Tubthumping
Tubthumping (letteralmente: "Parlando a vanvera") è un singolo del gruppo musicale inglese Chumbawamba. Ha raggiunto la seconda posizione della classifica britannica nel 1997 e la sesta di quella statunitense e la vetta della classifica in Australia, Canada, Irlanda e Italia, oltre ad avere avuto una immensa popolarità in tutto il mondo. È stata ufficialmente pubblicata come singolo il 18 luglio 1997 dall'etichetta discografica EMI.
Tubthumping singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Chumbawamba |
Pubblicazione | 18 luglio 1997 |
Durata | 3:33 |
Album di provenienza | Tubthumper |
Genere | Dance rock[1] |
Etichetta | EMI |
Registrazione | 1996 |
Formati | CD |
Chumbawamba - cronologia | |
«Vengo buttato a terra, ma mi rialzo ancora una volta. Non riuscirete mai a tenermi a terra.»
Tema della canzone, scritta dal gruppo e prodotto da loro insieme a Neil Ferguson è il non arrendersi mai di fronte alle sconfitte. Il brano è estratto dall'album Tubthumper e il singolo contiene alcune b-side; le canzoni Football Song e Farewell to the Crown (interpretata insieme a The Olyster band), anche queste scritte dal gruppo.
Tubthumping ha raggiunto invece la posizione dodici fra le canzoni più fastidiose in un sondaggio promosso fra i lettori della rivista Rolling Stone.[2][3]
Nel Regno Unito la parola "tubthumper" è un modo per indicare un uomo politico.
Il gruppo ha eseguito il brano anche in altre lingue, per esempio in francese quando si sono esibiti in Québec.
Tracce
- CD-maxi (EMI 7243 8 84263 2 9 / EAN 0724388426329)[4]
- Tubthumping - 3:33
- Farewell to the Crown (feat. The Olyster band) - 2:57 (Chumbawamba)
- Football Song - 2:26 (Chumbawamba)
- Tubthumping (Butthumping Mix) - 5:23
- Tubthumping (Danny Boy Mix) - 5:36
Classifiche
Classifica (1997) | Posizione raggiunta |
---|---|
Australia[4] | 1 |
Nuova Zelanda[4] | 1 |
Irlanda[5] | 1 |
Italia[6] | 1 |
Norvegia[4] | 2 |
Svezia[4] | 6 |
Belgio (Fiandre)[4] | 9 |
Germania[4] | 11 |
Svizzera[4] | 14 |
Austria[4] | 14 |
Paesi Bassi[4] | 16 |
Regno Unito[7] | 19 |
Belgio (Vallonia)[4] | 30 |
Francia[4] | 38 |
Tubthumping nei media e nella società
La canzone è stata utilizzata come tema principale del videogioco World Cup 98 della EA Sports e compare come canzone in due videogiochi musicali: Dance Dance Revolution della Konami e Samba de Amigo della SEGA. È stata scelta come canzone ufficiale per il National Rugby League australiano del 1998 e utilizzata in telefilm come Scrubs, Dawson's Creek, Chuck e How I Met Your Mother, oltre che nel film Fired Up! - Ragazzi pon pon e in uno spot della casa automobilistica Renault. L'UKIP usò tale brano in una convention del 2011, e il gruppo espresse una dura critica al riguardo.
Cover
Alcune cover della canzone sono state realizzate in seguito al successo della stessa; "Weird Al" Yankovic ne ha fatto una cover-parodia, mentre una cover a tutti gli effetti è stata realizzata da Alvin and the Chipmunks.
Ne esiste anche una cover in lingua piemontese realizzata dal gruppo folk-rock demenziale Farinei d'la brigna dal titolo Tubthumping (At sii 'n gadan) inclusa nell'album Sempri Farinei del 2000.
Note
- ^ Chumbawamba Singer Recovering from Injuries, su mtv.com, 30 luglio 1998. URL consultato il 14 ottobre 2018.
- ^ Le 20 canzoni più fastidiose secondo la rivista "Rolling Stone", su rollingstone.com. URL consultato l'8/1/08 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2011).
- ^ La canzone più fastidiosa: per 'Rolling Stone' è dei Black Eyed Peas, su rockol.it. URL consultato il 26 gennaio 2018.
- ^ a b c d e f g h i j k l Tubthumping su italiancharts.com, su italiancharts.com. URL consultato il 15 febbraio 2010.
- ^ Si cerchi Tubthumping su irishcharts.ie, su irishcharts.ie. URL consultato il 15 febbraio 2010.
- ^ Tubthumping su Hit Parade Italia, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 15 febbraio 2010.
- ^ Tubthumping su chartstats.com, su chartstats.com. URL consultato il 15 febbraio 2010.