Disputatosi tra 8 squadre, vide l'arrivo in semifinale del Red&Blu Roma, squadra esordiente assoluta nel campionato; a disputarsi la finale furono, per la sesta edizione consecutiva, le Red Panthers, formazione femminile del Benetton, e il Riviera del Brenta di Mira.
La gara scudetto, disputatasi allo Zaffanella di Viadana, vide le trevigiane imporsi nettamente 58-5 e nove mete contro una[1].
Per la squadra della Benetton si trattò del 14º scudetto[1] (21º comprese le edizioni non riconosciute dalla FIR).
«Il Giudice Sportivo, rilevato dal referto […] che la società Grazia Deledda Rugby ha impiegato nella gara Grazia Deledda — Benetton Rugby la giocatrice Maggiore Marianna […] tesserata per la società Rugby Colorno F.C. in data 3/9/2007 […] dichiara la società Grazia Deledda Rugby perdente con il risultato conseguito sul campo di 0 a 44 […] la punisce inoltre con la penalizzazione di 4 (quattro) punti in classifica […]»
^Inarrestabile Treviso!, su supereva.it, ItaliaOnLine, 28 ottobre 2007. URL consultato il 1º giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 1º giugno 2018).
«[Grazia Deledda] penalizzato di 4 punti per mancata partecipazione a campionati obbligatori»