Lenfil'm

compagnia di produzione cinematografica russa

Kinostudija  "Lenfilm" (in russo: Киностудия Ленфильм?[1]) era una casa di produzione cinematografica sovietica con il proprio studio situato a Leningrado. Oggi la OAO Kinostudiya Lenfilm è un'azienda con un azionariato condiviso da singoli investitori e altri studi cinematografici privati rivate. Da ottobre 2012, il presidente del consiglio d'amministrazione Fyodor Bondarchuk.[2]

Kinostudija LenFilm
Logo
Logo
StatoRussia (bandiera) Russia
Forma societariasocietà per azioni
Fondazione1908
Sede principaleSan Pietroburgo
GruppoGoverno deӀӀa Federazione Russa
Settorecinema
Prodottifilm, documentari, serie televisive
Sito webwww.lenfilm.ru/

Storia

Prima della Lenfilm

Agli inizi del Novecento, San Pietroburgo era la sede di molte case di produzione russe e francesi. Nel 1908 l'uomo d'affari Vladislav Karpinsky fondò lo studio Ominum Film specializzato in documentari e pellicole per i cinema locali. Durante gli anni dieci, una delle compagnie privati più attive era la Neptun di Pietrogrado, dove persone come Vladimir Majakovskij e Lillja Brik  realizzarono i loro primi film muti distribuiti nel 1917 e nel 1918.

L'area della Lenfilm era originariamente di proprietà del giardino Akvarium, gestito dal mercante Georgy Alex rov proprietario nello stesso sito di un ristorante e un teatro. Il compositore Pëtr Čajkovskij venne invitato al teatro Akvarium (ora Studio 4 della Lenfilm) in occasione della performance nel 1893 dell'overture tratta dal balletto Lo schiaccianoci, e negli anni dieci e nei primi anni venti il basso russo Feodor Chaliapin si esibì in questo teatro. Anche le celebrità del periodo sovietico si esibirono all'Akvarium, come Isaak DunaevskijLeonid Utësov con il suo gruppo Jazz durante gli anni venti e trenta.[3]

L'industria cinematografica di Pietrogrado e Leningrado

Gli stabilimenti e l'area dello studio cinematografico di Leningrado furono nazionalizzati nel 1918 e convertita in una casa cinematografica gestita dallo stato sovietico. Nel corso di pochi anni aveva cambiato molte volte il proprio nome adott o per esempio "Comitato cinematografico di Pietrogrado" e "SevZapKino". Nel 1923 il giardino nazionalizzato Akvarium fu unito alla SevZapKino  assieme a numerosi studi minori per fondare il nucleo principale dell'industria cinematografica di stato a San Pietroburgo.[4] Tra il 1924 e il 1926 venne temporaneamente nominata Fabbrica di film Goskino di Leningrado.


All'epoca molti registi famosi, sceneggiatori e attori lavorarono per lo studio come Evgenij Zamjatin, Grigorij Kozincev, Iosif Chejfic, Ėjzenštejn, Sergej Jutkevič, il compositore Dmitrij Šostakovič, Nikolaj Akimov, Jurij Tynjanov, Veniamin Kaverin, Viktor Šklovskij, e gli scrittori dei Fratelli Serapion,

Lenfilm

Lo studio ha  assunto il nome attuale di Lenfilm a partire dal 1934

Durante il periodo sovietico la Lenfilm era la seconda più imporante compagnia cinematografica di stato dopo la Mosfilm, con più di trenta milioni di studi situati in tutto il territorio dell'URSS.

Durante la Seconda guerra mondiale e l'assedio di Leningrado, soltanto pochi cineasti continuarono ad essere attivi nella città sotto assedio realizz o documentari sulla lotta eroica contro gli invasori nazisti. Allo stesso tempo, la maggior parte del personale e delle unità produttive della Lenfilm vennero evacuate verso le città dell'Asia centrale come Almaty e Samarc a, dove si unì temporaneamente ad altri studi cinematografici per formare lo "Studio centrale cinematografico unito". La Lenfilm fece ritorno a Leningrado nel 1944.

Oggi nel teatro Akvarium vi è un palco dove sono ricordate le più famose pellicole girate al suo interno dalla Lenfilm o da studi stranieri: George Cukor per esempio diresse nel 1975  Il giardino della felicità con Elizabeth Taylor e coprodotto dalla 20th Century Fox e dalla Lenfilm.

La Lenfilm oggi

Con il crollo dell'Unione Sovietica, la Lenfilm venne parzialmente privatizzata dal governo russo mantendo però il suo nome originale, dato che Leningrado era stata rinominata San Pietroburgo.

Lenfilm è diventato un luogo connesso a molte celebrità internazionali come Jane Fonda, Maximilian Schell, Marina Vlady, Julia Ormond, Michael Caine, William Hurt, Sophie Marceau, Sean Bean, S rine Bonnaire, Gérard Philipe, e sopratutto a gr i artisti russi come Vladimir MajakovskijKirill Lavrov, Daniil GraninPavel Kadočnikov, Aleks r Dem'janenko, Sergej Kurëhin e molti altri.

Nel 2004, la Kinostudiya Lenfilm venne riorganizzata come una compagnia privata.

Nel 2007 ha fondato con la IMC della Apple un centro di post-produzione per filmaker dove i computer Apple vengono utilizzati per il montaggio e gli effetti speciali con Final Cut Pro in un corso certificato.

Cronologia e selezione di film

Several international productions were made in collaboration with "Lenfilm" such as: Anna Karenina (Анна Каренина) was produced by Warner Bros. Icon Intl., albeit many Lenfilm's actors, crew, production facilities were involved in a similar way as the production of Синяя птица / The Blue Bird, Franz Liszt. Dreams of love (Ференц Лист), a Hungarian Mafilm production made in collaboration with Lenfilm.

Note

Collegamenti esterni

[[Categoria:Aziende di San Pietroburgo]] [[Categoria:Case di produzione cinematografica russe]]