Piazza della Vittoria (Napoli)
piazza di Napoli
Piazza Vittoria è una delle Piazze storiche di Napoli.

Secondo i vincitori della battaglia di Lepanto fu la Madonna a propiziare il buon esito, e proprio in onore della protettrice la figlia del comandante della flotta cristiana, fondò nel 1628 la Chiesa di Santa Maria della Vittoria, compiuta nel 1646 dalla nipote.
Vicino al mare, isolata, è una colonna di cipollino rinvenuta presso il campanile dellla Cattedrale di Napoli e qui collocata nel 1914 in ricordo dei caduti del mare.