Plotina

imperatrice romana consorte di Traiano

Pompeia Plotina Claudia Febe Pisone (latino: Pompeia Plotina Claudia Phoebe Piso; Nemausus, 65/70 circa – 121) è stata la moglie dell'imperatore Traiano e quindi imperatrice consorte durante il suo regno dal 98 al 117.

Pompeia Plotina
Testa marmorea dell'imperatrice Pompeia (Gliptoteca, Monaco di Baviera)
Imperatrice consorte dell'Impero romano
In carica27 gennaio 98 – 8 agosto 117
PredecessoreDomizia Longina
SuccessoreVibia Sabina
Nome completoPompeia Plotina Claudia Phoebe Piso
NascitaNemausus, 65/70 circa
Morte121
DinastiaImperatori adottivi (per matrimonio)
PadreLucio Pompeio ?
MadrePlotia ?
ConsorteTraiano
FigliNaturale: nessuno
Adottivo: Adriano

Biografia

Nata a Nemausus in Gallia (moderna Nîmes) sotto il regno di Nerone, sposò Traiano prima che questi diventasse imperatore. Il matrimonio, sebbene felice, non diede figli.

Nel 105 Traiano la onorò col titolo di Augusta dopo averlo seguito durante le spedizioni per la conquista della Dacia; Plotina protesse il futuro imperatore Adriano che, rimasto orfano del padre all'età di dieci anni, entrò sotto la tutela di Traiano. Adriano fu il favorito di Plotina, che si dice abbia convinto Traiano a sceglierlo come erede.

Plotina morì nel 121, e fu in seguito divinizzata da Adriano, che, oltre ad associarne il culto nel Tempio di Traiano, eresse una basilica in suo onore a Nemausus. Fu famosa per il suo interesse nella filosofia (aderì all'epicureismo[1], che contribuì a rilanciare), per la sua virtù, dignità e semplicità. Con la sua influenza diede all'impero tassazioni più eque, maggiore educazione, assistenza per i poveri e maggiore tolleranza nella società.

Imperatori adottivi

  Lo stesso argomento in dettaglio: Imperatori adottivi.
Marcia
TRAIANO PATER
NERVA (r. 96–98)
Ulpia
MARCIANA
TRAIANO, figlio adottivo (r. 98–117)
PLOTINA
Elio Afro
Paulina maggiore
Libone Rupilio Frugi (3)
Salonina MATIDIA
L. Vibio Sabino (1)
Rupilia Annia
M. Annio Vero
Rupilia Faustina
SABINA
ADRIANO, figlio adottivo (r. 117–138)
ANTINOO
Paulina minore
Domizia Lucilla
M. Annio Vero
M. Annio Libone
FAUSTINA
ANTONINO PIO, figlio adottivo (r. 138–161)
Elio Cesare, figlio Adottivo
Iulia Paulina
Annia Cornificia Faustina
MARCO AURELIO, figlio adottivo (r. 161–180)
FAUSTINA minore
Aurelia Fadilla
due figli
Gneo Pedano Fusco Salinatore minore
VERO, figlio adottivo (r. 161–169)
Fadilla
Cornificia
COMMODO (r. 177–192)
nove altri figli
Lucilla


Note

  1. ^ Simon Hornblower and Anthony Spawforth-E.A. (edd.), Oxford Classical Dictionary, Oxford University Press, 2003, p. 1214.
  2. ^ Lucilla fu Augusta in quanto moglie di Vero - cfr. denario di Lucilla Augusta- ma non fu divinizzata.

Bibliografia

Altri progetti