0000 0001 0920 987X · SBN TO0V390827 · LCCN (EN) no96019663 · GND (DE) 132169959 · BNE (ES) XX1488148 (data) · BNF (FR) cb140317204 (data) · J9U (EN, HE) 987007457973305171 · CONOR.SI (SL) 35497059 |
---|