Scott Carson
Scott Paul Carson (Whitehaven, 3 settembre 1985) è un calciatore inglese, portiere del Derby County.
Scott Carson | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 190 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 86 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Portiere | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Derby County | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 14 maggio 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Club
Comincia la propria carriera con il Cleator Moor Celtic, per poi andare al Workington Reds. Nel 2002, mentre giocava con questa squadra nella FA Cup giovani, viene notato dal difensore del Leeds Utd Peter Hampton, che lo porta a giocare al Leeds. Dopo aver trascorso una stagione nelle giovanili e sei mesi con la squadra riserve, nel gennaio 2004, a seguito della squalifica del titolare Robinson, Carson può fare il proprio debutto in prima squadra, all'Old Trafford, in un 1-1 col Manchester Utd.
Nel gennaio 2005, dopo aver disputato, in un anno e mezzo, appena tre gare col Leeds, firma di un contratto di quattro anni e mezzo per il Liverpool, che spende 750 000 sterline per assicurarsi le sue prestazione.[4] Secondo portiere della squadra dopo Jerzy Dudek, Carson fa il proprio esordio con i Reds il 5 marzo, nella gara di campionato persa sul campo del Newcastle United; con Dudek sempre indisponibile, gioca da titolare anche le tre gare seguenti, compreso il quarto di finale di andata della Champions League 2004-2005 vinto per 2-1 sulla Juventus.[5][6]
Nel marzo 2006 è andato in prestito allo Sheffield Wednesday, ma il 26 luglio ha comunque prolungato di due anni il contratto col Liverpool, disputando il campionato 2006-2007 in prestito nelle file del Charlton e venendo girato, sempre in prestito, all'Aston Villa per la stagione 2007-2008.[7]
Dalla stagione 2008-2009, dopo aver firmato un contratto quadriennale con opzione sul quinto anno, è titolare fra i pali del West Bromwich Albion, squadra di Premier League.[8]. Nell'estate del 2011 firma un contratto col Bursaspor, nella massima serie turca, dove dimostra grande abilità tra i pali.
Nazionale
Nell'ottobre 2003, a 18 anni e senza neanche un match col Leeds all'attivo, viene per la prima volta convocato nella Nazionale inglese Under-21.[9] Fa il suo debutto nel febbraio 2004, contro l'Olanda.[10] Nel maggio 2006 entra nella lista dei 23 inglesi convocati per il campionato del mondo 2006 grazie all'infortunio del portiere del Norwich Robert Green, inizialmente titolare della maglia di terzo portiere.[11]
Con l'Under-21 prende poi parte al campionato d'Europa Under-21 2007: il 17 giugno, in occasione della terza gara della fase a gironi contro la Serbia, mette a referto la sua 28ª presenza per la selezione giovanile,[12] superando il precedente record di 27 detenuto da Gareth Barry e Jamie Carragher.
Il 16 novembre 2007 fa il suo esordio con la Nazionale maggiore, rimanendo imbattuto durante l'amichevole con l'Austria.[13] Cinque giorni dopo il commissario tecnico Steve McClaren gli dà ancora fiducia e lo schiera titolare per la sfida contro la Croazia a Wembley, valida per la qualificazione al campionato d'Europa 2008. All'Inghilterra basta un pareggio per accedere alla fase finale della competizione: in quella partita però Carson subisce tre reti (in almeno due la sua complicità è ineccepibile) e la Nazionale inglese non si qualifica, arrivando terza nel proprio gruppo dietro a Croazia e Russia.[14] Il giorno dopo McClaren viene esonerato.[15]
Con l'arrivo di Fabio Capello sulla panchina inglese nel febbraio 2008, Carson viene convocato per la gara contro la Svizzera, ma non scende in campo.[16] Ritorna nella lista di Capello otto mesi dopo, in occasione della doppia sfida per le qualificazioni al campionato del mondo 2010 contro Kazakistan e Bielorussia;[17] ottiene quindi la sua terza presenza in Nazionale il 20 novembre 2008, nell'amichevole vinta per 2-1 sulla Germania, subentrando a metà gara a David James.[18]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 14 maggio 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2003-2004 | Leeds | PL | 3 | -2 | FACup+CdL | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 3 | -2 |
2004-gen. 2005 | FLC | 0 | -0 | FACup+CdL | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 0 | -0 | |
Totale Leeds | 3 | -2 | 0 | -0 | - | - | - | - | 3 | -2 | |||||
gen.-giu. 2005 | Liverpool | PL | 4 | -3 | FACup+CdL | 0 | -0 | UCL | 1 | -1 | - | - | - | 5 | -4 |
2005-mar. 2006 | PL | 0 | -0 | FACup+CdL | 1+1 | -3 + -2 | UCL | 2[19] | -1[19] | SU+Cmc | 0 | -0 | 4 | -6 | |
Totale Liverpool | 4 | -3 | 2 | -5 | 3 | -2 | 0 | -0 | 9 | -10 | |||||
mar.-giu. 2006 | Sheffield Wednesday | FLC | 9 | -5 | FACup+CdL | - | - | - | - | - | - | - | - | 9 | -5 |
2006-2007 | Charlton | PL | 36 | -55 | FACup+CdL | 0+2 | -4 | - | - | - | - | - | - | 38 | -59 |
2007-2008 | Aston Villa | PL | 35 | -45 | FACup+CdL | 1+0 | -2 | - | - | - | - | - | - | 36 | -47 |
2008-2009 | West Bromwich | PL | 35 | -64 | FACup+CdL | 4+0 | -6 | - | - | - | - | - | - | 39 | -70 |
2009-2010 | FLC | 43 | -44 | FACup+CdL | 4+0 | -7 | - | - | - | - | - | - | 47 | -51 | |
2010-2011 | PL | 32 | -58 | FACup+CdL | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 32 | -58 | |
Totale West Bromwich | 110 | -166 | 8 | -13 | - | - | - | - | 118 | -179 | |||||
2011-2012 | Bursaspor | SL | 32+2[20] | -32 + -2[20] | TK | 3 | -5 | UEL | 4[19] | -6[19] | - | - | - | 41 | -45 |
2012-2013 | SL | 29 | -33 | TK | 3 | -6 | UEL | 4[19] | -6[19] | - | - | - | 36 | -45 | |
Totale Bursaspor | 61+2 | -65 + -2 | 6 | -11 | 8 | -12 | - | - | 77 | -90 | |||||
2013-2014 | Wigan | FLC | 16+2[20] | -22 + -2[20] | FACup+CdL | 2+0 | -2 | UEL | 4 | -4 | CS | 1 | -2 | 25 | -32 |
2014-2015 | FLC | 34 | -44 | FACup+CdL | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 34 | -44 | |
Totale Wigan | 50+2 | -66 + -2 | 2 | -2 | 4 | -4 | 1 | -2 | 59 | -76 | |||||
2015-2016 | Derby County | FLC | 36+2[20] | -32 + -3[20] | FACup+CdL | 1+0 | -3 | - | - | - | - | - | - | 39 | -38 |
2016-2017 | FLC | 46 | -50 | FACup+CdL | 2+2 | -3 + -1 | - | - | - | - | - | - | 50 | -54 | |
2017-2018 | FLC | 46+2[20] | -48 + -2[20] | FACup+CdL | 1+0 | -2 | - | - | - | - | - | - | 49 | -52 | |
Totale Derby County | 128+4 | -130 + -5 | 6 | -9 | - | - | - | - | 138 | -144 | |||||
Totale carriera | 444 | -546 | 27 | -46 | 15 | -18 | 1 | -2 | 486 | -612 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
16-11-2007 | Vienna | Austria | 0 – 1 | Inghilterra | Amichevole | - | |
21-11-2007 | Londra | Inghilterra | 2 – 3 | Croazia | Qual. Euro 2008 | -3 | |
20-11-2008 | Berlino | Germania | 1 – 2 | Inghilterra | Amichevole | -1 | 46’ |
15-11-2011 | Londra | Inghilterra | 1 – 0 | Svezia | Amichevole | - | 46’ |
Totale | Presenze | 4 | Reti | -4 |
Palmarès
Club
Competizioni internazionali
- Liverpool: 2004-2005
- Liverpool: 2005
Filmografia
- Killers diretto da David Michael Latt (Killers, 1997).
Note
- ^ 63 (-67) se si comprendono i play-off.
- ^ 52 (-68) se si comprendono i play-off.
- ^ 132 (-135) se si comprendono i play-off.
- ^ Una promessa per i Reds, in Uefa.com, 21 gennaio 2005. URL consultato il 1º maggio 2009.
- ^ (EN) Liverpool 2-1 Juventus, in BBC Sport, 05 aprile 2005. URL consultato il 1º maggio 2009.
- ^ Greg Demetriou, L'improvvisa ascesa di Carson, in Uefa.com, 06 aprile 2005. URL consultato il 1º maggio 2009.
- ^ Carson in prestito all'Aston Villa, in Uefa.com, 10 agosto 2007. URL consultato il 1º maggio 2009.
- ^ West Brom confirm Carson deal, in Uefa.com, 18 luglio 2008. URL consultato il 1º maggio 2009.
- ^ (EN) Carson delight at U21 call-up, in BBC Sport, 09 ottobre 2003. URL consultato il 1º maggio 2009.
- ^ (EN) England U21 3-2 Holland U21, in BBC Sport, 17 febbraio 2004. URL consultato il 1º maggio 2009.
- ^ (EN) Carson promoted to England squad, in BBC Sport, 26 maggio 2006. URL consultato il 1º maggio 2009.
- ^ (EN) England U21 2-0 Serbia U21, in BBC Sport, 17 giugno 2007. URL consultato il 1º maggio 2009.
- ^ (EN) Stuart Mawhinney, Carson's debut delight, in The Football Association, 11 novembre 2007. URL consultato il 1º maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2007).
- ^ (EN) Jonathan Stevenson, England 2-3 Croatia, in BBC Sport, 21 novembre 2007. URL consultato il 1º maggio 2009.
- ^ (EN) McClaren sacked as England coach, in BBC Sport, 22 novembre 2007. URL consultato il 1º maggio 2009.
- ^ (EN) Capello keeps Agbonlahor in squad, in BBC Sport, 02 febbraio 2008. URL consultato il 1º maggio 2009.
- ^ (EN) Scott Carson earns England recall, in Birmingham Post, 06 ottobre 2008. URL consultato il 1º maggio 2009.
- ^ (EN) Carson earns England cap, in www.wba.premiumtv.co.uk, 19 novembre 2008. URL consultato il 1º maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2008).
- ^ a b c d e f Nei turni preliminari.
- ^ a b c d e f g h Play-off.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Scott Carson
Collegamenti esterni
- Scott Carson, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Scott Carson, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Scott Carson, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Scott Carson, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Scott Carson, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Scott Carson, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN) Scott Carson, su England Football Online.
- (FR) Scott Carson, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Scott Carson, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Scott Carson, su eu-football.info.
- (ES) Scott Carson, su AS.com.
- (EN) Profilo su Wba.co.uk, su wba.co.uk.
- (EN) Profilo su Liverpoolfc.tv, su liverpoolfc.tv.
Template:Nazionale inglese mondiali 2006 Template:Nazionale inglese under-21 europei 2007