Simone Verdi

calciatore italiano (1992-)

Simone Verdi (Broni, 12 luglio 1992) è un calciatore italiano, centrocampista o attaccante del Bologna e della nazionale italiana.

Simone Verdi
Verdi al Torino nel 2023
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza174 cm
Peso61 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
SquadraBologna
Carriera
Giovanili
????-2003 Pol. Audax Travacò
2003-2011Milan
Squadre di club1
2009-2011Milan0 (0)
2011-2013Torino16 (0)
2013Juve Stabia20 (0)
2013-2015Empoli66 (6)
2015-2016Eibar9 (0)
2016Carpi8 (3)
2016-Bologna61 (16)
Nazionale
2010-2011Italia (bandiera) Italia U-198 (2)
2014-2015Italia (bandiera) Italia U-215 (1)
2017-Italia (bandiera) Italia2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 maggio 2018

Caratteristiche tecniche

Può giocare su tutto il fronte d’attacco o come trequartista; ambidestro, è un giocatore molto duttile, dotato di ottima tecnica. Fa del dinamismo, della velocità palla al piede e del dribbling i suoi punti di forza, ma soprattutto possiede un ottimo tiro dalla distanza. Bravo anche a inserirsi negli spazi.[1]

Carriera

Club

Milan e cessione al Torino

È arrivato al Milan dalla società dilettantistica dell'Audax Travacò all'età di 11 anni.[2] Ha esordito tra i professionisti all'età di 17 anni, nella partita di Coppa Italia contro il Novara, disputata il 13 gennaio 2010. Ha poi fatto la sua seconda apparizione due settimane dopo, nei quarti di finale contro l'Udinese, persi dal Milan per 0-1. Nell'estate del 2011 è stato ceduto in compartecipazione al Torino, in uno scambio con Gianmario Comi.[3] Con la squadra granata ha giocato 12 partite in Serie B nella stagione 2011-2012 e 4 partite in Serie A l'anno seguente. Il 23 gennaio 2013 è passato in prestito alla Juve Stabia, in Serie B, chiudendo la stagione con 20 presenze.

Empoli

Nell'estate del 2013 è stato ceduto in prestito dal Torino all'Empoli, in Serie B; il 23 novembre seguente ha segnato il suo primo gol in carriera, realizzando il definitivo 3-1 nella partita contro lo Spezia. Ha chiuso la stagione con 5 gol in 39 presenze, contribuendo alla promozione in Serie A dei toscani. L'estate successiva, dopo il rinnovo della comproprietà tra Milan e Torino, si è trasferito nuovamente in prestito all'Empoli[4], con cui ha giocato in Serie A. Ha realizzato la sua prima rete in massima serie il 7 dicembre 2014, siglando il gol del momentaneo vantaggio nella trasferta di Napoli terminata sul punteggio di 2-2. Successivamente, il 20 gennaio 2015, ha segnato il suo primo gol in Coppa Italia contro la Roma nella partita valida per gli ottavi di finale (poi persa ai tempi supplementari).

Eibar e Carpi

Il 25 giugno seguente, data ultima per la risoluzione delle comproprietà, il Milan si è aggiudicato il giocatore alle buste per circa € 450.000.[5] Il 16 agosto 2015 è stato acquistato in prestito dall'Eibar, società spagnola della Primera División con la quale esordisce il 19 settembre nella partita interna persa 0-2 contro l'Atlético Madrid entrando al 71'.[6]

Il 1º febbraio 2016 è passato al Carpi in prestito con diritto di riscatto. Il 28 febbraio 2016 ha segnato il suo primo gol con gli emiliani realizzando da undici metri il momentaneo pareggio con l'Atalanta[7]. Sua è anche la doppietta contro l'Udinese nell'ultima di campionato che basta al Carpi per vincere, ma non per salvarsi[8]. Il 28 giugno ha annunciato, tramite il proprio profilo Instagram, l'addio al club biancorosso, in quanto non è stato riscattato[9].

Esplosione nel Bologna

L'8 luglio seguente il Bologna ha comunicato il suo acquisto a titolo definitivo dal Milan.[10] L'11 settembre 2016, nella gara interna di Serie A contro il Cagliari, mette a segno il suo primo gol con la nuova maglia. Il 4 novembre 2017, In una gara casalinga contro il Crotone, realizza una doppietta con due calci di punizione, entrambi tirati dai 25 metri, il primo segnato calciando col piede sinistro dalla zona di destra e il secondo col piede destro dalla zona di sinistra.

Nazionale

Ha giocato alcune partite amichevoli con la nazionale Under-19. Ha esordito con la nazionale Under 21 il 4 giugno 2014, nell'amichevole vinta 4-0 contro il Montenegro. Ha preso parte all'Europeo Under-21 2015 in Repubblica Ceca, sotto la guida del CT Luigi Di Biagio.

Il 28 marzo 2017 esordisce in nazionale maggiore nell'amichevole vinta 2-1 contro l'Olanda, subentrando al 91esimo a Verratti. Viene nuovamente convocato in nazionale maggiore dal C.T. Gian Piero Ventura in occasione dell'amichevole contro il San Marino del 31 maggio 2017.[11]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 13 maggio 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009-2010   Milan A 0 0 CI 2 0 UCL 0 0 - - - 2 0
2010-2011 A 0 0 CI 0 0 UCL 0 0 - - - 0 0
Totale Milan 0 0 2 0 0 0 - - 2 0
2011-2012   Torino B 12 0 CI 1 0 - - - - - - 13 0
2012-gen. 2013 A 4 0 CI 2 0 - - - - - - 6 0
Totale Torino 16 0 3 0 - - - - 19 0
gen.-giu. 2013   Juve Stabia B 20 0 CI 0 0 - - - - - - 20 0
2013-2014   Empoli B 40 5 CI 2 1 - - - - - - 42 6
2014-2015 A 26 1 CI 2 2 - - - - - - 28 3
Totale Empoli 66 6 4 3 - - - - 70 9
2015-gen. 2016   Eibar PD 9 0 CR 4 1 - - - - - 13 1
gen.-giu. 2016   Carpi A 8 3 CI 0 0 - - - - - - 8 3
2016-2017   Bologna A 28 6 CI 1 0 - - - - - - 29 6
2017-2018 A 33 10 CI 1 0 - - - - - - 34 10
Totale Bologna 61 16 2 0 0 0 - - 63 16
Totale carriera 180 25 15 4 0 0 - - 195 29

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
28-3-2017 Amsterdam Paesi Bassi   1 – 2   Italia Amichevole -   90+1’
6-10-2017 Torino Italia   1 – 1   Macedonia del Nord Qual. Mondiali 2018 -   64’
Totale Presenze 2 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
4-6-2014 Castel di Sangro Italia under 21   4 – 0   Montenegro under 21 Amichevole -   46’
27-3-2015 Paderborn Germania under 21   2 – 2   Italia under 21 Amichevole 1   72’
30-3-2015 Benevento Italia under 21   0 – 1   Serbia under 21 Amichevole -   77’
18-6-2015 Olomouc Italia under 21   1 – 2   Svezia under 21 Europeo Under-21 2015 - 1º turno -   61’
24-6-2015 Olomouc Inghilterra under 21   1 – 3   Italia under 21 Europeo Under-21 2015 - 1º turno -   75’
Totale Presenze 5 Reti 1

Palmarès

Competizioni giovanili

Milan: 2009-2010

Competizioni nazionali

Milan: 2010-2011

Note

  1. ^ Milannews Awards Archiviato il 23 febbraio 2014 in Archive.is.
  2. ^ Esordienti Provinciali A 2003-2004 Acmilan.com
  3. ^ [1] Acmilan.com
  4. ^ Torna Simone Verdi, su empolicalcio.net.
  5. ^ Pietro Mazzara, MN - Milan, Verdi riscattato per 450 mila euro, su milannews.it, 25 giugno 2015. URL consultato il 25 giugno 2015.
  6. ^ (ES) El mediapunta Simone Verdi se incorpora al Eibar, cedido del AC Milán, su sdeibar.com, 16 agosto 2015. URL consultato il 16 agosto 2015 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2015).
  7. ^ Claudio Agave, UFFICIALE: Simone Verdi al Carpi, su Mai Dire Calcio, 1º febbraio 2016. URL consultato il 1º febbraio 2016.
  8. ^ Massimo Norrito, A Palermo l'ultima festa battuto il Verona in B va il piccolo Carpi, in la Repubblica, 16 maggio 2016, p. 48.
  9. ^ Verdi saluta il Carpi: "Questa maglia mi ha dato emozioni grandissime" tuttomercatoweb.com
  10. ^ Enrico Ferrazzi, Bologna, Fenucci annuncia: "Preso Verdi dal Milan a titolo definitivo", su milannews.it, 8 luglio 2016. URL consultato l'8 luglio 2016.
  11. ^ Federico Anarratone, Nazionale Maggiore: diversi volti neroverdi attorno a Ventura, su Canale Sassuolo, 25 maggio 2017. URL consultato il 26 maggio 2017.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale italiana under-21 europei 2015